da blu_over » gio ott 06, 2011 10:48 pm
Per capire la versione, non so darti una soluzione certa, anche perché il mio k8, sul libretto di circolazione, non ha nessuna voce univoca e chiara.
Però alcuni indizi ci sono; se è un k8:
1. ESTERNO: ha uno spoilerino in gomma sul cavalletto centrale (lato sx) e il coperchietto nero in plastica della trasmissione ha una lunetta che permette l'ingresso dell'aria nel carter trasmissione (il k7 invece è completamente chiuso). Questo "spicchio di luna" puoi vederlo solo dietro la pedana del passeggero, ovviamente sul lato sx.
2. ESTERNO: il libretto di uso e manutenzione indica la voce AN 400 K8
3. INTERNO: ha la frizione a 5 masse
La prova definitiva è prendere il numero di telaio e sentire suzuki, ma credo che sia obiettivamente difficile da attuare.
Riguardo la velocità di punta, anche qui non saprei dirti con certezza perché non l'ho ancora tirato a manetta (3 settimane di possesso), ma proprio 2 giorni fa parlavo con una persona molto competente, che ha un k7, e mi ha detto che i famosi 175km/h di tachimetro li si raggiunge in piena zona rossa a 9500rpm con limitatore in funzione.
Considera però che chi mette il var malossi, generalmente utilizza anche rulli più leggeri, proprio perché desidera più spunto a scapito dell'allungo, quindi potrebbe effettivamente fare i 150 km/h, ma presentare uno spunto vivace, cosa che il BM di serie non ha assolutamente (e qui te lo garantisco per via del mio che è completamente originale).
Spero di esserti stato di aiuto.