Login    Iscriviti

Problemi alla sella

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problemi alla sella

Messaggioda strabannato » mer ago 17, 2011 11:10 pm

Da qualche giorno, dopo aver finalmente ripreso l' amato Burghy, che forza maggiore ho dovuto trascurare, facevo fatica ad aprire la sella, dovendo girare la chiave e contemporaneamente muovere in orizontale la sella, e per chiuderla tirarla verso di me, altrimenti restava aperta.
da oggi (proprio la sett di ferragosto quando i concessionari di mia fiducia son chiusi, e non solo loro credo, giustamente, per carita') non si chiude piu'. resta aperta. cosa posso fare? mi pare che il gancio dove la sella appoggia resti in piedi, vedo che il filo si tira quando giro la chiave, ma il gancio non si muove, resta in piedi ( magari la sua posizione e' quella, ma comunque la sella resta aperta, rischio di farmi rubare tutto..)

Grazie per i consigli
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Messaggioda Landor » mer ago 17, 2011 11:15 pm

un pò di 'svitol' (sgrippante) sul meccanismo?! :mumble:

prova con un cacciavite dello stesso diametro del perno sella a farlo entrare al posto della sella aperta, e controlla se il meccanismo chiude e apre ;)

ultimo controllo sulle viti (non ricordo come è fatto ma dovrebbe averne..) che fissano il meccanismo, se per caso non si fossero allentate rendedno così difficile la chiusura
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda strabannato » gio ago 18, 2011 12:19 am

Grazie! domani provero' :)
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Messaggioda BurgDream » gio ago 18, 2011 12:24 am

Io proverei a smontare l'ingranaggio (sono solo due viti a brucola) ed una mascherina con due fermi in plastica.
Troverai un filo come quello dei freni delle bici conrelativo tiraggio in plastica.
Se la corsa non è completa la chiusura non si apre da sola e quindi non chiude neanche bene.

Rimane sempre il primo soccorso cioè Svitol o similare (consigliato da Landor prima di me).
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda strabannato » gio ago 18, 2011 1:39 am

[quote="BurgDream"]Io proverei a smontare l'ingranaggio (sono solo due viti a brucola) ed una mascherina con due fermi in plastica.
Troverai un filo come quello dei freni delle bici conrelativo tiraggio in plastica.
Se la corsa non è completa la chiusura non si apre da sola e quindi non chiude neanche bene.
quote]

Si, avevo notato, ma siccome non sono pratico nel faidate chiedevo consigli. ho notato mascherina e filo e cerchero' di intervenire cosi'.
Se vedo che non tira bene il filo, come devo intervenire?
grazie
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Messaggioda berto59 » gio ago 18, 2011 2:02 am

Anche io facevo un po' fatica ad aprire e chiudere la sella del mio ciccino... nel mio caso è bastata una spruzzata di olio spray e tutto si è risolto, ora si apre e si chiude senza alcun problema...lo auguro pure a te.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda BurgDream » gio ago 18, 2011 10:23 am

Non so che modello hai, masul mio k1 cìè una mascherina a colore della carrozzeria sotto la sella in corrispondenza dell'ingranaggio.

Se la guardi attentamente noterai 2 bottoni neri. Sono 2 clip in plastica che si tolgono spingendo con un cacciavite la parte centrale.

Quando la parte centrale è giù puoi sfilare tutto il bottone.

Non mi ricordo se nel caso hai lo schienalino va tolta l'imbottitura (basta tirare con forza e viene via perchè è a incastro. Trovi sotto due viti a croce che sostengono la parte alta dell'involucro che copre l'ingranaggio.
A questo punto vedi 2 viti a brucole, basta svitarle e viene via l'ingranaggio dell'apri sella.

Una bella pulita con acquaragia e svitol a volontà.
Dato che è smontato fai penetrare lo svitol, o similare, all'interno del cavetto in acciaio.
Rimonta il tutto e vedi che basterà mezzo giro di chiave e la sella si alzerà automaticamente.

Un'altra cosa da verificare che il perno anteriore della sella non abbia troppa tolleranza. In quel caso l'ingranaggio lavorerebbe male e quì si può verificare la difficoltà ad aprirsi.

Spero di esserti stato utile. ;)
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda Baffo4 » gio ago 18, 2011 11:13 am

BurgDream ha scritto:Non so che modello hai,

ecco appunto, come ti è stato fatto notare sarebbe utile che aggiornassi il tuo profilo con il modello di scooter in tuo possesso
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda strabannato » gio ago 18, 2011 10:20 pm

Grazie burg, ho allentato la carrozzeria sopra la chiusura sella e ho inserito dito e cacciavite per "muovere " filo e base gancio... non so cos' ho fatto, ma il gancio si e' smollato e ora torno a chiudere, anche se non cade perfettamente in centro, ma devo leggermente spostare la sella in orizzontale verso di me, ma l' importante e' riuscire a chiudere e poter rimettere casco e altre cose dentro.
Spero duri , come credo stando attento quando chiudo, fino a settembre poi la faro' controllare.
grazie dei tuoi consigli e grazie anche a tutti gli altri!!
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Messaggioda Landor » gio ago 18, 2011 10:23 pm

:ok: :D
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda BurgDream » gio ago 18, 2011 10:23 pm

No problem.... sono una di quelle persone che i regali piace farli più che riceverli.
Cmq sono contento che hai risolto. :D
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda strabannato » gio ago 18, 2011 10:37 pm

BurgDream ha scritto:No problem.... sono una di quelle persone che i regali piace farli più che riceverli.
Cmq sono contento che hai risolto. :D

Anche io sono n po' come te. Pensa che tempo fa un utente si era iscritto per sapere come trovare un coprigambe tucano del suo Burghy di qualche anno preso usato. io ne avevo uno ancora confezionato perche'avevo fuso moto e preso majesty. l' ho chiamato e mi son fatto pagare solo spese spedizione, Tucano ancora confezionato gratis...

Ringraziato ma poi piu' sentito.. non so, un "buon Natale, ecco... mah, pazienza, tanto io saro' sempre cosi' lo stesso :D

PS: grazie ancora a te..
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron