Login    Iscriviti

C'è il tendicinghia?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

C'è il tendicinghia?

Messaggioda BurgDream » mar lug 26, 2011 8:15 pm

Ragazzi, appena parto sento la cinghia che stride un pò e poi sparisce il rumore.
Avendo sostituito la frizione non so se si può tendere la cinghia oppure questa regolazione non è possibile farla.

Mi potete aiutare? Grazie. :)
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda marco11 » mar lug 26, 2011 8:22 pm

No, non c'è il tendicinghia. Probabilmente è un po' usurata (si è stretta) e quindi tende a slittare. Misurane la larghezza e confrontala con la specifiche a nuovo e ammesse. Verifica l'usura delle facce del variatore e della puleggia posteriore.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda dentinonapoletano » mar lug 26, 2011 8:23 pm

no non c'è, la cinta si tende fra frizione e variatore
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda BurgDream » mar lug 26, 2011 9:43 pm

marco11 ha scritto:Verifica l'usura delle facce del variatore e della puleggia posteriore.


Scusa ma non ho capito quello che ho quotato.
La cinghia non mi slittava prima di cambiare la frizione rotante. Questa cinghia è praticamente nuova (ha meno di 800 km.).
Beh io credo di sentire la cinghia altrimenti cos'è la frizione nuova che fa quel rumore?
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda marco11 » mer lug 27, 2011 12:23 pm

Se hai appena cambiato la frizione c'è una fase di assestamento della superficie dei pattini all'interno della pista d'attrito della campana e probabilmente sentirai il rumore di quello slittamento fintanto che non si saranno assestate le 2 superfici. Se la campana è piuttosto usurata ci vorrà del tempo perchè lavoreranno solo le parti finali dei pattini.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda BurgDream » mer lug 27, 2011 7:40 pm

Grazie Marco, quindi lo stridìo è dovuto all'attrito tra i nuovi pattini e la campana e non è quindi lo slittamento della cinghia.

Ok aspetterò che si usuri un pò. Certo pensandoci bene la campana era un pò rigata.

Il Mecca del vecchio proprietario gli ha aumentato il minimo (perchè si spegneva ai semafori) invece di capire che quella frizione era arrivata ed aveva le mollette rotte rimanendo attaccata anch al minimo.

Che genio :shock:
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti