Login    Iscriviti

dubbio acquisto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

dubbio acquisto

Messaggioda android » gio ott 06, 2011 6:53 pm

ciao a tutti
sto acquistando un burgman 400 7/2008 sul libretto non ho visto se e k7 o k8 circa 16000km ....
mi ha detto che velocita max arriva a 150km l ho provato ma in straDA trafficata non sono riuscito a tirarlo ...
mi sembra un pochino ha pure il variatore della malossi
voi che dite?
android
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 29, 2011 10:07 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: uk 200

Re: dubbio acquisto

Messaggioda berto59 » gio ott 06, 2011 9:29 pm

android ha scritto:max arriva a 150km l ho provato ma in straDA trafficata non sono riuscito a tirarlo ...
mi sembra un pochino ha pure il variatore della malossi
voi che dite?


Personalmente dico che per uno scooter, 150 kmh è già una bella velocità...comunque di contachilometri, arriva anche oltre... ;)


:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: dubbio acquisto

Messaggioda konsel » gio ott 06, 2011 9:34 pm

berto59 ha scritto:
android ha scritto:max arriva a 150km l ho provato ma in straDA trafficata non sono riuscito a tirarlo ...
mi sembra un pochino ha pure il variatore della malossi
voi che dite?


Personalmente dico che per uno scooter, 150 kmh è già una bella velocità...comunque di contachilometri, arriva anche oltre... ;)


:ciaociao:


Quoto il buon Mario...Ti confermo che arriva anche oltre, ma dovresti andare in altri luoghi per allungarlo e verificare..Intanto verifica che non ci siano strappi in accelerazione e il variatore faccia il suo dovere...
Poi se vuoi andare oltre 150/h credo tu debba pensare ad altro.. Anche se comunque il burghy ci arriva..
;)
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Messaggioda lelloarin » gio ott 06, 2011 10:15 pm

:ok: Quoto in pieno, il B400 è stato concepito per offrirti ben altri pregi...........Comfort-Capacità di carico- Consumi irrilevanti- e perchè no? anche una buona velocità di crociera..........ma se cerchi prestazioni esagerate , allora accetta un consiglio lascia stare il Burgman e comperati una moto ;) ;) .........mio modesto parere...... :ciaociao:
lelloarin
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: dom ott 19, 2008 7:25 pm
Località: Napoli - Bacoli
Nome di battesimo: Tommy
Modello scooter o moto: V_Strom L2 BlackLady

Messaggioda blu_over » gio ott 06, 2011 10:48 pm

Per capire la versione, non so darti una soluzione certa, anche perché il mio k8, sul libretto di circolazione, non ha nessuna voce univoca e chiara.

Però alcuni indizi ci sono; se è un k8:
1. ESTERNO: ha uno spoilerino in gomma sul cavalletto centrale (lato sx) e il coperchietto nero in plastica della trasmissione ha una lunetta che permette l'ingresso dell'aria nel carter trasmissione (il k7 invece è completamente chiuso). Questo "spicchio di luna" puoi vederlo solo dietro la pedana del passeggero, ovviamente sul lato sx.
2. ESTERNO: il libretto di uso e manutenzione indica la voce AN 400 K8
3. INTERNO: ha la frizione a 5 masse


La prova definitiva è prendere il numero di telaio e sentire suzuki, ma credo che sia obiettivamente difficile da attuare.
Riguardo la velocità di punta, anche qui non saprei dirti con certezza perché non l'ho ancora tirato a manetta (3 settimane di possesso), ma proprio 2 giorni fa parlavo con una persona molto competente, che ha un k7, e mi ha detto che i famosi 175km/h di tachimetro li si raggiunge in piena zona rossa a 9500rpm con limitatore in funzione.

Considera però che chi mette il var malossi, generalmente utilizza anche rulli più leggeri, proprio perché desidera più spunto a scapito dell'allungo, quindi potrebbe effettivamente fare i 150 km/h, ma presentare uno spunto vivace, cosa che il BM di serie non ha assolutamente (e qui te lo garantisco per via del mio che è completamente originale).

Spero di esserti stato di aiuto.
blu_over
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 05, 2011 10:11 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda android » ven ott 07, 2011 12:38 am

grazie a tutti per le delucisazioni,
non cerco prestazioni elavate anche perche come qualcuno a suggerito prendevo una moto.. solo che a 140 di strumento ci arriva il mio burgm 200....
molto probabilmete avra i rulli leggeri
android
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ago 29, 2011 10:07 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: uk 200

Messaggioda konsel » ven ott 07, 2011 4:12 pm

Rieccomi..rileggendo il topic mi viene da chiedere se questi 150/h siano "effettivi" o da tachimetro...Ma e´una pura curiositá...
Chi compra il Burgman non lo fa per la avere potenza (ad eccezione di sua Maestá il Ciccio... :badgrin: :badgrin: :badgrin: ), ma perché vuole uno scooter con determinate caratteristiche giá citate come comfort di marcia,consumi bassissimi, notevole capacitá di carico e possibilitá di poter anche affrontare un viaggio in tutta tranquillitá..
Magari controlla bene il variatore e anche la marmitta..Tutto puó essere..Comunque vai tranquillo che compri un gran mezzo ;)
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Messaggioda ivanrog » ven ott 07, 2011 4:32 pm

c'è un errore di fondo .......

non è che il variatore malossi aumenti le prestazioni in termini di velocità ..... spunto, accelerazione OK, secondo la grammatura dei rulli ....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda marco11 » ven ott 07, 2011 4:40 pm

android ha scritto:..... molto probabilmete avra i rulli leggeri


blu_over ha scritto:.... utilizza anche rulli più leggeri, proprio perché desidera più spunto a scapito dell'allungo, quindi potrebbe effettivamente fare i 150 km/h


Con i rulli più leggeri non si perde velocità finale a meno che non si utilizzino rulli troppo leggeri (abbondantemente sotto i 14gr).
Quindi se fa solo i 150 di tachimetro, ha qualche problema o di trasmissione o di motore, dato che con il variatore Malossi deve fare decisamente di più.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti