Login    Iscriviti

Modifiche al variatore e risultati

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Modifiche al variatore e risultati

Messaggioda Jovan74 » dom giu 26, 2011 6:31 pm

prima di dirvi le modifiche apportate vi elenco i risultati avuti e vorrei sapere da voi se vi sembrano nella norma o c'è qualcosa di meglio o di peggio

al variatore originale su molla originale e campana + frizione newfren con cinghia gates sono state apportate due modifiche

la prima sono i rulli da 16 della malossi la seconda ve la dico dopo per valutare se i risultati ottenuti sono nella norma per solo un cambio rulli o se la modifica ha avuto qualche effetto (nel frattempo ringrazio rod per la consulenza telefonica ora ho sistemato tutto ;) )

in pratica è scomparso il buco alle basse velocità appena tocco l'accelleratore i giri vanno direttamente a 4000 per poi fermarsi lì e aspettare la velocità di 50km orari dove salgono a 4500, aumentano poi progressivamente con la velocità per piazzarsi a 5500 sui 70km orari 6000 ai 90 salendo a 6500 sui 100 km orari e arrivando a 7500 ai 130

di piu' non ho tirato ma garantisco che un po' ne aveva ancora
Il tiro in salita è notevolmente migliorato nella salita di casa mia che è un 18% prima andava sui 45 kmh adesso siamo intorno ai 60 kmh stesse condizioni di carico

i consumi non ho ancora i dati per verificarli

a voi la parola
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda marco11 » lun giu 27, 2011 1:35 am

Tutto normale. Hai alleggerito i rulli quindi si sono alzati i giri in partenza.
Hai a disposizione più coppia motrice e il buco di potenza che c'è in ogni motore è in un punto che non ti disturba più perchè sfrutti il motore oltre quel regime. Se mettessi i rulli da 14 avresti prestazioni ancora migliori in partenza e non perderesti nulla al massimo.

Come dicevo in altro topic, spendere i soldi per cambiare il variatore non da' questi grandi risultati in più rispetto all'originale con rulli leggeri, ma la spesa è di gran lunga inferiore.

E l'altra modifica?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Jovan74 » gio giu 30, 2011 12:36 am

Grazie della risposta a quanto dici l'altra modifica non serve visto che i risultati otenuti sono normali per un cambio rulli

la modifica fatta involontariamente è il dimezzamento in altezza di tutte le alette della semipuleggia fissa del variatore
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda jamper » gio giu 30, 2011 4:40 pm

Ciao a tutti
il mio ciccino ha 25.000 km circa, è un k7, a parte il solito problema di frizione forsew è arrivato il tempo di migliorarne le prestazioni. Quindi con i 16 gr dovrebbe migliorare? Servono attrezzi particolari e ci sono marche più affidabili di altre per quanto riguarda i rulli?
Troppe domande? :( :roll:
jamper
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 109
Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
Località: Tuglie (le)
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda anthony_69 » gio giu 30, 2011 4:53 pm

vai nella sezione "Modifiche commerciali"
li trovi tutte le informazioni possibili per il tuo modello
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda jamper » gio giu 30, 2011 7:08 pm

thx :)
jamper
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 109
Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
Località: Tuglie (le)
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda mikempower » sab lug 02, 2011 1:58 pm

marco11 ha scritto: Se mettessi i rulli da 14 avresti prestazioni ancora migliori in partenza e non perderesti nulla al massimo.



anche io ho messo i rulli da 16(quelli da 14 per il K3 non li trovavo più nemmeno sul sito MAlossi che per la mia consiglia i 16)e il miglioramento c'è stato eccome,tuttavia ho sentito pareri discordi sui rulli da 14...anche il meccanico suzuki me li ha sconsigliati perchè il motore girà troppo alto e perde un pò in allungo,premesso che della velocità su sta moto proprio non mi interessa nulla,però mi diceva che sei sempre col motore a regimi più alti,anche troppo alti...boh...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda mikempower » dom lug 03, 2011 11:23 am

provato oggi contro un tmax del 2009 di un amico...per quasi 200 metri sto davanti poi però il Tmax mi recupera e mi sorpassa...

A breve il mio amico monterà variatore nuovo su Tmax...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda marco11 » dom lug 10, 2011 11:06 pm

mikempower ha scritto:.... me li ha sconsigliati perchè il motore girà troppo alto e perde un pò in allungo...


Per perdere in allungo bisogna che i rulli non arrivino a scorrere completamente nel variatore e quindi non riescano a farlo chiudere completamente. Non mi risulta che ciò accada con i rulli da 14, forse può accadere con grammature inferiori. Naturalmente bisogna che la molla di contrasto sia l'originale, forse la Malossi potrebbe esserre troppo dura e dare quel risultato.

Gira alto ..... certo, è proprio quello che si vuole alleggerendo i rulli per sfruttare la partenza intorno al regime di coppia massima (5500-6000).
Consideriamo però che ci saranno giri un po' più alti solo nella fase di lavoro del variatore. Una volta raggiunto il punto di scorrimento massimo (in questo caso si potrebbe spostare intorno ai 7000) la progressione sarà la stessa fino al regime di massima potenza che resta sempre lo stesso.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda mikempower » dom lug 10, 2011 11:33 pm

marco11 ha scritto:
mikempower ha scritto:.... me li ha sconsigliati perchè il motore girà troppo alto e perde un pò in allungo...


Per perdere in allungo bisogna che i rulli non arrivino a scorrere completamente nel variatore e quindi non riescano a farlo chiudere completamente. Non mi risulta che ciò accada con i rulli da 14, forse può accadere con grammature inferiori. Naturalmente bisogna che la molla di contrasto sia l'originale, forse la Malossi potrebbe esserre troppo dura e dare quel risultato.

Gira alto ..... certo, è proprio quello che si vuole alleggerendo i rulli per sfruttare la partenza intorno al regime di coppia massima (5500-6000).
Consideriamo però che ci saranno giri un po' più alti solo nella fase di lavoro del variatore. Una volta raggiunto il punto di scorrimento massimo (in questo caso si potrebbe spostare intorno ai 7000) la progressione sarà la stessa fino al regime di massima potenza che resta sempre lo stesso.

la molla è quella in dotazione col kit della MAlossi che credo molti cambino una volta acquistato il kit da qui,l'idea del meccancico sui rulli troppo leggeri.

quanto al regime di rotazione,in effetti ho preso molti più giri circa 1500 però solo dove servono...

Sarei tentato dai rulli da 14 però non vorrei trovarmi a girare troppo alto...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda marco11 » lun lug 11, 2011 12:06 am

Un set di rulli Malossi non costa molto, puoi sempre fare la prova, ma rimetterei la molla di contrasto originale.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda mikempower » lun lug 11, 2011 1:09 pm

il problema è che non trovo più la molla originale...ricordi che avevi fatto un test di confronto?l'ho cambiata con quella della Malossi e l'ho buttata da qualche parte ma non ricordo dove...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda mikempower » lun lug 11, 2011 1:09 pm

comunque provato ieri,con passeggero a bordo e in galleria,sfioro i 160 kmh...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite