Bè......
rimango al buio nella zona segnalata nella foto (foto che non è del mio Ciccino)
Come risolvo.......????
Anche perchè in caso di strada buia non vedo assolutamente quanta benzina ho!!!
Grazie a tutti
| |||||
Luci quadro strumentiBè......
rimango al buio nella zona segnalata nella foto (foto che non è del mio Ciccino) Come risolvo.......???? Anche perchè in caso di strada buia non vedo assolutamente quanta benzina ho!!! Grazie a tutti
![]()
![]() ; Scusa Armando? Ma e' uguale al ns. trattorino, scusa Pentolone, la spia delle illuminazioni strumenti? Ti ricordi il mecca' di Fir. (600 Euri);quello fu un altro intervento, mi perdeva la pompa dell'acqua, e feci rimettere le lampadine: quella fu un ' altra spesa, piu' modica, ma mi disse che per rimettere quelle lampadine, sudo' sangue! Mai piu' ! (E' stato onesto!?) ![]()
![]() Ciao
Per quanto ne so io, il cruscotto del k3 è diverso dal cruscotto del modello che possiedi tu,... ![]() ![]()
![]() Le cambiai anch'io, quando avevo il 400 K3.
Cambia tutte le lampadine, non solo quella fulminata: sia perchè farà più luce di quelle vecchie con un brutto risultato visivo, sia perchè se tra un pò se ne fulmina un'altra, dovrai rifare tutto il lavoro un'altra volta! ![]() ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Re: Luci quadro strumenti
potresti risolvere facendo solo strade illuminate!!!!.......[faccina sempre a disposizione!!]
![]() Grazie a tutti............soprattutto a fantaman!
![]() Insomma .....mi par di capire che per una lucina del belino devo smontare 3/4 di scooter? ![]()
![]() purtroppo si
![]() già che ci sei invce di montare le normalissime lampadine sostituiscile con dei led bianchi, otterai un risultato visivo migliore con una durata maggiore aho c'è fà pure rima ![]() ![]()
![]() Perche' tutti gli ingegneri che crano sti' cosi, non hanno pensato che esisterebbe anche la praticità ; daltronde le luci non sono optional , ma devono essere sostituite con molta facilità anche per i non pratici; e' un mistero!(forse usa e getta, dopo quattro anni vogliono che si cambi con uno nuovo....il consumismo.....con questi chiari di luna......però...............
![]()
![]()
infatti se non ricordo male (ma visto il periodo in cui mi stò abbondantemente rincogilonendo....non fateci molto affidamento) nel nostro è sufficente togliere il boomerang, il parabrezza, la parte posteriore della copertura strumentazione, scollegare i cavi e tirare fuori il qudro strumenti senza asportare tutta la carena anteriore
![]() solo per consolazione ricordo che in un'auto, mi pare fiat ma non sono sicurissimo per cambiare la lampadina del faro bisogna smontare il paraurti e molto altro
![]()
Ciao Faina! Come sai le lampadine del cruscotto sono "strane" (una via di mezzo fra quelle di vetro grandi e quelle di vetro piccole). Io non ci ho provato, ma sul forum dicono che quelle piccole sono adattabili... ... hai montato quelle a Led? Quali hai trovato? Dove? sulla baia? Sarebbe interessante, perché un cambio luci me lo farei volentieri, ma fino ad ora mi sa che ho trovato solo le lampade originali. Eugenio.
![]() Re: Luci quadro strumenti
al posto di girare sempre in riserva fai il pieno ........
![]()
Ciao Peo per necessità ho dovuto cambiare le lampadine del cruscotto perchè alcune erano fuse, cosi con il campione di una rotta sono andato da un autoricambi, mi ha mostrato ciò che aveva disponibile e oltre alle comuni lampadine mi ha proposto dei led a 12 volt della stessa grandezza con lo stesso attacco, montate e provate l'effetto leggermente azzurognolo ma almeno stò tranquillo per altri 10 anni ![]() ![]()
![]()
Mannaggia... io 'sti autoricambi che hanno le lampadine non li becco mai!... Trovo sempre quelle grandi (che non vanno) e quelle piccole (che sono troppo piccole ma adattabili)... qualcosa di giusto solo al Suzuki... a led poi! Speravo di intercettare qualcosa sulla baia! Eugenio.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||