
Ma scherzi a parte...come si procede? Metti un po' di dentifricio così puro com'è direttamente dal tubetto sul parabrezza e...?
Oppure lo diluisci in acqua e poi...?

| |||||
E fin qui...
![]() Ma scherzi a parte...come si procede? Metti un po' di dentifricio così puro com'è direttamente dal tubetto sul parabrezza e...? Oppure lo diluisci in acqua e poi...? ![]() Via col vento...
![]() metti il dentifricio sul parabrezza e con un pezzuola morbida lo strofini in modo circolare facendo un po di pressione, poi con una pezza umida pulisci
![]() Pezzuola morbida...ad esempio un pezzo di una vecchia maglietta (la classica T-Shirt) tipo quelle di cotone che metti sotto la camicia può andare bene?
Leggevo in giro anche di mettere il dentifricio sul parabrezza e poi usare i dischetti di ovatta o cotone bagnati sia per spalmarlo che per risciacquarlo... Via col vento...
![]()
![]() Io ci avevo provato con il disco di spugna per la levigatrice montato sul trapano. Pasta abrasiva a base di nafta. Non gli ha fatto ne caldo ne freddo
![]() Mi sono preso un parabrezza usato da un amico qui' sul forum.
![]() Ho fatto!
![]() Quasi quasi posto il procedimento nel Fai Da Te...anche se qui il Forum è pieno di esperti, magari a qualcuno può essere utile ![]() Via col vento...
![]() ciao phobos,il parabrezza del mio aprilia atlantic 500 aveva il bordino di gomma trasparente che è diventato subito nero dentro e giallo fuori,l'ho tolto e,per non smentirmi,volevo togliere la colla dal bordo con una spugna per i piatti e detersivo,ho usato la parte della spugna sbagliata e il parabrezza e diventato opaco e rigato,un amico che lavora presso una carrozzeria che fà cose particolari(bici da corsa, Harley etc etc) ha usato la carta finissima(quella ad acqua)ed in un paio di minuti con il macchinino che usano per carteggiare,è tornato QUASI nuovo,però non ricordo la misura della grana, mi sembra 10000 ad acqua ma non ne sono sicuro. se può interessare
![]() Ti ringrazio per le info. Sono sempre utili.
Il ricambio che ho montato e' trasparente. Sembra nuovo. Dovesse servirmi, in futuro me ne ricordero' ![]()
![]() Infatti, non buttare quello vecchio, e magari puoi provare a trattarlo con i metodi che ti hanno descritto. Anche io dovro' lucidare il mio quando avro' finito il motore, ho gia' preso il prodotto dell'Arexons che qualcuno aveva menzionato (mi pare) e devo provarlo per vedere come viene. Poi quando lo faro', postero' le foto del prima e dopo, per vedere se c'e' stato qualche risultato apprezzabile.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti | ||