| |||||
compatibilità ammortizzatore burgman 250/400ciao a tutti grazie per il benvenuto,scusate se sbaglio qualcosa ma nn sono pratico di forum ecc. avrei bisogno di un aiutino: posso mettere l ammortizzatore del 400 prima serie sul mio 250 del 2001? visto che a differenza del mio il 400 ha anche la regolazione idraulica e io sono un po pesante e mi piace piegare ma senza lasciare giu mezzo cavalletto ogni volta poi se porto su mia moglie non ne parliamo .....grazie in anticipo
![]()
![]() scusami anthony_69 credo sia ovvio che i codici non corrispondono visto che per il 250 il precarico è fatto con la ghiera e la relativa chiave, mentre nel 400 è proprio diverso visto che la regolazione è realizzata tramite camera con gas e relativo "rubinetto (!!)
![]() ![]() i codici sono appunto differenti (ultima cifra)........(anche i prezzi del nuovoooo.....TTACCI loro che costi ![]() io direi di si, infatti l'interscambio NON credo comporti controindicazioni (ricordiamoci che di base il 400 è solo un 250 con il pistone maggiorato) OVVIAMENTE LA SICUREZZA AL 100% NON POSSO GARANTIRLA gli agganci al motore e sul telaio potrebbero avere una diversa distanza il problema e vedere se l'interassi degli agganci e la lunghezza totale dell'ammo sono simili............ ......l'unica è provare ![]() P.S. prima di dare per spacciato il tuo ammortizzatore lo hai portato al massimo ????
![]() ammortizzatoreciao grazie delle risposte ,ho notato che il 250 è sempre o quasi più morbido del 400 ,il mio l ho già regolato al massimo, ho sistemato qualche burgman di amici tutti 400 e regolando gli scatti al massimo o quasi, notavo una bella differenza dal mio che in due mi si incastra anche sui dossi artificiali e in curva se l asfalto non è liscio sembra di stare in alto mare ,mi chiedevo dovendo comprarlo usato (sperando funzioni bene e non costi troppo)quello del prima serie sottosella piccolo è uguale al modello restyling sottosella grande ????? grazie come sempre
cerco di interpretare le tue indicazioni, se intendi per sottosella piccolo il modello Y e il sottosella grande il modello K1 - 2 si sono uguali, infatti nelle fiches (i disegni con i vari ricambi) sono uniformati
![]() ciao baffo scusa ma non riesco a capire come funziona questo forum (colpa della mia ignoranza )per trovare la tua risposta ci ho messo mezz ora,comunque hai capito al volo cosa intendevo ,cosa ne pensi allora è fattibile ed utile la cosa ?
![]() Scusate se vado leggermente OT, ma era per non aprire un altro topic.
Oltre all'ammortizzatore, e al pistone/cilindro ovviamente, quali altre sono le differenze tra il blocco 250 e 400? Vi chiedo questo perche' mi e' capitato un blocco di un 250 del 2001 con pochi chilometri e ad un buon prezzo. Volevo sapere se prendendolo posso recuperarci qualcosa da tenere di scorta per il mio. So per certo che il carburatore, il variatore, probabilmente la frizione e la trasmissione finale sono diverse. Ma che dire del generatore, della testata, dell'albero motore, dei carter, la pinza del freno posteriore, l'airbox? si puo' utilizzare qualcosa sul 400?
![]() se guardi lateralmente i due basamenti ti accorgi che le coperture plastiche sono diverse......
infatti quella del 400 è più grande....e la bombatura della campana frizione è più sporgente... questo comporta che la trasmissione (variatore, cinghia e frizione) non è intercambiabile... all'interno......beh l'unica cosa per essere sicuro è faro come ho fatto io un pò più sopra...... utilizzando il sito con le fiches del burgman ed effettuare il confronto con i numeri di identificazione
![]() Ok grazie Armando, ho fatto come hai detto.
In effetti ci sono molti pezzi diversi controllando i codici. Penso che rinuncero' all'acquisto...
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||