Login    Iscriviti

ma neanche fosse la maledizione di Tutankhamon...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda berto59 » lun set 26, 2011 3:55 pm

Baffo4 ha scritto:generalmente la valvola si toglie quando il motore ha problemi (appunto) di guarnizione o più in generale di sovratemperatura......se il tuo è stato aperto per risolvere l'inconveniente......perchè toglierla???.....
in pratica il meccanico ha:
- verificato eventuali perdite nel cicuito ???
- verificato eventuali incrostazioni nel circuito.....(che tipo di anticongelante usi???)
- verificato il termostato della ventola ??
- verificata la ventola ???
se si allora dovrebbe essere tutto in ordine e quindi al tuo posto la rimonterei......nel mio solito topic.....avrai notato che l'ho sostituita per scrupolo.....ma c'è!! e stiamo parlando di un motore con il cilindro rettificato ma con la testata (molto) vecchia (acquistata usata su ebay).....


Allora...il mecca mi ha assicurato di aver verificato tutte le possibili cause di surriscaldamento, e che a parere suo tutto sembra in ordine, per quanto riguarda la valvola, lui sostiene di averla levata perchè a suo dire dopo aver visionato, riduce parecchio il flusso del liquido...in pratica crea una strozzatura, anche quando è aperta, dopo di che, mi ha anche detto che se voglio la rimonta (meglio se nuova)...detto questo, io vedo che quando uso il ciccino, la temperatura rimane ben più bassa del solito.. e il dubbio che mi assale è; se questo possa essere o meno indifferente per il bene del motore... per quanto riguarda il liquido che ho nel circuito, non saprei dirti quale sia, so che lo mette il mecca e ha un colore sul verdino..almeno così sembra guardando nella vaschetta di recupero... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun set 26, 2011 4:22 pm

non è mia intenzione contraddirre il mecca in quanto spero che si prenda la responsabilità di quanto dice (per quanto riguarda il flusso di refrigerante)
ma non posso che continuare a prendere come riferimento il mio (uffa sempre il solito) trattore........
ripeto ancora una volta....motore rifatto ok......ma i condotti vecchi e ovviamente è un modello Y.......il tuo è un k4

comunque:
hai visto dove abito??
la temperatura anche quest'estate ha superato abbondantemente i 40 ed ovviamente io ero in giro nel traffico ......(che per quanto non sia una grandissima città ti assicuro da far schifo)......ebbene la temperatura saliva velocemente ma era perfettamente sotto controllo della ventola (scendeva altrettanto velocemente).....infatti appena questa partiva dopo poco si vedeva la temperatura diminuira percettibilmente (guardando lo strumento)

......mbeh!......niente ... non credo più di tanto alla storia della strozzatura.....dico semplicemente che il flusso di refrigerante che passa DEVE essere quello......(se così non fosse la temperatura scenderebbe molto lentamente)

tempo fa (prima del botto) avevo un problema al raffreddamento
cioè (in piena estate) nonostante la tempera scendeva anche al di sotto della tacca di riferimento (quella al di sopra del quale parte la ventola)
si sentiva un sibilo tipo pentola a pressione
il meccanico non è stato in grado di trovare la causa.....
dopo il botto ho controllato il cilindro e la testata spaccati ma niente depositi o altre rogne........al che ho deciso la sostituituzione del termostato nonostante non necessario.........ebbene quest'anno è filato tutto regolare
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda berto59 » lun set 26, 2011 4:34 pm

Grazie Armando... sei sempre disponibile gentile e preciso...
Anch'io non sono molto convinto della teoria della strozzatura...fosse un problema..credo che sarebbero parecchi coloro che lo riscontrano.
Alla fine credo che farò montare la valvola termostatica nuova al mecca...anche se lui sostiene che sarebbe meglio senza.
Un ultima cosa mi è venuta in mente.. qualche giorno prima di bruciare la guarnizione della testa, ho fatto un pieno di power shell tanto per dare una ripulita al sistema d'iniezione... come molti sostengono... non è che la benzina con più ottani, ha scaldato di più del normale causando il guaio? tu cosa ne pensi?
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun set 26, 2011 6:50 pm

se non ricordo male la benzina con più ottani dovrebbe migliorare la combustione proprio grazie al loro potere antidetonante........
surriscaldamenti anomali e battiti in testa si verificano al contrario con carburanti poveri di ottani......

sinceramente non saprei dirti la causa del guasto.....se il mecca ha controllato la pompa, la ventola, il radiatore e i condotti alla fine rimane proprio il termostato che magari non aprendosi completamente........(nella bibbia c'è una procedura per verificarlo immergendolo in acqua calda e constatando l'apertura)..........non prmetteva il totale afflusso di acqua........non hai notato aumenti di temperatura fino alla zona rossa dello strumento??
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda berto59 » lun set 26, 2011 7:04 pm

Si che ho notato l'aumento di temperatura, in pratica saliva oltre la norma per alcuni secondi per poi ritornare normale...me ne sono accorto quando ho portato il ciccino dal mecca perchè faticava a ripartire... infatti quando l'ho detto al mecca ho visto che ha storto il naso..e a detto.. aspettiamo un momento e vediamo ad avviarlo cosa succede...fattostà che ho fatto presto a vedere cosa succede.... è uscita una fumata bianca che sembrava scesa la nebbia... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun set 26, 2011 7:11 pm

ormai il danno era fatto!!......ripeto al tuo posto farei la prova del termostato descritta sulla bibbia.......più che altro per curiosità......ovviamente te lo sei fatto ridare vero!!
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda berto59 » lun set 26, 2011 7:54 pm

Baffo4 ha scritto:ormai il danno era fatto!!......ripeto al tuo posto farei la prova del termostato descritta sulla bibbia.......più che altro per curiosità......ovviamente te lo sei fatto ridare vero!!


No gli è rimsto in officina, ma non è un problema...ma aldilà di tutto quanto, penso che lo rimetterò nuovo...meglio non rischiare....piuttosto visto che tu lo hai sostituito. posso chiederti più o meno quanto potrebbe costarmi?.. ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » lun set 26, 2011 8:20 pm

.......hem!......scusami ma sono andato a riparare una porta......
dunque spetta......che cerco la distinta di componenti....



purtroppo costicchia un pò €32,00
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda berto59 » lun set 26, 2011 8:36 pm

Baffo4 ha scritto:.......hem!......scusami ma sono andato a riparare una porta......
dunque spetta......che cerco la distinta di componenti....



purtroppo costicchia un pò €32,00



:shock: urka..pensavo la metà...:roll: ...vabbè...vedremo....

grazie ancora Armando.... :D

Per quanto riguarda la marmitta... rispondo a Silvio Landor...

oggi ho verificato ho tolto prima il fondello cromato, e ho trovato tutto a posto.. ;) anche quello della marmitta è un problema da risolvere... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti