|
da Ken_Pi » ven lug 22, 2011 8:33 am
Buongiorno a tutti.
Non avendo conoscenze a riguardo della sostituzione dei rulli, chiedo a chi ne ha...
Io posseggo un K8, e vorrei sapere se effettivamente cambiando solo i rulli (senza cambiare il variatore o altro), si ottengono in pratica più spunto, più velocità max e consumi inferiori.
Se così fosse non esiterei a sostituirli!
Ve lo chiedo perchè pur leggendo qua e là , a motivo di alcune discordanze di pareri, non sono riuscito a capire bene come stanno le cose.
Magari con qualche spiegazione tecnica su come si otterrebbero queste migliorie mi aiuterebbe a capire...
Ho visto che fra voi ci sono persone in grado di spiegarmi...
Ringrazio tutti coloro che mi daranno delle risposte.
Ciao a tutti
-
Ken_Pi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 908
- Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
- Località: Treviso - Conegliano
- Nome di battesimo: Canio
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009
da fantaman73 » ven lug 22, 2011 8:40 am
Ken_Pi ha scritto: effettivamente cambiando i rulli si ottengono in pratica più spunto, più velocità max e consumi inferiori.
e si dimezza anche l'assicurazione e bollo!!!!................[faccina scherzo....in linea di massima: più pesanti hai più velocità ....più leggeri hai più spunto....i consumi è relativo]
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Claudio156 » ven lug 22, 2011 8:49 am
Allora innanzi tutto, bisogna chiarire che cambiando i rulli si ottiene un cambiamento notevole sullo spunto.
Il tutto dipende anche dalla grammatura che decidi di utilizzare.
Mentre nella velocità un pochina si perde, ma la cosa non è proporzionale.
Io quando avevo il vecchio K1 su un variatore Malossi e semipuleggia esterna alleggerita avevo montato i 14 gr. in più avevo la molla di contrasto gialla sulla frizione, scarico LeoVince 4Road co dbkiller modificato, in quella maniera li non avevo perso molto di velocità , ma in ripresa ero pari ai tmax originali.
Ora sul K7 ho montato rulli da 16 gr. sul variatore originale togliendo solo l'anello di fermo corsa posteriore e o messo la molla di contrasto gialla sulla frizione, ti dirò che di velocità massima ho perso relativamente poco, ma solo perchè aumentando un pò i giri entra il limitatore, ma di ripresa e soprattutto in salita viaggiando in due sembra di viaggiare su un altro mezzo.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10037
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da ivanrog » ven lug 22, 2011 8:56 am
fantaman73 ha scritto:....in linea di massima: più pesanti hai più velocità ....più leggeri hai più spunto....i consumi è relativo][/color]
più leggeri più spunto, ma giri motore più alti e relativo aumento del consumo ......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da fantaman73 » ven lug 22, 2011 9:01 am
si ivano intendevo relativo al numero di giri......[anche se non ho mai capito....se faccio da A a B in un minuto a 4000 giri consumo di più che farlo in 40 secondi a 5000 giri?]
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da ivanrog » ven lug 22, 2011 9:21 am
fantaman73 ha scritto:si ivano intendevo relativo al numero di giri......[anche se non ho mai capito....se faccio da A a B in un minuto a 4000 giri consumo di più che farlo in 40 secondi a 5000 giri?]
non l'ho capita .......
vai da A a B a 100 all'ora a 4.000 giri hai un consumo, a 5.000 un altro..... o no ???
se lo proponi come tempo di percorrenza hai già consumi diversi, anche con gli stessi rulli ......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da fantaman73 » ven lug 22, 2011 9:28 am
ma se con i rulli più leggeri ho più spunto ci arrivo prima.... quindi pensavo: da A a B in 60 secondi a 4000 giri [originale e supponiamo 28km/l] da A a B in 40 secondi a 5000 giri [modificato e suppongo non meno di 26km/l] dove ho realmente usato meno benzina???
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da ivanrog » ven lug 22, 2011 10:04 am
non devi "andare" più veloce ........
devi considerare parità di velocità !!!!!!!!!
p.s.: già lo ipotizzi te dove è il maggior consumo ......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da fantaman73 » ven lug 22, 2011 10:26 am
ivanrog ha scritto:non l'ho capita .......
vai da A a B a 100 all'ora a 4.000 giri hai un consumo, a 5.000 un altro..... o no ???
....
non penso sia il numero di giri....perchè cambiando i rulli è come se cambiassi marcia....credo che se non cambi peso e potenza il consumo aumenti di poco......mmmmmmmm.....[faccina dubbiosa]
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Claudio156 » ven lug 22, 2011 1:46 pm
Stiamo confondendo solo le idee.
I consumi non aumentano esponenzialmente.
Aumentano molto di più quando innacquano la benzina a dismisura.
L'ultimo pieno dove la metto di solito e faccio in media da 25 a 27 Km/L ho fatto 22.9 Km/l.
Secondo me la percentuale d'acqua era altissima.
Oggi faccio analizzare in laboratorio da me quella che ho messo ieri e il bimbo sta girando dai 26 ai 28 Km/l.
Poi vi dico la percentuale di acqua che c'è all'interno.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10037
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da marco11 » ven lug 22, 2011 5:56 pm
Un po' ovunque ho cercato di dare dei chiarimenti tipo questo.
Il peso dei rulli cambia la resa del variatore solo fintanto che questo non si è chiuso completamente quindi (con rulli di peso tra i 16 ed i 18 ) intorno ai 5500-6000 giri.
Fino a questo regime, con rulli più leggeri si avrà - a pari velocità - giri più alti e quindi maggior accelerazione.
Oltre quel regime, avendo compiuto totalmente il proprio lavoro il variatore, qualsiasi sia il peso dei rulli si avranno identiche velocità /regimi. L'unica variabile influente è il diametro dei rulli che, nel caso degli SR - a causa della forma - risulta maggiore di quello dei rulli normali.
Puoi trovare altre spiegazioni QUI
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da Claudio156 » ven lug 22, 2011 8:43 pm
In riferimento all'analisi di cui vi parlavo sopra, andate a vedere
qui :
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?p=806215#806215
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10037
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da mikempower » ven lug 22, 2011 9:25 pm
marco,una domanda:se mettessi gli SR sul malossi che ho montato sul mio K3 che vantaggi avrei,ammettendo che fosse possibile,rispetto ai 16 normali che già monto?
nel caso quali mi consiglieresti?
-
mikempower
- Fedele

-
- Messaggi: 142
- Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K3 Blue
da stefano956 » ven lug 22, 2011 9:50 pm
secondo me e dai rilievi fatti,il variatore originale con rulli da 21gr non raggiunge la massima espanzione neanche al limite dei giri.Dico questo perchè essendo il rapporto più lungo che si può avere,a determinati giri motore dovrebbe corrispondere sempre la stessa velocità .Il mio in assetto originale a 8500 giri 160kmora,ora con gli SR a 7200giri 160kmora,se riuscissi ad arrivare a 8500giri,sicuramente starei oltre i 170kmora.Quindi non può essere lo stesso rapporto,ciò dimostra che con l'originale il variatore a 8500giri non è completamente aperto.
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da Ken_Pi » sab lug 23, 2011 10:19 am
Intanto... e non avevo dubbi, grazie alle vostre numerose risposte.
Un grazie particolare a marco11 che mi ha messo a disposizione nozioni pratiche e tecniche.
Siccome in altre parti ho trovato delle discordanze, avrei da porvi qualche altra domanda:
Quali sono il peso e le dimensioni dei rulli originali Suzuki montati sul B400 K8 ?
Secondo voi, è conveniente e/o utile sostituire i rulli originali con altri più leggeri ?
Se si, meglio 16gr. o 18gr.?
In pratica, senza toccare altro, quali cambiamenti noterei nella guida?
Scusate ma prima di modificare vorrei rendermi conto il più possibile delle differenze che ci sono.
Di nuovo grazie a tutti............
Ciao
-
Ken_Pi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 908
- Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
- Località: Treviso - Conegliano
- Nome di battesimo: Canio
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009
| |