Login    Iscriviti

Incidente con B400 - Lo butto o lo faccio riparare?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Incidente con B400 - Lo butto o lo faccio riparare?

Messaggioda Bombo » mer ago 31, 2011 10:25 am

Ciao a tutti, ho un grosso dilemma.
A fine luglio mi sono schiantato ad un incrocio contro un auto che non mi ha dato la precedenza: grazie al cielo io me la sono cavata con una grossa botta al polpaccio e risentimenti in tutto il corpo, ma sono tornato a casa sulle mie gambe! Non così lo scudo la forcella e in generale tutto l'anteriore del mio povero ciccino che ha assorbito tutto l'impatto.
Morale: preventivo di F.lli Sacchi a Milano euro 4123!
A questo punto si pone il problema di riparalo o meno
tenete conto che:

1- Ho ragione e quindi dovrei essere spesato di tutto.
2- F.lli Sacchi però non fa il rimborso diretto e dovrei anticiapre la cifra io (cosa problematica ma che portrei risolvere in qualche modo).
3- Il mio ciccino è un k10 con poco più di un'anno e mezzo di vita e 11.000 Km all'attivo.
4- Tutto il posteriore non ha subito danni (sono riuscito a non farlo cadere "appogiandomi" dopo l'impatto sull'auto del mio investitore) quindi il motore è intatto
5- Anche se lo faccio riparare non sarà più quello di un tempo...

Cosa mi consigliate di fare?
Bombo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 10, 2009 9:47 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K9 Anthracite

Messaggioda Landor » mer ago 31, 2011 10:48 am

bel dilemma...
il problema che vedo io è che se non lo fai riparare e non presenti fattura all'assicurazione, temo potrebbero darti di meno di quello che ti serve per rottamare questo e prenderne un altro...
a meno che l'officina 'compiacente' non faccia una fattura 'fattapposta' ;)
boh... :mumble:
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Azzurronotte » mer ago 31, 2011 11:07 am

Spero che tu sia seguito da uno studio legale che possa tutelarti adeguatamente... comunque...

Se la controparte ha ammesso la colpa o quantomeno c'è un verbale di polizia che ha determinato le responsabilità, puoi farti fare un preventivo scritto da presentare in compagnia assicurativa al fine di avere un risarcimento (parziale, non firmare nulla a saldo!!!) con quei soldi fai riparare il mezzo e ti fai fare la fattura tenendoti fotocopia dell'assegno del pagamento, con la fattura chiedi la differenza alla compagnia.
Qualora l'assicurazione non intenda li citi in giudizio per la differenza cosi recuperi il resto.

Tieniti l'elenco e le ricevute di ogni spasa sia medica che del mezzo (esempio carro attrezzi, ecc...) che ovviamente presenterai in compagnia quando chiederai le tue spattanze.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Citation62 » mer ago 31, 2011 11:13 am

quoto azzurronotte, in più aggiungo di metterti nelle mani di un avvocato fuori dell'assicurazione e specializzato in infortunistica stradale....dammi retta, è l'unico modo per tirare su qualche soldo in più
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Bombo » mer ago 31, 2011 11:34 am

Azzurronotte ha scritto:Spero che tu sia seguito da uno studio legale che possa tutelarti adeguatamente... comunque...

Se la controparte ha ammesso la colpa o quantomeno c'è un verbale di polizia che ha determinato le responsabilità, puoi farti fare un preventivo scritto da presentare in compagnia assicurativa al fine di avere un risarcimento (parziale, non firmare nulla a saldo!!!) con quei soldi fai riparare il mezzo e ti fai fare la fattura tenendoti fotocopia dell'assegno del pagamento, con la fattura chiedi la differenza alla compagnia.
Qualora l'assicurazione non intenda li citi in giudizio per la differenza cosi recuperi il resto.

Tieniti l'elenco e le ricevute di ogni spasa sia medica che del mezzo (esempio carro attrezzi, ecc...) che ovviamente presenterai in compagnia quando chiederai le tue spattanze.


Vi ringrazio però il tema è leggermente diverso nel senso che il mio investitore ha firmato la constatazione amichevole nella quale ha scritto di suo pugno che non ha rispettato la precedenza (io venivo da destra in un incrocio con semaforo lampeggiante). Perciò, salvo cataclismi, è chiaro che mi becco il rimborso.
Quindi io potrei - al netto del fatto che i soldini devo anticiparli io - dare l'ok alla riparazione, pagarla e aspettare il rimborso.
Il problema è capire se vale la pena farlo o e meglio farsi dare i soldi senza ripararlo -visto che il valore del mezzo è inferiore al costo di riparazione - e in questo caso come fare con l'assicurazione.
Bombo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 10, 2009 9:47 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K9 Anthracite

Messaggioda Sting64 » mer ago 31, 2011 11:40 am

mi trovati nelle tue condizioni una decina d'anni fa con un 50ino, mi vennero addosso e misi in mano la pratica ad un'infortunistica, alla fine concordai un rimborso e vendetti il motorino cosi com'era ad un'officina, con il totale ricavato e con la somma ricevuta dall'assicurazione mi comprai il mj250 usato ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda inglese » mer ago 31, 2011 11:43 am

Sei per caso andato al pronto soccorso il giorno dell'incidente? con un buon avvocato potresti farti risarcire anche per danni fisico-morali e beccarti un bel po di punti... in ogni caso uno scooter nuovo è sempre meglio di uno scooter incidentato e rimesso a posto.. (a meno che questo non abbia qualche valore sentimentale)
inglese
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ago 22, 2011 11:32 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Bombo » mer ago 31, 2011 11:47 am

inglese ha scritto:Sei per caso andato al pronto soccorso il giorno dell'incidente? con un buon avvocato potresti farti risarcire anche per danni fisico-morali e beccarti un bel po di punti... in ogni caso uno scooter nuovo è sempre meglio di uno scooter incidentato e rimesso a posto.. (a meno che questo non abbia qualche valore sentimentale)


No, per fortuna un po' di ghiaccio e via (anche se a più di un mese di distanza ho un fastidioso dolorino al polso destro...). Hai centrato il tema. Re ci fosse un modo per aver i soldi (anche qualche cosa in meno) senza ripararlo, ci metterei io la differenza per comprarne uno nuovo ( o un 650 usato ma tenuto bene ) :D
Bombo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 10, 2009 9:47 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K9 Anthracite

Messaggioda Azzurronotte » mer ago 31, 2011 11:52 am

L'assicurazione è tenuta al risarcimento del danno a fronte fattura, onde fugare dubbi su eventuali false fatturazioni è sempre bene avere la copia dell'assegno o del bonifico relativo a pagamento della fattura stessa.
Qualora l'assicurazione maleducatamente non voglia riconoscere l'importo si andrà davanti al giudice, ma tieni presente che se la fattura è congrua e compatibile con i danni la compagnia sarà comunque parte soccombente.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda inglese » mer ago 31, 2011 11:53 am

Sei stato onesto, molta gente dopo un incidente va al pronto soccorso fingendo di tutto per prendere qualche soldo in piu dall'assicurazione, anche se potrebbe benissimo farne a meno, (il collare è un classico). essendo tu quello che ha subito il danno dovresti riuscire a ricavarci una bella somma, in ogni caso io farei riferimento ad un avvocato come suggerivano gli altri. ;)
inglese
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ago 22, 2011 11:32 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Bombo » mer ago 31, 2011 11:56 am

Azzurronotte ha scritto:L'assicurazione è tenuta al risarcimento del danno a fronte fattura, onde fugare dubbi su eventuali false fatturazioni è sempre bene avere la copia dell'assegno o del bonifico relativo a pagamento della fattura stessa.


Quindi non posso, una volta accertato il danno, farmi dare ad esempio 3500 euro cash ma devo per forza farlo riparare e presentare la fattura?
Bombo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 10, 2009 9:47 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K9 Anthracite

Messaggioda Bombo » mer ago 31, 2011 12:01 pm

inglese ha scritto:Sei stato onesto, molta gente dopo un incidente va al pronto soccorso fingendo di tutto per prendere qualche soldo in piu dall'assicurazione, anche se potrebbe benissimo farne a meno, (il collare è un classico). essendo tu quello che ha subito il danno dovresti riuscire a ricavarci una bella somma, in ogni caso io farei riferimento ad un avvocato come suggerivano gli altri. ;)


Il mio investitore mi ha soccorso subito, ha riconosciuto il torto e fatto la constatazione amichevole, io non avevo nulla di rotto... onestamente avrei crato più problemi a lui (multa, ritiro della patente...) senza ricavarne molto io. Il vero scandalo è che il Comune di Milano lasci un incrocio come quello (Pagano - Mascheroni per chi è della zona) in pieno giorno con i semafori lampeggianti. La beffa è che dopo un paio d'ore è arrivata l'A2A che ha fatto ripartire il semafori girando una levetta (dieci secondi di lavoro in tutto) e neòl frattempo ci sono stati altri due incidenti, per fortuna non gravi...
Bombo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 10, 2009 9:47 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K9 Anthracite

Messaggioda thypus » mer ago 31, 2011 12:04 pm

ma va, l' assicurazione ti paga, punto
Loro fanno la perizia e ti danno quanto serve a riparare il mezzo, poi quei soldi li puoi pure spendere in cioccolatini; sono soldi tuoi ;)
thypus
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 234
Iscritto il: mar mag 11, 2010 2:11 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: ex B400 K9 Black

Messaggioda Azzurronotte » mer ago 31, 2011 12:08 pm

Puoi preliminarmente farti periziare il mezzo con il solo preventivo di riparazione. Se il prezzo liquidato lo riterrai congruo non intraprenderai altre azioni se ritieni sia troppo basso (come probabilmente sarà) valuterai se accontentarti o ripararlo e chiedere la differenza.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda elzenna » mer ago 31, 2011 12:10 pm

ciao, mi dispiace per la tua disavventura, ma per fortuna stai bene.

premetto che ho fatto solo constatazione amichevole dove hanno ammesso nero su bianco la colpevolezza.
Allora, a me era capitato una cosa simile con l'auto. Il procedimento che ho fatto io è questo.
l'auto l'ho portata in carozzeria e li hanno fatto il preventivo della riparazione.
una volta fatto il preventivo, arriva il perito della assicurazione contro parte e discutono con il carrozziere, trovato l'accordo il perito fa partire la pratica e fa arrivare dirrettamente l'importo concordato tra le parti. Te non devi anticipare soldi (almeno io nn l'ho fatto).

Se poi come nel mio caso i danni dello scooter superano il valore di quest'ultimo l'assicurazione non copre i danni ma solamente l'importo del valore del mezzo. se così fosse ti troveresti con il mezzo da rottamare più il valore del mezzo in tasca e succesivamente decidi come muoverti, se aggiungere la differenza per sistemarlo o rientrarlo come rottamazione e acquistarne uno nuovo.

pero di esserti stato di aiuto.

ciauz
Teo
elzenna
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 188
Iscritto il: ven giu 17, 2011 12:16 pm
Località: Venezia - Campolongo Maggiore
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti