Login    Iscriviti

Consiglio per un Burghy 04

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consiglio per un Burghy 04

Messaggioda Elpumarodriguez » sab nov 05, 2011 12:40 am

Vorrei avere qualche consiglio sul Burghy 04 e quali erano i suio problemi.
Ho letto che era assetato di olio però non mi sono fatto una idea ben precisa della"sua sete".
Ossia quanto andrebbe rabboccato ogni 1000km.

Avrei intenzione di acquistare presso un conce Ducati questo burghy con 21000km messo bene esteticamente a 2100 Eurini.

Voi cosa mi consigliate di controllare in quel modello.

Scusate ma la maggior parte dei topic trattano K7 e K8.


Grassssssssie

Giuliano :?
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Jovan74 » sab nov 05, 2011 2:29 am

guarda il mio del 2004 non beve olio ma è un caso isolato
comunque devi controllarlo piu' spesso di 1000 km almen all'inizio ogni 300km così da farti un idea il consumo varia molto da scooter a scooter quindi non è possibile darti un indicazione

io ho avuto probemi con la ruggine nel serbatoio e col sensore tps ma anche questo non è una difettosità rilevata spesso in questo modello
come prezzo e km se tenuto bene mi sembra nella norma
se lo prendi da un concessionario ovviamente hai anche la garanzia
prova a strappargli il passaggio di proprietà compreso e se vedi che consuma troppo olio fatti riparare il difetto in garanzia (rifacendo in parte il motore sembra si risolva)

calcola che a 24000 ci sarebbe da cambiare la cinghia e probabilmente i rulli e a seconda di come l'ha usato anche frizione

io proverei a trattare e magari fare una cosa tipo
2500€ comprese frizione e cinghia e variatore con rulli malossi da 14\16 e gomme e pastiglie e passaggio

pastiglie 30 euro
variatore 150 euro
frizione 150 euro
campana 100 euro
cinghia 70 euro

passaggio 100 euro
gomme metzelle la coppia 120 montate

delle cose in rosso anche se ti montano polini o altro che costa meno tuttora che è nuovo va poi bene
ad esempio polini
variatore 130
frizione 60
campana 80
cinghia 70

il tutto piu' montaggio

male che vada se vedi che le gomme sono buone puoi rinunciare a quelle e se proprio proprio al variatore ma fatti cambiare i rulli con dei 16 grammi calcola che forse la campana non è da cambiare magari non ha preso cotte o altro
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Elpumarodriguez » sab nov 05, 2011 10:36 am

Grazie della risposta.

Allora:
le gomme sono ok.
pastiglie ant ok.
pastiglie post non sono riuscito a vederle.

Il conce me lo darebbe a 1700 compreso passaggio e io in permuta gli lascio il mio madison 125 del 2002 con 14.000.

Dimenticavo........proprietari precedenti.....3 :shock:


Che ne pensi?
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Jovan74 » sab nov 05, 2011 11:05 am

i 3 proprietari non vogliono dir niente o tutto

io controllerei la trasmissione e proporrei 2000 con cambio frizione variatore e cinghia e campana
se vogliamo stare al risparmio
sarebbero 120 frizione+campana newfrein
40 euro cinghia gates
e altri 130 per il variatore
poi se montano malossi costa di piu sarebbero sui 400 euro di pezzi quindi potresti arrivare anche a 2100 ma le mie sono illazioni perchè io gli farei aprire il carter frizione e valuterei lo stato se hanno fatto pianura e superstrada la frizione passa anche i 40000 km quindi non avrebbe senso cambiarla il variatore se i piatti sono buoni non serve cambiarlo ma un polini o un malossi sono piu' performanti i rulli invece io li ho cambiati per avere piu' spunto


calcola che tra 3000 km la cinghia va cambiata e a seconda dell'usura probabilmente la frizione dipende dai casi io l'ho cambiata a 20000 perchè la campana si è ovalizzata
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda berto59 » sab nov 05, 2011 11:24 am

Elpumarodriguez ha scritto:
Dimenticavo........proprietari precedenti.....3 :shock:


Che ne pensi?


Penso che tu debba parlare chiaro con il venditore, e che lui parli altrettanto chiaro...magari mettere il tutto nero su bianco, potrebbe essere la cosa migliore.In pratica se salta fuori che lo scooter ha grossi problemi, devi avere la certezza, che te lo riparino in garanzia.

Domanda...sei sicuro che il motore sia a posto? I k4 quasi tutti, ciucciano olio, basterebbe che uno dei precedenti proprietari, si fosse dimenticato di rabboccare l'olio e il patatrack è fatto... verifica che il motore giri bene e non faccia strani rumori...tipo un marcato clock clok clok quando è al minimo, ma si sente picchiare anche in accelerazione...in tal caso si tratterebbe molto probabilmente di motore sbiellato...su questo punto, il fatto che lo scooter, abbia avuto tre precedenti proprietari, mi metterebbe in allerta...poi spero e ti auguro che tutto sia ok...comunque se lo compri, tieni d'occhio spesso il livello dell'olio... nel forum se usi il pulsante cerca, trovi anche come effettuare il controllo corretto del livello....

:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Elpumarodriguez » sab nov 05, 2011 11:25 am

Al conce avevo accennato (per e-mail) della cinghia, e lui mi ha risposto che mi avrebbe sostituito la cinghia qualora fosse ancora quella originale e che il mezzo mi sarebbe stato tagliandato prima della consegna.

Grazie per i consigli.


Oggi, se il meteo lo concede, vado a :) provarlo.


speriamo non sia un bidone :D :D :D
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Elpumarodriguez » dom nov 06, 2011 7:15 pm

Allora sono andato a vederlo ma non l'ho ancora provato.

Niente ruggine.
Esteticamernte ok.
Gomme ok.
Dischi non particolarmente usurati.(nella norma)

Le pastiglie posteriori forse sono consumate ma guardo di farmele sostituire insieme alla cinghia prima di ritirarlo. (possibilmente senza sborsare un soldo....da buon Lucchese)

Frizione campana e chicchi vari non sono riuscito a vederli perchè non potevo smontare il mezzo nel salone :lol:

Km 21000 e rotti mi sembra.

Il venditore ( o socio, o chi era boh.....) ha avuto un pochino di difficoltà ad aprire la sella con la chiave nel blocchetto per farmi vedere il vano sotto ( non sò se per problemi o perchè non era molto pratico lui).
Inoltre, sul Burgman ci cono 2 piccoli cassetti porta oggetti uno a dx e uno a sx della strumentazione. Quello a sinistra gli è rimasto in mano quando lo ha aperto e lui si è prodigato a richiuderlo con nonscialanse (eeeeh....che francesismo eh?) ma io me ne ero accorto.

Il mezzo è partito al secondo colpo. Dice che la batteria era un pochino giù (forse 2 mesi che era fermo).
E' rimasto acceso un minutino e non mi sembrava di udire niente di strano.
Essendo poco esperto però.........mah...boh....

Chissà perchè quei 2 mi danno l'idea del gatto e della volpe :?

Qualche altro consiglio da darmi? :D
Ultima modifica di Elpumarodriguez il dom nov 06, 2011 11:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Gidas » dom nov 06, 2011 7:51 pm

se i 21000km sono reali il consumo di olio dovrebbe essere ancora regolare. controlla il fondello cromato della marmitta; se è rovinato vuol dire che si è bucata e sta sfiatando.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Elpumarodriguez » dom nov 06, 2011 8:31 pm

Gidas ha scritto:se i 21000km sono reali il consumo di olio dovrebbe essere ancora regolare. controlla il fondello cromato della marmitta; se è rovinato vuol dire che si è bucata e sta sfiatando.


Ciao gidas,
cosa intendi per il fondello?
Lo scodellino finale della marmitta?
Scusa la mia ignoranza
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda marco11 » dom nov 06, 2011 11:25 pm

Elpumarodriguez ha scritto:Chissà perchè quei 2 mi danno l'idea del gatto e della volpe :?


Queste sensazioni hanno sempre un ben preciso motivo di essere percepite. Attento quindi, non sottovalutarla! ;)
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Elpumarodriguez » lun nov 07, 2011 2:54 pm

marco11 ha scritto:
Elpumarodriguez ha scritto:Chissà perchè quei 2 mi danno l'idea del gatto e della volpe :?


Queste sensazioni hanno sempre un ben preciso motivo di essere percepite. Attento quindi, non sottovalutarla! ;)



Già........ :? :? :? :? :? :?

Ohiohi.........quanto è complessa sta storia.
C'ho talmente paura di prendere un bidone.....
Mah vediamo un altro..... :D
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Maxlounge68 » lun nov 07, 2011 7:49 pm

Elpumarodriguez ha scritto:
marco11 ha scritto:
Elpumarodriguez ha scritto:Chissà perchè quei 2 mi danno l'idea del gatto e della volpe :?


Queste sensazioni hanno sempre un ben preciso motivo di essere percepite. Attento quindi, non sottovalutarla! ;)



Già........ :? :? :? :? :? :?

Ohiohi.........quanto è complessa sta storia.
C'ho talmente paura di prendere un bidone.....
Mah vediamo un altro..... :D


Certe cose si sentono a pelle....Io il mio (K3) l'ho comprato su subito .it...l'ho visto in foto ed è stato amore a prima vista. Sono dovuto andare a Messina a prenderlo..l'ho provato...ho sentito ad orecchio il motore...una controllata sommaria della carrozzeria..una controllata al libretto (tre proprietari e 39.000 Km)...pagato...pass di proprietà e l'ho caricato sul furgone e portato a casa. Che dirti..ho già fatto 10.000km ed effettuato qualche intervento di routine (cambio frizione, olio, filtri, ecc..) e qualche intervento extra (sostituzione tappo olio motore perchè sfilettato, sost olio freni, sost. cuscinetto ruota anteriore). In buona sostanza o è stata fortuna oppure i precedenti proprietari l'hanno trattato bene....resta il fatto che se hai dei dubbi...NON c'è dubbio è un bidone!! :)
Maxlounge68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar nov 23, 2010 5:31 pm
Località: Crotone - San Nicola Dell'alto
Modello scooter o moto: B400 K3 Honda TA650

Messaggioda Type S » lun nov 07, 2011 8:11 pm

Penso che gli amici qui sopra ti abbiano dato i migliori consigli...
Comunque se al minimo a freddo non ciocca male mi sembra ok...
Un consiglio tanto non ti costa niente farlo, se lo prendi dopo 500 mt fermati, lo fai raffreddare un pochino poi controlla l'olio cosi' controlli se sull'astina è al suo livello, poi ripeti l'operazione dopo 200 km, meglio prevenire che curare...ciao
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda Elpumarodriguez » mar nov 08, 2011 3:04 pm

Ok....grazie per le dritte
:D
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda Elpumarodriguez » dom nov 13, 2011 1:11 am

La telenovela continua.
Oggi sono andato da un conce Suzuki a vedere cosa offriva il mercato ..et voila'...un bel Burghy del 2007 con gomme ok e tenuto benino.
Chiedo il prezzo...2500.
Alla domanda sui problemi inerenti alla frizione su quel modello mi viene detto che riguarda quasi esclusivamente i mezzi che girano parecchio in citta'.....mah..
Dopodiche' guardo il contakm ....43000...ahi sono tantini.
Siiiiiii che vuoi che siano...si fanno facilmente 70000 km....mah.
Tratto un pochino il mio madison 125.

Si arriva a 2000 eurini tagliandato e se insisto forse riesco a farci metter le
pastiglie nuove.

Ma poi che tagliando ci sarebbe in arrivo?
E tra quanti km?
Scusate se vi stresso ma ho come l'impressione che in giro ci siano solo bidoni.
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti