Login    Iscriviti

Dove tenete i documenti?

Un pò di tutto ma inerente al B400

Dove tenete i documenti ?

Sondaggio concluso il mer nov 01, 2006 2:29 pm

tutti a casa
1
2%
sempre in tasca
9
22%
nel sottosella
29
71%
ho una fotocopia del libretto nello scooter
0
Nessun voto
ho tutte le fotocopie dei documenti nello scooter
2
5%
 
Voti totali : 41
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » sab ott 28, 2006 12:45 am

Pongo ha scritto:Con il tuo libretto originale basta che gli applicano sopra il classico adesivo di passaggio di proprietà (logicamente falso)...e nel cdp scrivono una falsa vendita..........
........semplice e rapido e meno rischioso di un libretto originale rubato che controllando un poligrafico puo' essere facilmente sgamato.... ;)

Grazie per il consiglio. Da chi mi posso fare stampare un adesivo simile all'originale che freghi anche un poliziotto? :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Tallic » sab ott 28, 2006 2:18 am

Pascal ha scritto:Da chi mi posso fare stampare un adesivo simile all'originale che freghi anche un poliziotto? :lol: :lol: :lol:

da un finanziere ... :lol: :lol: :lol:
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda uomo-vitruviano » sab ott 28, 2006 2:57 pm

io li conservo nel sottosella, ma quando lascio il ciccio me li porto via con me....non dimentichiamoci che sul libretto c'è il nostro indirizzo e magari ci vengono pure a ripulire l'appartamento, evitiamo pure di lasciare le chiavi di casa.......
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda nik » dom ott 29, 2006 6:47 pm

Ciao Ufostufo.
Io porto la copia del libretto nel vano da 2 litri sottosella . Sono consapevole della contravvenzione a cui andrò incontro di cui all'articolo 180 del C.d. S .
Mentre porto tassativamente l'originale contrassegno e certificato assicurativo.
Non porto perchè non obbligatorio , il certificato di proprietà .
ciao 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda salvalom » dom ott 29, 2006 10:09 pm

Io porto tutti i documenti originali nel sotto sella da sempre
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda polmax » mer nov 01, 2006 8:54 pm

Sempre e rigoroasmente nel giubbotto. Sarà un 'abitudine di quando avevo la moto e non aveva un buco per lasciare niente, cmq se mi rubano (sgrat sgrat) il ciccio ho tutti i documenti con me x l'evantuale denuncia. :supz:
polmax
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab ago 19, 2006 11:32 am
Località: Torino - Montanaro
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda UFOSTUFO » gio nov 02, 2006 9:25 am

e questa mi sembra la migliore soluzione....(sarà perchè è quella che adotto io?!?) :badgrin:
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda tonymoca » gio nov 02, 2006 9:42 pm

sempre con me 8)
oggi avere documenti falsi è più facile di quello che sembra.
in caso di furto e successivo ritrovamento, se mancano i documenti originali denunciati si devono fare diversi giri con notevole perdita di tempo. :(
""La vita è la vita, difendila.""
Madre Teresa di Calcutta
tonymoca
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:45 pm
Località: Roma - Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda a_____a » mar nov 07, 2006 6:12 pm

io li tengo nel sottosella dentro al piccolo vano dove ci sono gli attrezzi.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda vuferosilver » mer nov 08, 2006 12:53 pm

Nel sottosella, se lascio il ciccino incustodito in posti "non sicuri" me li porto via.
Ciao
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda mardan » mar nov 21, 2006 10:31 am

Io li tengo sempre nel sotto sella.
Mar+Dan Zav
mardan
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 425
Iscritto il: mer nov 15, 2006 11:42 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: B650 L.E. Executive K8 Silver

Messaggioda burgmania » mar nov 21, 2006 2:10 pm

Porto sempre con me tutti i documenti in originale.

X Pongo e Joedem
A quanto ammonta la multa se portassi con me il libretto in fotocopia, ma l'assicurazione in originale?
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Kikko » mar nov 21, 2006 2:36 pm

li tengo sempre con me in una borsetta a tracollo insieme al portafoglio e cosette varie 8)
Kikko
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 25, 2006 10:13 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Joedm » mar nov 21, 2006 7:38 pm

burgmania ha scritto:X Pongo e Joedm: a quanto ammonta la multa se portassi con me il libretto in fotocopia, ma l'assicurazione in originale?

L'assenza di uno dei documenti previsti dall' :arrow: Art. 180 C.d.S. comporta una sanzione di 35,00 Euro e l'intimazione di portarlo in visione presso un qualunque Ufficio di Polizia entro di solito 20 o 30 giorni (a discrezione dell'Agente che redige il verbale).
Quindi patente, Carta di Circolazione e Certificato Assicurativo.
Si applica una sanzione per ogni documento mancante.
Se a mancare invece è il Contrassegno assicurativo, allora si applica l' :arrow: Art. 181 C.d.S., e la sanzione è di 21 Euro, con la solita intimazione di portarlo a vedere presso un qualunque Ufficio di Polizia.
Se non si ottempera all'invito, si applica il Comma 8 dell'Art. 180: sanzione di 357 Euro e ulteriore procedura come se il documento in questione non esistesse. Quindi come aver guidato senza aver mai conseguito la patente, oppure con veicolo che non ha mai avuto il libretto di circolazione, oppure con veicolo che non era assicurato. Meglio che non vi dica le conseguenze...

Quindi, tornando alla tua domanda: se vieni sorpreso con fotocopia del libretto ma certificato e contrassegni assicurativi originali, la sanzione sarà di 35,00 Euro e intimazione a portare in visione il libretto originale (io di solito concedo 20 giorni).

Comunque, se vuoi la mia opinione, tenere a casa il libretto non serve a nulla: tienitelo in tasca assieme agli altri documenti. Se ti rubano la moto, per i ladri il libretto è l'ultima delle preoccupazioni...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Wdb » mar nov 21, 2006 9:17 pm

Sempre con me, anche quelli dell'auto :roll:
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron