Login    Iscriviti

Serbatoio non si riempie

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda g4nd4lf » dom giu 10, 2012 10:43 pm

beppe 61 ha scritto: :D Con il Mio ciccino percorrevo anche 350 km con un pieno ;) ma ora con più di 70.000 km, frizione quasi da cambiare, variatore da rettificare, cinghia da sostituire, rulli forse consumati, andando a Roma con zav e bagagli .............facevo ancora 300 km ogni pieno :D :lol: :lol: :lol: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:


350km??????

io non ho mai fatto più di 270km (e poi sono rimasto a piedi a poche centinaia di metri dal benzinaio, quindi ero proprio a secco)

Cosa influisce cosi' tanto sul consumo????
Io in effetti ci tiro parecchio, può essere quello?
Oppure devo far controllare qualcosa?
g4nd4lf
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:27 am
Località: Bo - Bazzano
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda gattone27 » lun giu 11, 2012 8:52 am

g4nd4lf ha scritto:Cosa influisce cosi' tanto sul consumo????
Io in effetti ci tiro parecchio, può essere quello?
Oppure devo far controllare qualcosa?
No, no, e' proprio quello! Vai tranquillo, non devi far controllare niente.
Io ho notato una differenza fino a 5 km/L in meno a seconda di come lo tiro.
Quindi, puoi fare una prova, solo per un pieno, cercando ad esempio di non superare i 90/100 Km/h e vedrai come cala il consumo!
Se questo non dovesse succedere, allora si che devi farlo controllare.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda g4nd4lf » lun giu 11, 2012 11:25 am

gattone27 ha scritto:No, no, e' proprio quello! Vai tranquillo, non devi far controllare niente.
Io ho notato una differenza fino a 5 km/L in meno a seconda di come lo tiro.
Quindi, puoi fare una prova, solo per un pieno, cercando ad esempio di non superare i 90/100 Km/h e vedrai come cala il consumo!
Se questo non dovesse succedere, allora si che devi farlo controllare.


Anche il meccanico di Duilio Moto mi ha confermato che è normale se ci tiri sempre e pure in 2.

E per fare la prova a meno dei 100 direi che non ci riusciro' mai....
Sono sempre in ritardo ed il burghy mi fa arrivare sempre in orario!!!!


P.S. Per il tagliando, cinghia e cuscinetto anteriore più tutto il resto di routine.... Sarebbe ora che imparassi a farmi i tagliandi da solo...
g4nd4lf
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:27 am
Località: Bo - Bazzano
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Bruno61 » lun giu 11, 2012 9:56 pm

Ciao g4nd4lf, i modelli dal K7 in su bevono meno dei nostri ;)

Io normalmente faccio i 20-22 (max 25) al litro per un uso prevalentemente cittadino e ..... moderatamente veloce :oops:
e faccio benzina non appena supero i 200 km, solo per sicurezza, anche se al massimo mi sono entrati meno di 11 litri

Anch'io sbatto il ciccino quando faccio il pieno, da sempre :D
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Billy » mar giu 12, 2012 11:40 am

Heilà ma se ne impara sempre una con voi!!

8) 8) 8)

Ero un po titubante quando ho letto questo post, poi ieri ho fatto il pieno, un po troppo a dire il vero, nel senso che per poco non usciva e non avrei potuto comunque mettere il tappo senza perdere della benza perche' il tappo occupa comunque un discreto spazio...

poi mi è venuto in mente del post che avevo letto...

ho premuto sulla sella per far scendere il posteriore e ...

ecco che l'aria è uscita e la benzina è scesa!
Billy
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:53 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B400ABS - L1

Messaggioda gattone27 » mer giu 13, 2012 12:28 pm

Ok, allora ho provato stamattina e confermo che facendolo dondolare ce ne va circa mezzo litro in piu'.

Infatti questa mattina si era femato a 11,79 litri, e l'ho abbassato spingendo sulla sella, cosi' ne e' entrata ancora, fino all'orlo, poi ho rifatto la manovra (5 o 6 volte) fino a quando non e' piu' scesa, quindi era sicuramente pieno.
Avevo fatto 333,3 km e ci sono entrati 12,24 litri :shock: ...stavo per rimanere a piedi.
Comunque il calcolo del consumo (28,3Km/L) l'ho fatto sugli 11,79 litri perche' tutte le volte precedenti non avevo fatto la procedura di strapazzamento, che da oggi in poi verra' sempre fatta.
Grazie a tutti.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda Ninja306 » mer lug 04, 2012 9:34 pm

La storia dello scuotimento l'ho imparata anche io, grazie al benzinaio che ha il Burgman uguale al mio. :D
La storia di metterlo sul cavalletto centrale e inclinarlo all'indietro non l'ho ancora provata, mo' me la segno. :idea:
Ninja306
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mar 21, 2012 12:51 am
Località: San Marino
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite