Login    Iscriviti

limitatore giri

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

limitatore giri

Messaggioda GIAN80 » gio mar 29, 2012 3:40 pm

ciao a tutti ho una domanda oggi con il mio burghy 400 L1 ho provato a testare la velocita' max dopo 2500km di vita.
ok imbocco la tangenziale e via accellero progressivamente fino al max.... arriva tranquillamente a toccare i 160km/h e noto che comunque la lancetta dei giri è sui 9500giri/min. la cosa che mi ha stupito è che voleva ancora aumentare sia velocita che giri, alche ho mollato diciamo piu' che altro perchè mi sembravano giri troppo alti per un mono.
la mia domanda è ma il burgman nn ha un limitatore di giri? sinceramente nn ho sentito che si è attivato.
grazie
GIAN80
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 28, 2011 11:59 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 L1 white pearl

Messaggioda ivanrog » gio mar 29, 2012 3:46 pm

ti rispondo con un mia considerazione .......

leggendo i vari commenti di altri utenti del forum su velocità e numero di giri motore, mi sto convincendo che lo strumento del ciccino non sia molto affidabile come precisione ......
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda dago » gio mar 29, 2012 8:26 pm

ho provato più di volte la velocità massima ho 36.000 km il limitatore non è mai entrato in funzione arrivando a 9000 grm giusto per provarlo ora evito
dago
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 421
Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:15 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: B400 K7 Ducale Gray

Messaggioda Landor » gio mar 29, 2012 9:37 pm

sarà, ma io ste prove non riesco a farle nemmeno su una 4 corsie dritta e senza nessuno in giro....ma non ve la fate sotto a 160 su un trabiccolo a 2 ruote sole?! :lol: :lol: :lol:
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda francocini » gio mar 29, 2012 9:41 pm

La pista e' fatta per correre; la strada NO!
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Messaggioda GIAN80 » gio mar 29, 2012 10:07 pm

premetto che nn sono uno che corre, vengo da una moto che ho cambiato appunto perche' nn mi piace correre. era solo che volevo vedere la velocita max.
GIAN80
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 28, 2011 11:59 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 L1 white pearl

Messaggioda dentinonapoletano » gio mar 29, 2012 10:48 pm

quando sto a 120 ho paura di prendere il volo :lol: :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda anthony_69 » ven mar 30, 2012 12:08 pm

ma quale volo...con te sopra non si stacca di 1 cm :lol:

comunque venendo al tema del topic, il burghy ha il limitatore e dovrebbe staccare poco sopra i 9500
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Landor » ven mar 30, 2012 3:02 pm

anthony_69 ha scritto:ma quale volo...con te sopra non si stacca di 1 cm :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda dentinonapoletano » ven mar 30, 2012 9:33 pm

ve la prendete con me perchè sono piccolo e chiatto :cry: :cry: :cry: :cry:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda minga61 » ven mar 30, 2012 11:06 pm

Ciao Gian, capisco perfettamente il tuo problema visto che giusto sabato scorso ho ritirato il mio L0 dopo 11 anni di onorato servizio del mio Burghy del 2001.
Rientrando in autostrada ho notato subito che i rapporti sono stati accorciati sia rispetto al mio 2001 che rispetto ad un K7 che avevo precedentemente provato
Ho riletto la prova di Moto.it e la mia sensazione ha trovato conferma.
Il mio L0 tocca 9000 giri per fare i 150 di tachimetro, 8400 giri per fare i 140 e così via.
Non sono andato oltre per paura, per la saluta del motore, e non mi è andato in funzione il limitatore
Il lato positivo é una accelerazione insperata, ma in autostrada non mi piace.
Spero di risolvere il tutto mettendo i famosi SR direi da 18 gr, vorrei che chi l'ha fatto ci dia un consiglio.
Scusate l' OT ma credo che Gian voglia come me viaggiare in autostrada con il motore meno imballato e lontano dalla zona rossa del contagiri, ;)
minga61
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio mar 22, 2012 11:47 am
Località: Modena - Formigine
Modello scooter o moto: L 0 WHITE

Messaggioda Il Conte » mer apr 11, 2012 3:20 pm

Io con i nuovi SR da 21gr. sono arrivato a 175 di tachimetro col motore a poco più di 8000 giri, credo che non ce la faccia ad aumentare ancora di giri proprio per all'allungamento del rapporto massimo consentito dall'adozione degli SR.
Considerate comunque che il tachimetro del ciccino è parecchio generoso a 130 indicati ci sono già 10kmh di scarto (quindi velocità reale 120) e salendo di velocità lo scarto aumenta, non so di quanto perché non sono stato a fare misurazioni puntuali, ho semplicemente visto la differenza una volta che mi è capitato di usare il GPS in scooter.
Invece un'altra imprecisione che ho riscontrato (e sinceramente questa mi da più fastidio dell'altra) è che "allunga" anche il contakm. su un persorso reale di 43km me ne dava 46 che corrisponde al 7% circa di scarto. Ovviamente questo falsa anche la rilevazione dei consumi sia da cdb che manuale.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda max051 » gio apr 12, 2012 5:31 pm

minga61 ha scritto:Ciao Gian, capisco perfettamente il tuo problema visto che giusto sabato scorso ho ritirato il mio L0 dopo 11 anni di onorato servizio del mio Burghy del 2001.
Rientrando in autostrada ho notato subito che i rapporti sono stati accorciati sia rispetto al mio 2001 che rispetto ad un K7 che avevo precedentemente provato
Ho riletto la prova di Moto.it e la mia sensazione ha trovato conferma.
Il mio L0 tocca 9000 giri per fare i 150 di tachimetro, 8400 giri per fare i 140 e così via.
Non sono andato oltre per paura, per la saluta del motore, e non mi è andato in funzione il limitatore
Il lato positivo é una accelerazione insperata, ma in autostrada non mi piace.
Spero di risolvere il tutto mettendo i famosi SR direi da 18 gr, vorrei che chi l'ha fatto ci dia un consiglio.
Scusate l' OT ma credo che Gian voglia come me viaggiare in autostrada con il motore meno imballato e lontano dalla zona rossa del contagiri, ;)

Come già detto in altro post oggi, ho provato a fare una puntatina a max velocità: ripeto a 8000 giri facevo i 160 kmh - quindi non capisco come mai un L0 faccia i 150 a 9000 giri. anche perchè il mio (K9) riporta l'inizio della "zona rossa" a 8500 giri :mumble:
max051
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 252
Iscritto il: ven gen 20, 2012 5:42 pm
Località: Como - Cadorago
Modello scooter o moto: AN 400 K9 bianco perla (SWAN)

Messaggioda fabio72 » ven apr 13, 2012 9:12 am

max051 ha scritto:Come già detto in altro post oggi, ho provato a fare una puntatina a max velocità: ripeto a 8000 giri facevo i 160 kmh - quindi non capisco come mai un L0 faccia i 150 a 9000 giri. anche perchè il mio (K9) riporta l'inizio della "zona rossa" a 8500 giri :mumble:


La risposta (e qui Marco11 è stato profeta a suo tempo) stà nel fatto che per ovviare ai problemi di frizione, dei modelli precedenti, sono stati accorrciati i rapporti della riduzione finale (per non stressare troppo la frizione ed eliminare così il famigerato "spiccionamento").
Il risultato è uno scooter con maggiore accellerazione ma con limitato allungo......e quì mi viene il dubbio che per mantenere velocità elevate non sia stato eliminato il limitatore di giri......
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda minga61 » ven apr 13, 2012 9:34 am

e quì mi viene il dubbio che per mantenere velocità elevate non sia stato eliminato il limitatore di giri[/b]......[/quote]

Ci mancherebbe anche questa :? :shock: :evil:

La prossima settimana monto gli SR sperando di risolvere il problema ;)
minga61
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio mar 22, 2012 11:47 am
Località: Modena - Formigine
Modello scooter o moto: L 0 WHITE

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron