Login    Iscriviti

Benzina Shell VPower

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Benzina Shell VPower

Messaggioda montefrondoso » sab nov 12, 2011 4:26 pm

Salve, qualcuno usa la VPower della Shell continuativamente? Ha notato benefici rispetto al carburante usato prima? Grazie.
montefrondoso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio nov 03, 2011 6:20 am
Località: Perugia
Modello scooter o moto: B 400 L1

Messaggioda ivanrog » sab nov 12, 2011 4:29 pm

... so che prima degli ultimi scandalosi aumenti, rod ne faceva uso sistematico ....... e ne parlava bene .........

io cerco di fare rifornimento dove costa meno :D .........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda dodo57 » sab nov 12, 2011 4:33 pm

La Vpower, avendo più ottani, è più prestazionale. Il prezzo suo prezzo alla pompa però, fa preferire nettamente la già fin troppo cara benzina verde. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Azzurronotte » sab nov 12, 2011 5:31 pm

Vale la pena di usare questo tipo di benzine solo su motori particolarmente "spinti" o elaborati in modo particolare ed esasperato, sugli altri vale la pena solo ogni tanto per pulire gli iniettori, ho sia il b400 che il gp800 uso su entrambi la normale benzina, la differenza con la vpower o altre assimilabili c'è ma in maniera talmente modesta che di fatto è inutile.

(mia opinione soggettiva)
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda berto59 » sab nov 12, 2011 5:48 pm

L'unica volta che ho fatto un pieno di shell power, un paio di mesi fa, mi è bruciata la guarnizione della testa... lo so, non sarà statp quello il motivo... ma io sono rimasto scottato... pertanto, a me va bene la verde che costa anche qualcosa meno.... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Golf GTI » sab nov 12, 2011 7:13 pm

Prima (anni fa) la usavo saltuariamente,ora visto il prezzo sia della Vpower che della verde metto nel serbatoio del buon Prosecco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda barouk » sab nov 12, 2011 8:19 pm

quando avevo lamoto, la usavo e la differenza si sentiva....sul burghy mai provata e con i prezzi che girano non i viene neanche la voglia :lol:
barouk
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 04, 2011 1:14 pm
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux

Messaggioda Sting64 » sab nov 12, 2011 9:32 pm

no ivano, rod usava sempre la blu super dell'agip e la usavo anche io sul ciccino dopo aver cambiato pompa e serbatoio ma se devo essere onesto..................... :? tutta sta differenza non la sentivo
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dodo57 » sab nov 12, 2011 10:55 pm

In Italia è attualmente disponibile la benzina senza piombo con numero di ottani 95 (detta anche "Eurosuper").

E' inoltre disponibile benzina a 100 ottani, commercializzata da quattro aziende, IP, Shell, Tamoil ed Eni.

Le benzine che superano i 95 ottani sono in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto/moto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa).

Infatti, sulla mia Lambretta del 1952, uso la benzina da 100 ottani. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Azzurronotte » sab nov 12, 2011 11:58 pm

Vabbe' ma ovvio te con la lambretta ce corri.... hahahah :lol: :lol: :lol:

(scherzo)

breve O.T. non sono sicuro e potrei ricordare male ma mi sa che per i mezzi cosi datati c'è una deroga per l'uso del casco (sconsigliato) similarmente alle auto d'epoca e l'uso delle cinture.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda mikom » dom nov 13, 2011 1:56 am

quando uscì la v-power avevo una africa twin 750. facevo fuori candele a più non posso. idem a chi aveva dominator e monocilindrici rotax. perciò non la usai più, e le candele ripresero a durarmi. e anche i soldi nel portafoglio.
diciamo che se il benzinaio ha cura della cisterna e la benzina è di qualità, lo è anche la combustione con la benzina 95. ;)
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda Elpumarodriguez » dom nov 13, 2011 2:15 am

E poi se uno vuol tenere pulito tutto l'impianto dal serbatoio all'iniettore basterebbe usare quel prodottino della stp.
Servirebbe secondo voi ad evitare problemi alla pompa e al serbatoio del k7?
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda mikom » dom nov 13, 2011 3:04 am

Elpumarodriguez ha scritto:E poi se uno vuol tenere pulito tutto l'impianto dal serbatoio all'iniettore basterebbe usare quel prodottino della stp.
Servirebbe secondo voi ad evitare problemi alla pompa e al serbatoio del k7?

io uso da anni un additivo nato come nautico e poi diffuso anche sui motori moderni. il fastol blue.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda mikempower » dom nov 13, 2011 1:44 pm

utilizzata diverse volte su moto e auto senza aver avvertito particolari differenze...
mikempower
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 142
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:23 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda rod » dom nov 13, 2011 3:39 pm

Sting64 ha scritto:no ivano, rod usava sempre la blu super dell'agip


Esatto. Ho continuato ad usarla fino a poco tempo fa nella speranza (magari illusoria) di non ritrovarmi con la pompa benzina kaputt.

Visti gli attuali prezzi, sono tornato alla "plebea" :lol: benza verde, la pompa comunque non mi ha ancora :sgrat: dato problemi. :41:

Immagine
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti