Login    Iscriviti

Anchio ho le vibrazioni - risonanze oltre i 90 kmh...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Anchio ho le vibrazioni - risonanze oltre i 90 kmh...

Messaggioda angelo_kk » lun giu 27, 2011 3:34 pm

Salve a tutti, questo è il mio primo topic, dopo essermi presentato un paio di settimane fa...
Veniamo al dunque: mi sto godendo il mio B400 K3, preso usato da poco...che dire?? sono strafelice!! purtroppo mi attanaglia un problemuccio, che sinceramente vorrei risolvere al piu' presto.
Ho letto gran parte dei post qui sul forum, il solito e noto problema vibrazioni-risonanze superata la soglia degli 80/90 kmh... ecco anche io sono afflitto da questa sindrome... rumore ciclico quando sono in tiro con l'acceleratore, il suono di un vrooom - vrooom - vrooom , ed appena lascio il gas, come un ticchettio, sempre sul posteriore, ( come se avessi una toppa sulla cinghia.... ).
nelle vostre soluzioni si parla di molla di contrasto o campana ovalizzata o frizione... io comprerei volentieri il tutto, ma sperando che fosse questo il problema.
pochi giorni fa ho lasciato il ciccino da un mio amico meccanico, mi ha tolto il variatore malossi, mettendone uno originale, rulli nuovi, cuscinetto frizione nuovo : problema si è ridotto di un 30% ma c'è sempre.
Premetto che la gomma posteriore è nuova...
Chiedo un consiglio su come muovermi in merito....e se qualcuno è disponibile a visionarlo qui in zona, io sono di Frosinone.
Grazie anticipatamente !!!
angelo_kk
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 15, 2011 10:50 am
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K3 TypeS Blue

Messaggioda Landor » lun giu 27, 2011 3:43 pm

Premetto che la gomma posteriore è nuova...


magari non c'entra nulla, ma è stata equilibrata per bene? :mumble:
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda angelo_kk » lun giu 27, 2011 4:07 pm

..io credo che la gomma non scaturisce questa risonanza, perche' appena lascio l'acceleratore sparisce, e resta solo un ticchettio ( molto leggero.. ) che si attenua del tutto appena scendo sotto gli 80kmh.
Anche restando a velocita' costante, appena mollo il gas le vibrazioni cicliche si smorzano e se riaccellero eccole qua di nuovo... è frustrante, credetemi !!
angelo_kk
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 15, 2011 10:50 am
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K3 TypeS Blue

Messaggioda Landor » lun giu 27, 2011 4:33 pm

angelo_kk ha scritto:..io credo che la gomma non scaturisce questa risonanza, perche' appena lascio l'acceleratore sparisce, e resta solo un ticchettio ( molto leggero.. ) che si attenua del tutto appena scendo sotto gli 80kmh.
Anche restando a velocita' costante, appena mollo il gas le vibrazioni cicliche si smorzano e se riaccellero eccole qua di nuovo... è frustrante, credetemi !!


immagino...va be' c'ho provato ;)
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda marco11 » lun giu 27, 2011 5:19 pm

Io sono dell'idea che sia il braccio inferiore della cinghia che, in accelerazione, essendo lasco innesca queste vibrazioni mentre in rilascio va in tensione e smorza tutto.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda angelo_kk » lun giu 27, 2011 6:20 pm

Ho appena sentito il proprietario precedente e mi ha ribadito, come aveva fatto prima di venderlo, che la cinghia ha camminato pochissimo, essendo nuova...pero' lo scooter, ops...il ciccino, è stato fermo per piu' di 2 anni.
Quindi cambio anche la cinghia? Ma si rovinano anche se non utilizzate ? in pratica si ovalizzano anche quelle?..
angelo_kk
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 15, 2011 10:50 am
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K3 TypeS Blue

Messaggioda marco11 » mar giu 28, 2011 4:39 pm

L'unica cosa che può essergli successo nel tempo è di essersi un po' seccata e quindi di essere un po' più abrasiva sulle pulegge. Guardala, toccala e vedi com'è messa, ma cambiarla per niente non e n'è motivo. Per la forma che ha preso non c'è alcun problema, quando gira la perde subito.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda angelo_kk » mar giu 28, 2011 5:36 pm

Ieri sera ho continuato a leggere tutti i vostri post qui sul forum, e dal rumore descritto in alcuni post sembra somigliare molto al problema del cuscinetto interno al carter dell'olio di trasmissione... tra un paio di giorni torno dal mecca e faro' controllare anche li, non si sa mai fosse proprio il cuscinetto defunto...
La cinghia l'avevo controllata anche io una decina di giorni fa, nessuna screpolatura, nessun segno di usura ed infatti non avevo proprio considerato il problema potesse provenire da li, ma sono qui proprio per sentire i vostri consigli, appassionati di burgman come me!
Grazie di cuore!!..ogni suggerimento è ben accetto!!
angelo_kk
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 15, 2011 10:50 am
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K3 TypeS Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti