Login    Iscriviti

Il Ciccio mi stupisce sempre di più...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Il Ciccio mi stupisce sempre di più...

Messaggioda Conan » gio lug 28, 2011 11:33 pm

Non che ce ne fosse bisogno molto probabilmente, ma stasera ho avuto la riprova del "valore" del ciccino...uscendo dal lavoro stasera mi sono beccato l'ennesima tempesta tropicale di questa "estate" molto ma moooolto "stramba"...e vabbè fino lì...a parte i lampi che avevo sulla testa, poco piacevoli anche se molto pittoreschi a dire la verità, ma il bello è stato quando sono arrivato al vialone della Villa Reale (Monza) per andare verso la superstrada Milano - Lecco...lampioni spenti per il temporale, e il vialone che dall'inizio alla fine sembrava il Ticino in piena...avevo l'acqua alle ginocchia e viaggiavo piano pregando letteralmente prima di tutto di restare in piedi e non cadere gimcanando tra le auto che invece vedevo in leggera difficoltà, e poi quando ho sentito appunto le ginocchia a mollo, pregavo che non mi si fermasse.

Devo dire che ha tenuto benissimo, alla faccia della candela che se per caso si bagna... :roll:

Ma la domanda è...sono arrivato a casa alla fine e tutto a posto senza segni di cedimento...ma secondo voi, domani quando lo prenderò per andare a lavorare, c'è possibilità che magari non parta?

Non so...intendo dire, magari la candela con quel fiume è andata a mollo ma il ciccio essendo già in moto ha tenuto...poi una volta parcheggiato sotto casa, magari l'acqua rimasta all'interno fa il suo "lavoro" e domani mi ritrovo qualche scherzetto...? Cosa ne dite...? :?
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Citation62 » gio lug 28, 2011 11:38 pm

ti dico che non avrai problemi, uno perchè se si fosse bagata la candela ti saresti fermato, secondo, nel caso ci sia arrivata un pò di umidità, con il tempo che il ciccio stra fermo e con il calore del motore, l'umidità si asciuga
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Conan » gio lug 28, 2011 11:39 pm

Grazie mille, mi hai sollevato un bel po'...

:D
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Citation62 » gio lug 28, 2011 11:44 pm

alle brutte...un giorno di ferie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
....tranquillo è tutto ok!!! ;)
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda anthony_69 » ven lug 29, 2011 9:01 am

dovresti controllare il gruppo trasmissione. sicuramente è entrata acqua e di certo non gli fa bene...smontala e puliscila per bene
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » ven lug 29, 2011 10:59 am

ho avuto la stessa esperienza....l'acqua arrivava a secchiate (secchi compresi) ed alla vista di quello scempio ho continuato per andare al lavoro (pensa che idiota)........all'arrivo in prossimità dello stadio della mia città ci sono due curve strane che favoriscono un maggior ristagno di acqua (vabè che appena piove un pò di più quì si allaga tutto) ebbene il tutto era costellato da fontane moooolto pittoresche (i tombini della fogna rimossi che sparavano acqua oltre 1 metro di altezza.........beh anch'io rimasi stupito dall'indifferenza del mio trattorino a continuare come se nulla fosse......mi sono fatto molto più di un chilometro con l'acqua oltre le pedane........l'atmosfera era maggiormente accentuata dal vapore che fuoriusciva dalla marmitta (pregavo che il livello non superasse il foro dello scarico con conseguente sicuro spegnimento)e sopratutto dal fortissimo odore non proprio di margheritine.......avevo una strana sensazione nel vedere l'acqua che si apriva ai lati della ruota anteriore.....mi sembrava di guidare una moto ad acqua.
Quasi alla fine del tratto allagato ho cominciato a sentire un cigolio abbastanza accentuato (ecco che è entrata acqua nella trasmissione pensai...) ......"ti prego...non ti fermare....ti prego non ti fermare....ti prego non ti fermare"........ beh!... ....non si è fermato......dopo un pò il cigolio è sparito e navigando mi ha portato a destinazione.... se non bastasse nelle stesse condizioni mi ha pure riportato a casa....semplicemente pazzesco, poi uno dice perchè ti attacchi così a questo ferraccio, semplice perchè alla fine anche se sono mezzi studiati per andare in strade quasi piatte e senza asperità.....io l'ho usato dappertutto fin'anche nel fuoristrada leggero (senza esagerare ovvio) eppure nelle situazioni peggiori mi ha sempre tratto d'impaccio portandomi a destinazione
gloria e onore al Burgman....ok...ok poi mi ha fatto dannare per altri motivi....

comunque, quando arrivai a casa gli ho dato una bella passata di detersivo ed idropulitrice.......il tutto puzzava come una cloaca intasata......

ovviamente in quell'occasione me ne sono fregato ma
anthony_69 ha scritto:dovresti controllare il gruppo trasmissione. sicuramente è entrata acqua e di certo non gli fa bene...smontala e puliscila per bene

è un consiglio da seguire dato che aprendo la mia dopo qualche tempo ho trovato all'interno del carter un pò di terra.......
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Il Conte » ven lug 29, 2011 12:22 pm

Ah ah,
Considerando dove sei passato ....... meno male che era solo terra! :lol:
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Baffo4 » ven lug 29, 2011 12:37 pm

Il Conte ha scritto:Ah ah,
meno male che era solo terra! :lol:

mica è detto era marrone.....quindi potrebbe essere qualcos'altro stagionato dalla temperatura........che scif :? non farmici pensare
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti