Login    Iscriviti

fatta autopsia del ciccio !

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

fatta autopsia del ciccio !

Messaggioda labellaotero » sab set 10, 2011 3:54 pm

dunque , veniamo a noi ! stamattina il meccanico ha fatto l'autopsia del ciccio , un k3 blu met . ! pistone e cilindro intatti , albero motore inchiodato !
1900 km fa mi aveva sostituito pistone fasce e raschiaolio , rettificato il cilindro , sostituiti tutti i cuscinetti e rifatta la pompa dell'acqua ; il mototre era ovviamente aperto ed allora l'albero non sembrava minimamente da toccare ! Ora devo reperire l'albero che forse c'è , ammesso che vada bene anche quello della vecchia serie 2000/1 oppure in alternativa provare a cercare un motore completo (già su ebay ho visto qualcosa) !
Trovo strano che si inchiodi l'albero ed il cilindro pistone siano invece perfetti !
albero uguale nella serie precedente ?
Che ne pensate , della diagnosi!?
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » sab set 10, 2011 5:48 pm

se ha davvero sostituito tutti i cuscinetti (quindi anche quelli di banco)
molto probabilmente si è grippato il cuscinetto a rulli tra l'abero e la biella.....
beh!....non sei l'unico....il mio primo grippaggio è stato proprio per quello......(a causa di poco olio)......in ogni caso alberi completi di biella aftermarket.....costano intorno ai € 210/230...e comunque da risostituire almeno i cuscinetti di banco.........
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda labellaotero » sab set 10, 2011 6:33 pm

quindi l'albero completo di un motore modello precedente potrebbe bastare a risolvere il guaio (ovviamente se in condizioni decenti)?
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » lun set 12, 2011 7:03 am

l'abero motore è identico dal modello X fino al modello K6.......se l'acquisto solo dell'abero sia sufficente, (da quanto hai detto prima sembrerebbe di si....) ovviamente può dirtelo solo il tuo meccanico che ha aperto il motore e quindi sa quali pezzi si sono danneggiati
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda labellaotero » mar set 27, 2011 8:17 pm

dunque dopo lunga e penosa malattia , avendo scoperto di aver grippato l'albero del mio k3 , dopo aver rifatto tutto il resto , mi sono messo d'accordo col mio meccanico ed abbiamo trovato un ciccio k4 incidentato con pochissimi km ! provveduto alla sostituzione dell'intero blocco motore , il tutto ora funziona correttamente , sto solo traccheggiando nel rimontare tutto lo scooter per poter fare quelle manutenzioni che mai sogneresti di fare visto che dovresti mettere a nudo il ciccio ! Adesso ho anche il garage pieno di ricambi e la cosa è un pò fastidiosa !
Ho il "vecchio " motore che stiamo provvedendo a riparare ! A proposito cosa mi conviene fare cercare un albero usato o far rettificare il vecchio ? L'obiettivo è quello di avere un motore praticamente nuovo ed a km 0 , ho anche due cerchi , ed altra paccottiglia recuperata dalla rottamazione dell'altro ciccio ! che faccio metto su un centro per cicci ammalati o posso levare dal dolore quanche altro appassionato del burghy ?
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda Jovan74 » mar set 27, 2011 8:21 pm

k4??
mmh fa un elenco dei pezzi che ti avanzano qualcosa potrebbe servire oltre a me ce ne sono altri con questo modello
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda labellaotero » mar set 27, 2011 8:30 pm

semplice , motore completo , dall'iniezione , all'air box , freno posteriore , i due cerchi gommati ed una cassettate di minutaglie date dallo smontaggio frettoloso del ciccio in rottamazione , che a prima vista non so ancora riconoscere , ma appena finisco la ricostruzione dell'araba fenice , dovrò necessariamente riguardare e mettere in ordine !
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda berto59 » mar set 27, 2011 8:45 pm

labellaotero ha scritto:semplice , motore completo , dall'iniezione , all'air box , freno posteriore , i due cerchi gommati ed una cassettate di minutaglie date dallo smontaggio frettoloso del ciccio in rottamazione , che a prima vista non so ancora riconoscere , ma appena finisco la ricostruzione dell'araba fenice , dovrò necessariamente riguardare e mettere in ordine !


hai mp... ;) .. :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda labellaotero » mar set 27, 2011 8:53 pm

che significa mp ?
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda berto59 » mar set 27, 2011 8:56 pm

messaggio privato guarda sopra in alto a dx vedrai che cè scritto hai un messaggio privato..clicca sopra e vai a leggere... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

cambio olio

Messaggioda ion.valahu » mer ott 05, 2011 2:19 pm

ciao a tutti ,ho appena cambiato olio motore (ogno 4000km) ed ora non mi ricordo piu come si fa scomparire la scritta oil change che sta sul display
come si fa?!!! grazie!
ion.valahu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom set 25, 2011 11:36 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Blue

Messaggioda anthony_69 » mer ott 05, 2011 2:23 pm

è un argomento più volte trattato...usa la funziona cerca con il termine oil AND change...vedrai che troverai l'informazione di cui necessiti
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: cambio olio

Messaggioda Maxlounge68 » mer ott 05, 2011 6:13 pm

ion.valahu ha scritto:ciao a tutti ,ho appena cambiato olio motore (ogno 4000km) ed ora non mi ricordo piu come si fa scomparire la scritta oil change che sta sul display
come si fa?!!! grazie!


..perchè a me non si accende mai la spia?? :oops:
Maxlounge68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar nov 23, 2010 5:31 pm
Località: Crotone - San Nicola Dell'alto
Modello scooter o moto: B400 K3 Honda TA650

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti