| |||||
ma, il ciccino è bello, anzi bellissimo, però con tutti i chilometri che fai forse pensare al ciccio....
![]() Ciao ragassi
![]() ad oggi 53.200 km e nessun problema di consumo olio...per tutti i km che si fanno, va benissimo il 400, dubito che con il ciccio si percorrano tranquillamente più di 28km/l! E' stato rognato Beppe, e mi spiace... I'm not italian
![]() concordo Stefano
Beppe e` sicuramente stato sfortunato. ma io oggi ho ritirato il ciccio nuovo e casualmente la prima bagnata proprio con Beppe!!!!! incontrato per strada x caso
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() Diciamo dopo 4.000 km dall'ultimo tagliando...........a mio parere ne ha ciucciato almeno 3 etti e mezzo ![]() (il consumo è migliorato .....forse per l'olio più denso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E con questo cosa altro dirVi ...........Alla prossima ![]() ![]() ![]() ![]()
Ciao Beppe, e se nel frattempo ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche se posso andare da un'altro meccanico (che conosco bene) anche lui fa tagliandi per la Suzuky (ramo competizioni),Così posso avere un secondo riscontro dell'anomalia. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() Se rabboccavano come all'ultimo tagliando ............ce ne stavano altri 100 gr. Penso che al tagliando dei 42.000 tiriamo le somme e valutiamo il da farsi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Ciao Beppe...
![]() continuo a pensare che è davvero strano il fatto che, con tutto quello che gli hanno fatto, non siano riusciti a risolvere il problema.... ![]() Personalmente fossi in te farei in modo che l'olio non si abbassi mai sotto il livello minimo...se sbielli per mancanza d'olio, dopo le varie sostituzioni effettuate, mi sa che non te lo riparano più in garanzia... ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() Ciò vuol dire che se al tagliando avessero messo il 10/w 40 il rabbocco lo dovevano fare dopo 3.000 km , e tra un tagliando e l'altro serebbe di 5/600 gr d'olio, esattamente come quando a 12.000 km avevo riscontrato per la prima volta l'eccessivo consumo che via via andava peggiorando. ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() Colmando l'olio sino alla sigla F, ne mancava 150 gr che sommati al rabbocco fatto dopo 4.000 km (250 gr) sarebbero 400 gr, fin quì va behhh, Vedremo in seguito tra qualche 1.000 km ![]() Mi chiama il meccanico con un'amara sorpresa dicendomi che dopo 12.000 km sono senza cinghia , cioè si è lesionata come è successo a Lestofante ,uguale alle foto che ha postato lui. L'abbiamo cambiata con quella che avevo a casa , ed ora vediamo se la Malossi ne darà spiegazioni....Vi farò sapere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
vi devo riferire anch'io che sul mio L0 con appena 3200 km tagliandato ai mille .....sabato mi son accorto che nell'oblo' non si vedeva neanche l'olio appena sotto il minimo....mi sono recato di corsa dal concessionario ec mio meccanico e abbiamo riscontrato che mancavano circa 200g......adesso o al tagliando me ne hanno messo 1000 g oppure.......il ciccino se lo è mangiato in appena poco piu' di 2000 km...il conce mi ha detto di tenere sotto osservazione il livello e poi si vedra'.....cmq mi ha detto che un po' d'olio quando lo scooter è nuovo lo puo' mangaiare...mmmmmmmmm sara'....speriamo bene vi terro' infoprmati
![]()
![]() ![]() ![]() forse l'esatto contrario ![]()
![]()
Mai mangiato una goccia d'olio,tra l'altro ha detto una castroneria!!! ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........ Ma anche no....... ![]() ![]() ![]() Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti | ||