Login    Iscriviti

Mancanza olio LO

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda oiddi » gio giu 02, 2011 11:29 am

Io vorrei far notare che..
Se controllo l'olio come da l'ibretto: motore caldo + 3 minuti per farlo assestare. Mi manca 1 millimetro al max e li sta.
Se invece lo controllo come dite voi, si arriva a vedere che ne manca 1/3 ed anche un pò di più...

Quindi seguo il libretto?
oiddi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar mag 24, 2011 12:30 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver

Messaggioda berto59 » ven giu 03, 2011 10:39 am

oiddi ha scritto:Io vorrei far notare che..
Se controllo l'olio come da l'ibretto: motore caldo + 3 minuti per farlo assestare. Mi manca 1 millimetro al max e li sta.
Se invece lo controllo come dite voi, si arriva a vedere che ne manca 1/3 ed anche un pò di più...

Quindi seguo il libretto?


Io credo che una volta che il livello dell'olio si vede nell'oblò, la cosa importante è che rimanga sempre allo stesso livello...in pratica, andrebbe controllato sempre nelle stesse consizioni... o sempre a freddo o sempre a caldo...(io sono per il controllo a freddo) quel che importa è che non cali il livello...e che nemmeno c'è ne sia di troppo... ;)

:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda grizzlybear69 » dom giu 12, 2011 6:26 pm

berto59 ha scritto:
oiddi ha scritto:Io vorrei far notare che..
Se controllo l'olio come da l'ibretto: motore caldo + 3 minuti per farlo assestare. Mi manca 1 millimetro al max e li sta.
Se invece lo controllo come dite voi, si arriva a vedere che ne manca 1/3 ed anche un pò di più...

Quindi seguo il libretto?


Io credo che una volta che il livello dell'olio si vede nell'oblò, la cosa importante è che rimanga sempre allo stesso livello...in pratica, andrebbe controllato sempre nelle stesse consizioni... o sempre a freddo o sempre a caldo...(io sono per il controllo a freddo) quel che importa è che non cali il livello...e che nemmeno c'è ne sia di troppo... ;)

:ciaociao:


Concordo con Berto59.
Il mio meccanico, per esempio, ha suggerito di controllarlo a caldo 15-20 minuti dopo lo stop del motore.
Per me meglio controllare sempre nelle stesse condizioni ( o a caldo o a freddo) e mai un mix.
grizzlybear69
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:54 pm
Località: Belluno - Alano Di Piave
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver Sky

Messaggioda beppe 61 » lun giu 13, 2011 10:39 pm

:? Ciao Ragazzi Vi aggiorno sulla situazione sino ad oggi.

:evil: Lo scorso Venerdì in data 03/06 il meccanico mi riferisce quanto gli era stato detto dal perito Suzuky, cioè:
La risposta della sede in Giappone in riferimento al consumo olio motore dava nella normalità il consumo di 2 etti abbondanti ogni 1.000 km percorsi :evil: :evil: :evil: (Secondo me pensavano ad un k0 magari già rettificato) :evil: :evil: :evil:

:evil: Il Lunedì chiamo il numero verde presente sul libretto di manutenzione, mi risponde una segretaria alla quale spiego di nuovo il tutto ed insisto sulla risoluzione del problema.

;) Questa mattina mi ha richiamato il meccanico dicendomi che ha ricevuto di nuovo il benestare dalla sede di Torino alla sostituzione (in garanzia) della testa completa al prossimo (vicino 28.000km)tagliando dei 30.000 km.

;) Per il momento è tutto alla prossima :D :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda giannimore59 » lun giu 13, 2011 10:50 pm

mi sa che dynastiy al confronto era la storiella della buona notte
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda berto59 » lun giu 13, 2011 10:55 pm

:lol: :lol: :lol:


Vabbè..Dynasty... o altro.. purchè una buona volta gli risolvano il problema... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda beppe 61 » lun giu 27, 2011 11:15 am

:? Ciao Ragazzi, piccolo aggiornamento................. :evil:
Tornato ieri sera dalla gitarella domenicale (ore 22,30) con zav e dopo aver percorso 530 km , questa mattina ho controllato l'olio :evil: era al minimo dopo aver percorso 1.100 km dall'ultimo rabbocco :evil:
Ho chiamato subito il meccanico ed ho spiegato la situazione .
Sono riuscito ad anticipare il tagliando che doveva farmi giovedì, e questa sera gli porto il ciccino.
In garanzia mi dovrebbe cambiare la testa del ciccino (non la mia :roll: )comunque vi saprò dire..............
Ah dimenticavo ...... durante il tagliando dei 30.000 km, mi deve cambiare:
-gomme ant. e post € 210 (anzichè 230, e dal mio gommista 210)
-pastiglie post. ( le quali sono consumate in misura non uguale , maggiormente quella verso dx guardando da dietro)
-Cambio della cinghia con la Malossi
-Mettono i rulli da 18 gr ritirati da Marco 11(grazie ;) )
E come scritto prima Vi farò sapere ;) :D :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda beppe 61 » mar lug 12, 2011 12:44 pm

:D Aggiornamento.................Ciao Ragazzi ;)

:D Dopo aer percorso 2.400 km e recato dai meccanici abbiamo valutato che il consumo d'olio è risolto...............ne mancavano 10 cl circa :D :D :D

:D Ed ora....................tantissimi km in sella ;) :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: alla prossima :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Ah posto il tagliando dei 30.000 nell'apposita sezione ;)
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda beppe 61 » mer lug 27, 2011 11:19 am

:? Ciao Ragazzi con dispiacere devo smentire il rapporto precedente :cry: :evil: :evil: :evil:

Con il ciccino dopo aver percorso 4.300 km dall'ultimo tagliando, osservando l'oblò dell'olio , il livello era al minimo...........(mi è sembrato di ritornare al tagliando dei 12.000) :shock: :evil: :evil: :evil:

:evil: Ritornato dai meccanici , abbiamo rabboccato altri 250 cl d'olio :evil: :evil: :evil:

A breve (tra 1.500 km = 10 gg ) altro tagliando e proveremo con un olio più denso............speriamo bene............ :evil:

:D Ciao a tutti alla prossima :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda ivanrog » mer lug 27, 2011 11:26 am

..... tieni duro Beppe !!!!! ......
con i chilometri che fai tra poco è ora di cambiarlo !!!!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda marco11 » mer lug 27, 2011 12:45 pm

Più che cambiare gradazione (non metterei di certo un 20W-50 nello scooter) proverei a cambiare marca. Ogni casa usa additivazioni diverse e magari altra casa, altre additivazioni, altra resa.

Come dicevamo ieri, dato che non hai perdite, una via di uscita dell'olio è dalle valvole (o perchè trafila dalle guidevalvola o perchè trafila dalle fasce) e comunque, in entrambi i casi, fnisce in camera di scoppio.
Come hanno trovato le valvole quando ti hanno aperto il motore? Avrebbero dovuto essere incrostate.

L'altra via di uscita è lo sfiato dell'olio dalla coppa nell'airbox. Perchè non proponi ai tuoi meccanici di fare la prova a mettere lo sfiato in una bottiglietta di plastica invece che nell'airbox? In questo modo si vedrebbe se c'è effettivamente una vaporizzazione anomala dal carter motore.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda giannimore59 » mer lug 27, 2011 10:35 pm

ragazzi ci sono motori che inspiegabilmente hanno problemi e altri assolutamente identici che sono perfetti
ho un amico che in garanzia gli hanno cambiato tre volte la turbina della golf, senza spiegazioni logiche o meccaniche
mi che il nostro Beppe entra di diritto nelle statistiche del ....... motivo del guasto: sconosciuto

metti nel motore una testa d`aglio, tanto male non fa :-)
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda beppe 61 » ven lug 29, 2011 2:04 pm

:D Dai Ivano tu ci ridi.................. La mia idea è cambiare il ciccino ogni 2 anni (Mezzo fresco e sempre in garanzia) ;) :D

:D Grazi Marco .......... ne terrò conto anche se dovessi procurare l'olio (a proposito.........Marrca e densità ;) )


giannimore59 ha scritto:

metti nel motore una testa d`aglio, tanto male non fa :-)


:D Ciao Gianni...A saper che funziona........... ne metto una collana d'aglio e peperoncini :D ( ad ogni tagliando ....Spaghettata) :lol: :lol: :lol:

:D Ma poi alla Suzuky chi gli spiega che abbiamo risolto il loro problema :?: :lol: :lol: :lol:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda giannimore59 » ven lug 29, 2011 4:27 pm

beppe 61 ha scritto::D Dai Ivano tu ci ridi.................. La mia idea è cambiare il ciccino ogni 2 anni (Mezzo fresco e sempre in garanzia) ;) :D

:D Grazi Marco .......... ne terrò conto anche se dovessi procurare l'olio (a proposito.........Marrca e densità ;) )


giannimore59 ha scritto:

metti nel motore una testa d`aglio, tanto male non fa :-)


:D Ciao Gianni...A saper che funziona........... ne metto una collana d'aglio e peperoncini :D ( ad ogni tagliando ....Spaghettata) :lol: :lol: :lol:

:D Ma poi alla Suzuky chi gli spiega che abbiamo risolto il loro problema :?: :lol: :lol: :lol:


e risolto in modo altamente scientifico :lol: :lol:
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda beppe 61 » gio ago 04, 2011 11:20 pm

:D Ciao Ragazzi ,questa sera ho portato il ciccino a fare il tagliando.
Km 36.035, livello olio al minimo :evil: :evil: :evil:
:idea: :D Già che c'ero ,gli ho fatto smontare il carter per visionare:

:D la frizione ancora bella (usurata al 10%)

:D Campana ancora grigia come l'acciaio nessun segno anomalo

:D rulli Dott. Pulley da 18 ancora intatti e nessuno girato (con 6.000 km)

:D Domani se riesco ..........foto.........foto...........foto ;) :D :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti