| |||||
Effettevimante sono orrendi da vedersi ma per le mani calde ci potrei fare un pensierino anch'io, perchè non ho ancora trovato un paio di guanti che mi vadano bene (e uno stringe troppo l'altro e troppo largo, l'unico paio che mi vanno bene sono quelli estivi)
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]() "Gatti" cambiati in negozio con tuta completa antipioggia...
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
Perchè non ti trovavi bene?????? Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]() R:guarda io ho comprato quelli della tucano in pelle...
sono comodi e tengo caldissimo... poi sono belli da usare anche quando non si è in moto e il prezzo è abbordabile. li ho comprati l'altro giorno mentre ero in moto a congelare,sono passato da Gammamoto e ne aveva davvero tanti modelli con tutte le taglie. Se ti capita facci un giro!
![]()
Confermo, li ho presi per la zav che ha spesso freddo: da quando li usa è stracontenta! SI VIS AMARI, AMA
![]() ma al posto dei gatti morti... se optassi per i paramani di plastica (sempre brutti ma meno brutti dei gatti) e un bel paio di guanti???
che ne dite??
![]() anche io, giusto giusto pochi giorni fa, avevo pensato a questa soluzione e stò pensando sempre più di metterla in pratica.
Dovrebbe funzionare bene in quanto non ti arriva l'aria gelata diretta sulla mano il che permette al guanto, un buon guanto, di mantenere la temperatura all'interno. Inoltre ti lascia libero e felice...come una farfalla ![]() HaveFun!!!
![]() Sul fattore estetico e pratico non discuto ma sull'efficacia penso che non siano paragonabili le due soluzioni.
Oltre alla superiore tenuta termica, giusto per fare un'altro esempio, pensate a quando piove. ![]()
![]() quando piove...giri di 45° i paramani e li metti in verticale così fanno da ombrellino
![]() A parte gli scherzi, sicuramente è una soluzione diversa, soggettiva. Normalmente un ottimo guanto invernale tiene la pioggia e nel contempo fa traspirare la pelle. Ma mi viene ora un dubbio: l'acqua, se piove molto, non penetra nei "gatti" dall'avanbraccio quando deceleri o freni? HaveFun!!!
![]() Sinceramente non mi è capitato.
Il buco è sufficientemente grande ma non enorme rispetto al braccio con la giacca. Tieni poi conto che volendo puoi ulteriormente sfilare una parte in pelo che aiuta a tenere aria e quindi acqua. Hai ragione comunque che è tutto molto soggettivo. Personalmente penso che per quanto buono possa essere un quanto (che solitamente, ma non sempre, corrisponde ad un prezzo elevato) non otterrai mai un buon isolamento termico. Per l'acqua poi dipende da quanta ne prendi. Relativamente all'acqua io ho anche fatto questa considerazione : se ne prendi, ovviamente il guanto si bagna (che non significa che l'acqua passi) e potrebbe non essere asciutto per la mattina dopo aumentando la sensazione di freddo interna e/o perdendo buona parte delle proprie caratteristiche. Con i gatti invece, non devi fare un investimento enorme per un paio di guanti (o forse due per quello che dicevo la frase prima); ti bastano 36/38 euro, un quanto medio e sei a posto. Queste, in sintesi, le motivazioni per cui li ho presi pur confermandovi che non mi piacciono e che non vedo l'ora di toglierli (come la copertina del resto) ![]()
![]() Gatti presi e montati per disperazione...nonostante i guanti della Alpinestars da 120€ (miseria...che botta) e i sottoguanti della Bikers il freddo alla mattina venendo a Milano da Como è troppo...figuriamoci in gennaio che sarà !!! Ma anche con i gatti non è che le cose siano eccelse...proteggono un po, ingombrano molto e le mani sono sempre fredde (cmq non gelate), a questo punto rimangono le manopole riscaldate e i guanti con la resistenza all'interno...mah!!!
A mio parere penso che l'accoppiata "vincente" possa essere gatti morti fuori e manopole riscaldate dentro, che creano un "microclima" ideale all'interno del vano...
![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Se i gatti vengono montati bene sul manubrio, assicuro che non serve altro: anche con temperature sotto zero e senza guanti invernali costosissimi. Devi avere l'accortezza di chiudere bene con un laccio la parte con il velcro che gira intorno al braccio dello specchietto: da quel buchino entrano spifferi esagerati!!
![]() guantiIo uso gli guanti invicta in "goretex"foderate ,acquistate ad un negozio con roba per montagna .Questo e il 3° inverno e vanno una favola.
ex epicuro 150
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||