Login    Iscriviti

aiuto, non parte

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

aiuto, non parte

Messaggioda indiffident » lun giu 20, 2011 11:10 pm

Ciao a tutti.
credo che questo sia il milionesimo messaggio con questo oggetto!
mi sono presentato nella sezione, ma prima di chiedere aiuto faccio una breve anche quì.

Mi chiamo Alberto e da circa due anni sono un possessore di una Burgman 400 del '99 acquistato di seconda mano con 28mila km sulle spalle (da quando lo possiedo ho sempre cercato di tenerlo bene, con una manutenzione regolare e con tante spese fatte, cinghie, rulli, filtro olio, aria, copertoni, pastiglie etc etc etc), ora il mezzo ha 59mila km... l'ho usato tantissimo, 2 volte il giro della corsica e 5 della sardegna, sia in primavera, estate e inverno, lo uso tantissimo e mi ha dato tante soddisfazioni, e se devo essere sincero, fino a oggi non mi ha mai lasciato a piedi, nonostante qualche problema...

ma veniamo al dunque;
(piccola premessa, sono un lurker, vi leggo da quando ho comprato il mezzo ma mi sono iscritto solo oggi perchè non riesco a dare una risposta al mio problema...)

ieri ho deciso di cambiare la candela, perchè avevo intenzione di fare la manutenzione estiva, candela, filtro aria, olio, filtro olio, pulizie generali etc.
è tutto andato bene, candela smontata, cambiata, ho provato il mezzo, tutto ok, si accendeva e muoveva regolarmente, tutto normale... parcheggiato, spento.

questa mattina cerco di mettere in moto e... niente, motorino di avviamento gira, fa dei rumori tipo (tickettio continuo) ma nulla, non si mette in moto, ovviamente la batteria è ok, luci ok, frecce ok, clacson ok.
(cavalletto laterale nn da problemi, tasto rosso è in ON)
ho cercato nel forum varie teorie e soluzioni, ho fatto diverse prove come consigliato, l'unico difetto che ho potuto riscontrare è che la candela non fa scintille, ho provato mettendo la candela nella pipetta e fare massa con il motore, cavalletto, telaio per essere sicuro ma niente, non fa scintille.
(purtroppo non ho e non so usare un tester, quindi ho fatto delle prove "rozze")

la candela una volta rimontata è umida e puzza di benzina (segno che la pompa dovrebbe funzionare regolarmente?)

ora, non sono un esperto di meccanica (anzi, non ci capisco molto) ma quando vado dal meccanico mi piacerebbe almeno tentare di indirizzarlo, per quello che ho potuto leggere nel forum i problemi potrebbero essere i seguenti:

1: motorino di avviamento andato
2: centralina andata
3: bobina + cavo pipetta andato

potete suggerirmi altro, avete altre idee?

grazie 1000

PS: questa è la quarta volta che provo a postare, ma non appare il messaggio nel forum, 3 volte via chrome, ora provo da firefox...

update: ok, sotto firefox riesco a postare, via chrome no!
piccola nota, il burgman non ha mai dato problemi in accensione fino a oggi, sempre acceso al primo colpo, mai nessun tipo di cedimento di tipo "elettrico" o di avviamento
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda Baffo4 » mar giu 21, 2011 6:51 am

probabolmente è successo qualcosa nel rimontaggio......
controlla i fusibili
controlla per bene il cavo di alta tensione (magari nell'inserire la candela l'hai strattonato e si è mollato dal lato della bobina)
controlla l'interno della pipetta che la molla di aggancio serri sufficentemente la candela (a me avevano perso il cilindretto interno che aggancia la candela)
controlla i faston dei cavi che arrivano alla bobina (controllali per bene)
nella speranza che ti possa essere utile inserisco lo schema generale del circuito di carica
Immagine
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda indiffident » mar giu 21, 2011 10:18 am

Ciao
grazie dei consigli, oggi farò qualche prova e un nuovo controllo ai contatti anche perchè il meccanico non ci puo metterci mano prima di mercoledì...

anche io sono orientato a un problema della pipetta della candela, anche perchè non ho toccato altro! mi sembra assurdo che si sia fusa la centralina o il motorino durante la notte!

la cosa strana è che dopo il rimontaggio ho fatto un giro di prova e funzionava normalmente, si è acceso subito e andava normale, niente di negativo da segnalare, poi la mattina seguente dopo una normalissima notte di fermo non partiva più!
(ci tengo a precisare che nn è mai successo, non mi ha mai dato problemi di tipi elettrico, batteria sempre ok, accensione sempre ok)

speriamo non sia nulla di "costoso/grave" vorrei riuscire a farlo durare fino alla prossima primavera che ho intenzione di prendere un 650
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda Tappo » mar giu 21, 2011 2:21 pm

:welcome:
sarebbe opportuno farlo nei Nuovi Iscritti
Tappo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 330
Iscritto il: mar apr 19, 2011 2:14 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: saverio
Modello scooter o moto: B 400 K4 Anthracite

Messaggioda lollo82lo » mar giu 21, 2011 2:28 pm

hai provato a ridurre la distanza dall'elettrodo a catodo della candela? e soprattutto a dare una pulita con carta vetrata tra i due...
lollo82lo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: mer feb 23, 2011 11:01 am
Località: Milano - Magenta
Modello scooter o moto: Burghy L1 - Kava z1000

Messaggioda indiffident » mer giu 22, 2011 12:44 pm

Baffo4 ha scritto:probabolmente è successo qualcosa nel rimontaggio......
controlla i fusibili
controlla per bene il cavo di alta tensione (magari nell'inserire la candela l'hai strattonato e si è mollato dal lato della bobina)
controlla l'interno della pipetta che la molla di aggancio serri sufficentemente la candela (a me avevano perso il cilindretto interno che aggancia la candela)
controlla i faston dei cavi che arrivano alla bobina (controllali per bene)
nella speranza che ti possa essere utile inserisco lo schema generale del circuito di carica
Immagine


niente, fusibili controllati, lato bobina controllato, cavi controllati.
ho spruzzato crc su tutto ciò che c'è di elettrico.
ho provato con una candela diversa staccata da uno scarabeo 200 (funzionante è identica)

ho la certezza che non arriva corrente alla candela.
c'è qualche connessione tra il motorino di avviamento e la candela?
del tipo se non gira il motorino non manda corrente alla candela?
(questo per escludere o prendere in considerazione il motorino di avviamento e concentrarmi sulla centralina)

ho notato una cosa che nn aveva mai fatto prima, quando cerco di mettere in moto la lancetta del conta chilometri sale.

PS: la batteria è carica al 100% la ricarico dopo le prove
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda lollo82lo » mer giu 22, 2011 1:39 pm

probabile che faccia corto qualcosa allora...
lollo82lo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: mer feb 23, 2011 11:01 am
Località: Milano - Magenta
Modello scooter o moto: Burghy L1 - Kava z1000

Messaggioda indiffident » mer giu 22, 2011 1:58 pm

ok, nuovo update...

possiedo anche uno scarabeo 200, ho fatto un semplice test per capire cosa succede se stacco la pipetta dallo scarabeo, si sente il rumore del motorino che cerca di mettere in moto ma ovviamente non parte.

ne deduco che sul burgman non arriva corrente nemmeno al motorino di avviamento perchè sento solo il "cicalino/ticchettio" del relè che tacca/stacca, nient'altro...

consigli, pareri? :(
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda indiffident » mer giu 22, 2011 2:24 pm

ok, ho fatto un breve video per farvi sentire i rumori, che valgono + di 1000 parole
ecco il link, spero possiate darmi qualche suggerimento
http://www.youtube.com/watch?v=7s9KeqCk0_w

grazie
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda Baffo4 » mer giu 22, 2011 2:27 pm

......... :roll: ....forse mi sono perso qualcosa.....scusami ma se il motorino di avviamento non gira??? come hai provato a mette in moto il mezzo e verificare che la candela non fa la scintilla????

comunque se il motorino di avviamento non gira le cause possono solo essere 2:
-non gli arriva corrente
-spazzole consumate

per toglierti il dubbio sulla prima causa, posiziona il puntale di un multimetro sul morsetto positivo del motorino (l'altro puntale ovviamente al telaio) e dopo aver schiacciato il pulsante di avviamento controlla se arrivano i 12v.....

se non arrivano o sono i due fusibili da 30A sul relè di accenzione oppure è proprio il relè o il connettore posto su di esso.......

se arrivano i 12v allora devi sostituire le spazzole del motorino di avviamento....da qualche parte (nella sezione fai da te) un mio post su come farlo economicamente.....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda indiffident » mer giu 22, 2011 4:16 pm

Baffo4 ha scritto:......... :roll: ....forse mi sono perso qualcosa.....scusami ma se il motorino di avviamento non gira??? come hai provato a mette in moto il mezzo e verificare che la candela non fa la scintilla????

comunque se il motorino di avviamento non gira le cause possono solo essere 2:
-non gli arriva corrente
-spazzole consumate

per toglierti il dubbio sulla prima causa, posiziona il puntale di un multimetro sul morsetto positivo del motorino (l'altro puntale ovviamente al telaio) e dopo aver schiacciato il pulsante di avviamento controlla se arrivano i 12v.....

se non arrivano o sono i due fusibili da 30A sul relè di accenzione oppure è proprio il relè o il connettore posto su di esso.......

se arrivano i 12v allora devi sostituire le spazzole del motorino di avviamento....da qualche parte (nella sezione fai da te) un mio post su come farlo economicamente.....


Hai provato a guardare il video che ho postato? Ti dicono niente tutti quei rumori?
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda Baffo4 » gio giu 23, 2011 7:08 am

indiffident ha scritto:Hai provato a guardare il video che ho postato? Ti dicono niente tutti quei rumori?

lo hai postato mentre stavo inserendo il mio post
......... :mumble: ......da quello che si sente inizialmente, il relè di avviamento scatta.........ma non sento il rumore del motorino di avviamento (che di rumore ne fa parecchio).........poi si sente lo stesso relè che comincia a rimbalzare..... :? .......è strano poichè questo succede quando si abbassa la tensione.....la batteria è sicuro che è carica vero!!!

comunque ripeto controlla che arrivi tensione al motorino......
con un multimetro......(negativo a massa)
i due bulloni che si vedono nel relè e che serrano i cavi..........
quello di destra serra il cavo che arriva dalla batteria (controlla che tensione arriva)
quello di sinistra serra il cavo che va verso il motorino controlla che (dopo aver schiacciato il pulsante di avviamento ) passi la tensione
un'occhiata ed una pulita al connettore che lo sovrasta
Immagine
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda indiffident » gio giu 23, 2011 4:55 pm

Baffo4 ha scritto:
indiffident ha scritto:Hai provato a guardare il video che ho postato? Ti dicono niente tutti quei rumori?

lo hai postato mentre stavo inserendo il mio post
......... :mumble: ......da quello che si sente inizialmente, il relè di avviamento scatta.........ma non sento il rumore del motorino di avviamento (che di rumore ne fa parecchio).........poi si sente lo stesso relè che comincia a rimbalzare..... :? .......è strano poichè questo succede quando si abbassa la tensione.....la batteria è sicuro che è carica vero!!!

comunque ripeto controlla che arrivi tensione al motorino......
con un multimetro......(negativo a massa)
i due bulloni che si vedono nel relè e che serrano i cavi..........
quello di destra serra il cavo che arriva dalla batteria (controlla che tensione arriva)
quello di sinistra serra il cavo che va verso il motorino controlla che (dopo aver schiacciato il pulsante di avviamento ) passi la tensione
un'occhiata ed una pulita al connettore che lo sovrasta
Immagine


ok ok, sono un emerito stupido/i!...ecco perchè:
dopo aver fatto tutte le prove e constatato che al motorino la dannata energia arrivava ho rimosso il vano sotto la sella per avvicinarmi al motorino, mentre provavo ho notato che questo "sforzava" c'era vita in quel motorino, ma allora perchè non dava lo start?

ci ho pensato un secondo e ho capito rimembrando un post letto in passato...infatti avevo omesso di dire che avevo smontato il carter per pulire con aria compressa il tutto... e ho sbagliato a mettere la vite! ho messo quella leggermente + lunga, quindi bloccava la puleggia! :oops:
il giro prova di accensione lo feci con carter aperto ecco perchè funzionava! :oops:

l'avrò fatto una decina di volte da quando ho il burgman, mai successo di sbagliare, quindi non ci pensavo proprio! O_O :oops:
indiffident
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 20, 2011 10:07 pm
Località: Donoratico
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Blue

Messaggioda Baffo4 » gio giu 23, 2011 7:27 pm

naaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!......hai bloccato il variatore con la vite lunga del filtro aria.....beh!....non disperarti, non sei l'unico........chi ti scrive c'è passato :D
beh!! meglio così che si sia trattato solo di una svista e non di un problema reale
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda francocini » sab giu 25, 2011 2:43 pm

Grande Armando (baffo 4), se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! :shock:
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron