Login    Iscriviti

K5 40000 km "grippato"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

K5 40000 km "grippato"

Messaggioda McTux » mar giu 28, 2011 11:11 am

Salve a tutti,

sono nuovo di qui e sono qui per esporvi il mio problema.

Quasi 2 mesi fa ho acquistato presso un concessionario un Burgy K5 Type S con
38000 km con 1 anno di garanzia e tagliandato alla consegna.

Dopo aver percorso 2300 km su strade prettamente extra-urbane, a 100-110 km\h
massimo, una mattina prima si spense e poi una volta riacceso avvertivo un
rumore metallico nella parte anteriore.

Giunto a lavoro qche km dopo, ho chiamato l'assistenza. Il tizio vede che
manca l'olio e ne aggiunge circa 500 g. Raggiungo l'officina del
concessionario
e il meccanico aggiunge altri 500 g d'olio dicendo che probabilmente era
presente un danno al pistone.

Aggiunge che solitamente il Burgman a velocità abbastanza sostenute fa
EVAPORARE l'olio e che quindi essendo un problema risaputo, non era possibile
far rientrare nella garanzia la lavorazione.

Stando al fatto che mi suona davvero strano l'EVAPORAZIONE dell'olio (anche
perchè, leggendo altri post, potrebbe essere causa di fasce e paraoli non
funzionanti correttamente o qualcosa di simile), sarebbe possibile una cosa
del
genere o la perdita di olio è dovuta a altri fattori?

Il meccanico ha constatato, dopo aver aperto il motore, il bisogno di
sostituire cilindro, pistone, guarnizioni e biella, dicendo che puo' venirmi
incontro nella spesa (solo di pezzi ho fatto un preventivo altrove e dicono
690
euro senza sconti vari per il complessivo) ma che cmq non viene coperto da
garanzia.

Stando al fatto che ogni 1000 km è stato fatto il controllo, volevo quindi
sapere se era possibile in massimo 500 km il consumo di 1 kg di olio o che,
come detto, è dovuto da un'anomalia del motore e quindi d'obbligo del
concessionario di onorare il contratto di garanzia?

Grazie mille per la cortese risposta, e spero che davvero facciate luce su
questa vicenda, che credo sia abbastanza comune, ma non sotto questo punto di
vista.

Mirko
Mirko
McTux
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 27, 2011 5:58 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Landor » mar giu 28, 2011 11:19 am

allora prima di tutto direi che l'olio non evapora da solo...
al massimo ci puo' stare un difetto strutturale di quel motore, che ad alte velocità la pompa dell'olio non ce la fa a lubrificare per bene tutto (almeno così mi disse cruciani a suo tempo quando grippò il mio, come vedi è un male comune su questi motori).
se a te non ha mai consumato olio, mi sembra strano che lo faccia improvvisamente in 500 km, senza dare segni (il fumo di scappamento era bianco?)
che questi motori consumino olio è risaputo, bisogna tenerli d'occhio costantemente, purtroppo l'ho imparato nel peggior modo, come te...

per la spesa io sborsai circa 700 eurini...e poi l'ho venduto ;)
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda McTux » mar giu 28, 2011 11:36 am

Nessun sintomo per quanto riguarda fumi o rumori.

E' stato cosi' all'improvviso. Chiamai anche cruciani per chiedere all'incirca sulla spesa e mi disse che a parte verificare l'entità del danno, la spesa era come hai detto tu sui 700 euro. Pero' non sto li' purtroppo.

Ora il meccanico ha detto che ha ordinato i pezzi. Sono andato a fare un preventivo proprio alla suzuki per cilindro, pistone, biella, guarnizioni varie ed annessi per un totale di 696 euro a prezzo pieno senza eventuali sconti.

Ora, il proprietario del concessionario, sentendo il meccanico non vuole farmi passare il danno in garanzia alchè abbiamo pattuito che la lavorazione me la faceva togliendomi la manodopera e facendo a metà per la spesa dei pezzi.

Dato che il preventivo è per i pezzi originali suzuki, il totale credo sia uno dei + alti che si possano ottenere e che quindi la spesa del concessionario sia sensibilmente + bassa.

Ora il meccanico mi dice che il proprietario gli ha detto che la mia spesa si aggira attorno ai 500, previa accordi... a me sembra che me lo stia facendo pagare solo a me.

A prescindere dal fatto che, se come dici tu, la mancanza di olio è data da un difetto strutturale (risaputo o meno che sia) del motore, convieni con me che la lavorazione dev'esser coperta da garanzia e non come dicono loro? e cmq.. i 500 euro divisi, secondo loro a metà per i soli pezzi, sono uno sproposito dato anche almeno il 40% di sconto che hanno loro?

Scusate se magari il discorso è contorto ma è un insieme di concetti che si vanno ad intersecare..

Ed un ultima domanda... se si rifà il cilindro nuovo, poi non deve andare in rettifica come se si fosse maggiorato il pistone?
Mirko
McTux
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 27, 2011 5:58 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda fabio72 » mar giu 28, 2011 11:39 am

:? Dispiaciuto per quanto accaduto....

In tutti i modi, come dicono i nostri beneamati moderatori sarebbe opportuna prima una presentazione ;)

Dopo di che, per tua conoscenza, è risaputo che questi modelli consumano olio e come lo sappiamo noi a maggior ragione lo avrebbe dovuto sapere il conc che te lo ha venduto, perlomeno avrebbe dovuto dirti di controllare l'olio assiduamente. Se lo hai comprato con la garanzia la garanzia ti devono dare.........non ti arrendere :94:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda Landor » mar giu 28, 2011 11:41 am

io mi cercherei i pezzi da solo e glieli porterei, cosi voglio vedere cosa dividono a meta'...
considera che potresti trovare pezzi NON originali pagandoli meno, mi sembra che il mecca che riparò il mio fece cosi'...
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda McTux » mar giu 28, 2011 11:54 am

Hai ragione fabio.. ma ho avuto problemi col forum, non mi mandava i msg e avevo provato anche a presentarmi in "nuovi iscritti"... poi ho provato ad usare un altro browser e mi ha mandato subito il msg.

Cmq intanto grazie mille per le vostre risposte, è quello che pensavo anche io, tant'è che prima aspetto che me lo riparino, poi parlo con il proprietario e in caso non mi ascoltasse mi muovero' per le vie non cortesi.

Per i pezzi, si si lo so, quelli non originali costano meno, per questo ho fatto il preventivo alla suzuki con pezzi originali, cosi' non mi possono inventare cose strane, e sicuramente se a prezzo pieno il tutto viene 696 euro, pur senza togliere il 40% almeno che hanno loro, la metà verrebbe meno di 350 euro e di certo non 500 come dicono loro.
E figurati se nn sono originali, credo che la spesa si riduca normalmente di almeno 100 se nn 200 euro (escluso sconto).

Intanto spero che anche altri confermino, alla luce dei fatti, cio' che avete detto.
Mirko
McTux
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 27, 2011 5:58 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda dodo57 » mar giu 28, 2011 12:00 pm

Probabilmente nessuno ti aveva detto che l'olio su quel modello va controllato perlomeno ogni 500 chilometri e tu non l'hai fatto.

Come ti è stato già detto, fai una capatina in "Nuovi Iscritti", grazie. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda caciara » mar giu 28, 2011 12:13 pm

il prezzo dei pezzi che hai mensionato compresi di set guarnizioni e annessi e connessi(escluso lavoro rettifica per pistone di 83,5 mm)
e di euro 480,10

comunque se stai entro i tre mesi dall'acquisto,fallo ragionare che si deve (purtroppo) accollare tutto previo accordi
caciara
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 242
Iscritto il: gio nov 11, 2010 1:42 pm
Località: Saturno
Modello scooter o moto: honda

Messaggioda matteom » mar giu 28, 2011 12:21 pm

Io l'ho rimesso a posto da solo un motore come il tuo, un k3 comprato grippato.
Il necessario è:
- pistone nuovo completo di fasce e spinotto
- rettifica cilindro
- manciata di guarnizioni (coperchio alternatore, base cilindro, testa, coperchio valvole) e paraoli (basamento lato variatore, coperchio volano)
- l'albero è da verificare se è nei parametri, cambiare la biella spesso non è sufficiente perchè va cambiato anche lo spinotto e la gabbietta, con la manodopera forse ti conviene l'albero nuovo non originale.. con solo la biella è probabile rimanga rumorosissimo.
- se l'olio l'ha bruciato, c'è da controllare tutto il castello valvole, quindi albero a camme, bilancieri e relativo anello a C sull'albero a camme. Bisogna anche controllare la tenuta valvole
- intanto che ce l'hai aperto, revisioni la pompa acqua con tutte le relative guarnizioni e or.
- i cuscinetti vanno controllati.
- io non ho cambiato le molle sull'ingranaggio del controalbero di bilanciamento, sarebbe meglio cambiarle.

anche senza manodopera, secondo me con 700 euro non te la cavi se davvero l'albero motore ha problemi..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda McTux » mar giu 28, 2011 12:31 pm

x dodo: In effetti neanche il meccanico al momento del ritiro mi disse cose particolari, semplicemente "Devi fare solo i controlli previsti..." e quindi ogni 1000 km il controllo.

x matteom: Il meccanico mi ha parlato di aver ordinato solo questi ricambi, pero' chiedero' se l'albero motore è rimasto intatto.

Sta di fatto che stando all'accordo (anche se non previsto, data la garanzia), ossia del 50 e 50 sul prezzo dei singoli pezzi, i 500 euro circa sarebbero cmq uno sproposito giusto?

x caciara: 480,10 euro intendi i pezzi non originali o è una ricerca standard?

Grazie ancora per le risposte
Mirko
McTux
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 27, 2011 5:58 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda berto59 » mar giu 28, 2011 12:44 pm

Che il modello di burgman che hai comprato consumi olio, non è certo una novità, però mi chiedo il perchè ci siano dei venditori, che non mettono al corrente i clienti del problema e poi non vogliono assumersi alcuna responsabilità... :?

Comunque l'olio va controllato almeno ogni 500 km e se è il caso va rabboccato, il cosnumo è ritenuto giusto, fino a 350/ 400 gr. di olio ogni 1000 km...oltre è troppo e vuol dire che qualcosa non va.
Per quanto riguarda il prezzo delle riparazione, io spesi circa 1000 euro, ma una volta aperto il motore, sostituii più o meno tutto quello che si poteva.

In bocca al lupo... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda dodo57 » mar giu 28, 2011 2:08 pm

McTux ha scritto:x caciara: 480,10 euro intendi i pezzi non originali o è una ricerca standard?


Caciara è un concessionario Suzuki della provincia di Roma http://www.motorpiupavona.com/ . I prezzi che ti ha indicato sono sicuramente relativi al materiale originale. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Claudio156 » gio giu 30, 2011 8:38 am

Secondo me l'omissione del venditore è data dal fatto che chi non conosce (come noi) i problemi che hanno i burghy sino al k6, pensa che una moto che beve tutto quell'olio ha problemi enormi e non che è una cattiva progettazione.
Per cui fa prima a dire tra le righe e a denti stretti fate i controlli di rito.
Così lo ha detto, molto velatamente ma senza perdere la vendita.
Chi comprerebbe una moto che beve un litro di olio ogni 1000 Km ?
E per cui ogni pieno di benzina devi mettere 3 etti di olio pena la grippatura ?

Ti auguro di risolvere il problema, ma ne ho seri dubbi
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda McTux » gio giu 30, 2011 9:09 am

intanto grazie mille per le risposte...

anche se il venditore mi disse che solo il K5 (guarda caso) non aveva problemi del genere e il meccanico non specifico' nulla a riguardo a parte il controllo di routine.

Vediamo come va a finire, ma di certo sinora non ho detto parola e sono stato a cio' che dicevano... A parte che mi avevano garantito la lavorazione in 5 giorni e invece sono passate 2 settimane buone... Insomma, alla resa dei conti farò valere i miei diritti sulla garanzia che ho cmq pagato (300 euro in +) all'acquisto. Considerando anche il fatto che non sono neanche passati 2 mesi dall'acquisto.

Oggi vado a controllare effettivamente lo stato, che al telefono si fanno solo chiacchiere...
Mirko
McTux
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 27, 2011 5:58 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Type S » gio giu 30, 2011 9:56 pm

anche se il venditore mi disse che solo il K5 (guarda caso) non aveva problemi del genere e il meccanico non specifico' nulla a riguardo a parte il controllo di routine.
Io ho il tuo stesso modello, quando l'ho acquistai il venditore la prima cosa che mi disse dopo il prezzo, la garanzia e i lavori che mi avrebbe fatto prima di consegnarmelo fu proprio questo: "stia attento all'olio lo controlli ogni 500km" ...




ps: io fortunatamente la prima occhiata gliela diedi intorno a 200km se no a quest'ora :?
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti