Login    Iscriviti

Fumo bianco dalla parte vicino al collettore di scarico

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Fumo bianco dalla parte vicino al collettore di scarico

Messaggioda phobos » sab mar 17, 2012 7:52 pm

Eccomi nuovamente a voi con l'ennesimo dei problemi su questo povero vecchietto.
Non lo sto usando perche' mi sono fratturato un pollice e non lo posso guidare, cosi' una volta a settimana lo tenevo in moto per far stare su la batteria. Acceso al minimo finche' la temperatura dell'acqua non adava a regime, qualche secondo un po' di gas (ma giusto finche' la frizione non attacca ed inizia a girare la ruota) e poi spegnevo.
Oggi, dopo pochi secondi che e' acceso, noto che esce un bel po' di fumo bianco, puzzolente di gomma/plastica bruciata.
Smonto il pezzetto di carenatura sottosella e vedo che il fumo proviene dai pressi dell'uscita dello scarico, che sembra sporco di olio.
Da premettere, prima di fratturarmi il dito, sono andato dall'ex proprietario (meccanico) per farmici dare una controllatina. Il tizio ha controllato l'impianto elettrico, ha notato che esce dell'olio dall'ingresso dei fili verso lo statore, e mi ha detto che se continua cosi', dobbiamo cambiare il gommino. Gli ha dato una pulita con uno spray sgrassante ed una soffiata con l'aria compressa. (Che sia rimasto del residuo di questo spray? Se si', perche' nelle precedenti accensioni non ha fatto sto fumo?)
Per le difficolta' di partenze a freddo, mi ha montato una candela con un grado in piu' di temperatura. Ha controllato la vecchia candela, facendomi notare che la combustione e' leggermente magra, quindi l'ha ingrassata un pelino.
Da qualche tempo notavo questa puzza di gomma bruciata, dopo che mi facevo i miei soliti 45 Km per andare a lavoro. Pensavo si trattasse di qualche filo che finiva vicino al motore e quindi iniziava a fondere, cosi' gli ho detto di dare una guardata. Ha sistemato tutti i fili ballerini, assicurandoli con qualche fascetta, ha detto che il motore sta bene, la trasmissione l'aveva rifatta pochi mesi fa (non aveva ancora intenzione di venderlo) e mi ha detto di andare tranquillo che questo motore, se non lo lasci senza olio, non si ferma mai.
Altro dato che ho notato e che mi ero riproposto di controllare e' l'airbox. Balla leggermente, e se dai dei colpetti sopra la scatola filtro, si sente un rumore leggermente metallico, come se fosse allentato qualche bullone nella parte sottostante. (Che coli dell'olio da sotto e finisca sulla testata, andando a friggere sul collettore di scarico??)
Veniamo all'atroce sospetto: che si sia fusa la guarnizione della testata?
C'e' da dire che non ho notato cali di prestazioni (quei due giorni che ci ho girato prima di fermarmi causa frattura) e nelle due volte che l'ho tenuto in moto, non s'e' nemmeno attaccata la ventola di raffreddamento.
L'olio l'ho sempre tenuto al massimo, l'ho anche cambiato di recente da un meccanico.
Che puo' essere sto fumo bianco?
Grazie a tutti...

P.S. domattina il meccanico (nonche' mio vicino di casa) ha detto che gli viene a dare un'occhiatina, nel frattempo volevo condividere con voi quanto e' successo e sentire qualche parere
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda phobos » dom mar 18, 2012 12:58 pm

Alla fine m'e' andata bene.
S'e' indurita la guarnizione del coperchio delle punterie e trafila olio da li, finendo sul collettore di scarico.
Martedi' fara' un giretto in officina per la sostituzione.
Meglio cosi'... :)
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda berto59 » dom mar 18, 2012 1:31 pm

Così da un momento all'altro... :? pensavo fosse un problema che iniziava a manifestarsi gradualmente... :?

L'importante che non si sia trattato di nulla di grave..... ;)

:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda phobos » dom mar 18, 2012 3:41 pm

In realta' s'e' manifestato in maniera graduale. Erano mesi che a caldo, dopo percorrenze lunghe (i miei soliti 45/50Km) sentivo puzza di gomma bruciata sotto la sella quando la aprivo. Io pensavo fosse qualche filo che passava nei pressi del gruppo termico, troppo vicino e che iniziava a squagliarsi.
Invece ho notato che ora che fa fumo bianco e c'e' la colatura d'olio sul collettore che la puzza e' la stessa che sentivo all'epoca.
Evidentemente la rottura e' inziata gradualmente, ora con il fatto che e' stato fermo un bel po' e quelle accensioni fatte "a fermo" magari e' peggiorata iniziando a gocciolare e facendo fumo.
Il fumo e' infatti iniziato a venire fuori gradualmente, come evidentemente, gradualmente e' iniziato a trafilare olio.
In ogni caso, se me la cavo con una spesa modica e la sola guarnizione del coperchio delle punterie, va bene cosi'.
Io gia mi disperavo pensando alla guarnizione della testata...
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda berto59 » dom mar 18, 2012 3:47 pm

Tranqui che se era la guarnizione della testata, il fumo bianco usciva dalla marmitta peggio di un fumogeno... inoltre ti saresti accorto perchè la temperatura del liquido di raffreddamento sarebbe andata oltre la norma....te lo dice chi ha vissuto l'esperienza... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda phobos » sab mar 24, 2012 5:58 pm

Ulteriore aggiornamento. Oggi e' stato dal meccanico. In pratica non era solo la guarnizione da sostituire, ma c'era una scalfitura al coperchio delle punterie, come se qualcuno lo avesse urtato con uno strumento tipo cacciavite o chiave inglese.
Io ho il sospetto di chi sia stato, ma non posso provarlo, perche' mentre stava facendo il lavoro, non sono stato sempre presente (in genere quando non conosco il meccanico e come lavora, mi aggiro come un rompipalle attorno al tipo che lavora, chiedendo sempre cosa sta facendo e facendomi spiegare le varie cose, anche se le so) ma alcune volte sono dovuto andare in ferramenta per prendere dei bulloni in sostituzione di quelli che ha spanato smontando il collettore di scarico. Forse mentre ero in ferramenta, il tipo ha sgarrato la coppa e me l'ha danneggiata.
Ormai, cosa fatta, capo ha. Cambiato coperchio punterie e guarnizione. Il prezzo ancora non lo so. Vi aggiornero' anche su questo.
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda Baffo4 » sab mar 24, 2012 10:39 pm

phobos ha scritto: il tipo ha sgarrato la coppa e me l'ha danneggiata.
Ormai, cosa fatta, capo ha. Cambiato coperchio punterie e guarnizione.

un vero maestro... :?
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda phobos » dom mar 25, 2012 4:16 pm

Guarda, non ti dico. Meno male che ero presente e i casini li ha fatti tutti davanti a me. Se non ci fossi stato, chissa' cosa combinava.
Per svitare la marmitta, ha spezzato uno dei due bulloni del collettore e spanato un perno della staffa che la regge al telaio.
Tutto per togliere la ruota di detro per cambiare il cerchio rotto.
L'avrei preso a pedate...
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron