Login    Iscriviti

B400 K8 tintinnio/scampanellio lato sinistro

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

B400 K8 tintinnio/scampanellio lato sinistro

Messaggioda blu_over » gio ott 06, 2011 8:37 pm

Ciao ragazzi,
da una settimana circa avverto un tintinnio/scampanellio molto "sottile" sul lato sinistro dello scooter.
Non si presenta sempre. Quando si presenta, a caldo oa freddo è indifferente, lo fa solo in partenza fino ai 60/70 anche in rilascio, mai in "folle" e mai quando lo metto sul cavalletto e neanche quando lo muovo a mano (acceso o spento che sia).
Ogni volta che lo fa e mi fermo per verificare, accelerando con il freno tirato (davanti o dietro) non lo fa più.
Non sono riuscito bene a capire da dove venga, la pulizia della trasmissione è stata fatta 2 giorni fa.
Le prestazioni non sono variate, la campana della frizione è perfetta e la cinghia di trasmissione ha ancora un millimetro di "vita".

Ho cercato fra i vari post, ma quando parlano di tintinnio/scampanellio non mi pare essere lo stesso che avverto io.

Chiedo a voi per capire se una cosa normale nel BM, anche perché mi sembra così randomico che sarebbe davvero difficile farlo provare ad un meccanico anche solo per un parere.

L'ultima prova domani: ho tolto tutta la roba metallica dal sottosella, non vorrei mai fosse una cavolata del genere...

Idee? Pareri? Consigli?
blu_over
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 05, 2011 10:11 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda berto59 » gio ott 06, 2011 9:55 pm

L'unico dubbio che mi nasce, è che essendo stato appena smontata e rimontata la trasmisione, qualcosa non sia stato rimontato correttamente...che ne so...qualche vite chiusa male... :?
Chi ha eseguito il tagliando.. un mecca qualsiasi o un conce suzuki.. ? ;)


:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda blu_over » gio ott 06, 2011 11:08 pm

Ciao Berto, e grazie per esserci! ;)

Probabilmente mi sono espresso male: non è stata smontata la trasmissione, abbiamo solo aperto il carter e tolto un kilo e mezzo di polvere, quindi richiuso senza smontare nulla.
Il tintinnio lo faceva anche prima dell'apertura.
Poi non so nemmeno se venga davvero dalla trasmissione, in realtà non riesco a capirlo.
E poi è molto sottile, bisogna starci molto attento per sentirlo; infatti non sono preoccupato, più che altro vorrei capire cosa possa essere.
Ora ha 6200 km. A 9000 devo cambiargli la cinghia, quindi ne approfitterò (se non me lo chiederà prima) per controllare i rulli del variatore e i ferodi della frizione. Quindi se il rumorino viene dal gruppo trasmissione, verrà sistemato.
Se non è la trasmissione però, non ho proprio idea dell'origine, e vorrei proprio capire. Anche perché non sento gente che se ne parla in giro come cosa normale.
Sebbene su alcuni forum abbia letto che le trasmissioni a secco presentano di queste cose...mah...
blu_over
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 05, 2011 10:11 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Claudio156 » ven ott 07, 2011 9:04 am

Innanzi tutto perchè a 9000 km cambi già la cinghia?

Per il tintinnio potrebbe essere che la semipuleggia (quella anteriore sul vario) abbia le alette che sfregano sul carter, a me era successo (sul vecchio k1) di trovarne qualcuna segnata proprio a dimostrazione di uno sfregamento.

Basta un serraggio non completo.

Però se fosse così è strano che non si sia ancora svitata.

Il vecchio proprietario del mio precedente k1 mi aveva detto di questo inconveniente ed era successo proprio con questo rumorino iniziale e poi invece era rimasto a piedi con il vario allentato.

Io controllerei
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda lestofante » ven ott 07, 2011 1:56 pm

uhm?!...una cosa del genere l'avverto anche io:credo venga generato quando raggiunge una determinata vibrazione che fa risonanza su qualcosa che non ho ancora capito cosa,ma a me sembra venire dal lato destro posteriore dello scooter...come descrizione del rumore di "blu over" mi sembra molto simile:tintinnio scampanellio molto lieve e solo a determinati numeri di giri.Avendo a disposizione un'altra marmitta,ho provato a sostituirla e controllare tutte la parti applicate sulla marmitta come carter e fondello,ma il tintinnio ancora mi accompagna....tò impazzendo per capire cosa lo provoca,ma intanto vado e speriamo non sia nulla di preoccupante...ci vuole pure quest'altra cosa a stò benedetto burgman K8!!!
lestofante
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
Località: Marconia Matera
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: K8 limited NERO

Messaggioda stefano956 » sab ott 08, 2011 5:27 pm

blu_over ha scritto:Ciao Berto, e grazie per esserci! ;)

Ora ha 6200 km. A 9000 devo cambiargli la cinghia, quindi ne approfitterò (se non me lo chiederà prima)

......9000-cambiare :d12: :d12: :d12: :d12:
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda blu_over » mer ott 12, 2011 6:51 pm

Eccomi di ritorno dal mio week end a Madrid, dove in 4 giorni ho visto solo 2 Burgman400, e una infinità di BM200!

Cmq negli ultimi 3 utilizzi non ho sentito più nulla, ma è presto per dirlo...
Tenderei ad escludere il bullone del variatore non ben serrato perché è come mamma Suzuki lo ha fatto: mai svitato.

A chi mi chiede della cinghia (che è quella originale) rispondo che adesso il BM ha 6000km e resta solo un mm di utilizzo.
Se nuova ha 3mm di "vita" mi pare di capire che ne vada via uno ogni 3000. Vi torna?

Poi se lo apro e vedo che la larghezza va ancora bene, la lascio stare com'è e aggiorno la previsione.
blu_over
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 05, 2011 10:11 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Jovan74 » mer ott 12, 2011 9:57 pm

mmh c'è qualcosa che non torna io un occhiatina ce la darei
il cambio cinghia si fa a 24000 km diciamo di farlo prima 18000??? sono sempre il doppio della tua previsione
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda blu_over » lun ott 24, 2011 1:18 am

Boh ragazzi, forse erano gli attrezzi ed il catenaccio nel sellone, anche perché non ho più sentito alcun rumore.

Cmq per la cinghia faccio che controllare a 9mila e nel caso sostituisco, anche perché verso quel chilometraggio gli faccio un mezzo tagliando e quindi controllo.

Cmq un grazie a tutti!
blu_over
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 05, 2011 10:11 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite