| |||||
Benzina Shell VPowerSalve, qualcuno usa la VPower della Shell continuativamente? Ha notato benefici rispetto al carburante usato prima? Grazie.
![]() ... so che prima degli ultimi scandalosi aumenti, rod ne faceva uso sistematico ....... e ne parlava bene .........
io cerco di fare rifornimento dove costa meno ![]()
![]() La Vpower, avendo più ottani, è più prestazionale. Il prezzo suo prezzo alla pompa però, fa preferire nettamente la già fin troppo cara benzina verde.
![]()
![]() Vale la pena di usare questo tipo di benzine solo su motori particolarmente "spinti" o elaborati in modo particolare ed esasperato, sugli altri vale la pena solo ogni tanto per pulire gli iniettori, ho sia il b400 che il gp800 uso su entrambi la normale benzina, la differenza con la vpower o altre assimilabili c'è ma in maniera talmente modesta che di fatto è inutile.
(mia opinione soggettiva)
![]() L'unica volta che ho fatto un pieno di shell power, un paio di mesi fa, mi è bruciata la guarnizione della testa... lo so, non sarà statp quello il motivo... ma io sono rimasto scottato... pertanto, a me va bene la verde che costa anche qualcosa meno....
![]()
![]() Prima (anni fa) la usavo saltuariamente,ora visto il prezzo sia della Vpower che della verde metto nel serbatoio del buon Prosecco
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........ Ma anche no....... ![]() ![]() ![]() Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
![]() quando avevo lamoto, la usavo e la differenza si sentiva....sul burghy mai provata e con i prezzi che girano non i viene neanche la voglia
![]()
no ivano, rod usava sempre la blu super dell'agip e la usavo anche io sul ciccino dopo aver cambiato pompa e serbatoio ma se devo essere onesto.....................
![]()
![]() In Italia è attualmente disponibile la benzina senza piombo con numero di ottani 95 (detta anche "Eurosuper").
E' inoltre disponibile benzina a 100 ottani, commercializzata da quattro aziende, IP, Shell, Tamoil ed Eni. Le benzine che superano i 95 ottani sono in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto/moto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa). Infatti, sulla mia Lambretta del 1952, uso la benzina da 100 ottani. ![]()
![]() Vabbe' ma ovvio te con la lambretta ce corri.... hahahah
![]() ![]() ![]() (scherzo) breve O.T. non sono sicuro e potrei ricordare male ma mi sa che per i mezzi cosi datati c'è una deroga per l'uso del casco (sconsigliato) similarmente alle auto d'epoca e l'uso delle cinture.
![]() quando uscì la v-power avevo una africa twin 750. facevo fuori candele a più non posso. idem a chi aveva dominator e monocilindrici rotax. perciò non la usai più, e le candele ripresero a durarmi. e anche i soldi nel portafoglio.
diciamo che se il benzinaio ha cura della cisterna e la benzina è di qualità , lo è anche la combustione con la benzina 95. ![]()
![]() E poi se uno vuol tenere pulito tutto l'impianto dal serbatoio all'iniettore basterebbe usare quel prodottino della stp.
Servirebbe secondo voi ad evitare problemi alla pompa e al serbatoio del k7?
![]()
io uso da anni un additivo nato come nautico e poi diffuso anche sui motori moderni. il fastol blue.
![]()
Esatto. Ho continuato ad usarla fino a poco tempo fa nella speranza (magari illusoria) di non ritrovarmi con la pompa benzina kaputt. Visti gli attuali prezzi, sono tornato alla "plebea" ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||