Login    Iscriviti

Autoradio Blaupunkt

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Autoradio Blaupunkt

Messaggioda Smontolo » lun lug 09, 2012 10:40 pm

Ciao a tutti.. a casa ho l'autoradio originale della punto.
Modello- Blaupunkt GMBH
serie- PUNTO 188 CD

vorrei installarla nell'impianto artigianale che ho in magazzino ma connettendo i cavi ISO non si accende..
il procedimento che uso per connettere il connettore ISO è rosso con giallo al positivo ; nero con negativo e fino a quì tutto ok ma non si accende proprio.. ho il codice originale ma ricordo che quando la scollegavo dalla punto e la ricollegavo si accendeva e mi appariva nel display la scritta CODE seguita dai trattini dove inserire il codice.. ma ora non si avvia proprio... avete qualche sistema per farla avviare?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Knarf » lun lug 09, 2012 11:24 pm

Potrebbe mancare il collegamento ad un altro positivo, quello sotto chiave.

Prova a farmi una foto dei cavi dell'autoradio ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » mar lug 10, 2012 9:50 am

esatto, manca il cosidetto "consenso" ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Knarf » mar lug 10, 2012 11:28 am

Non sono sicuro dei colori che hai postato.

Di solito (non che sia obbligatorio ma è una convenzione) il rosso e nero coincidono poi manca un + (appunto detto sotto chiave) che se oppurtunamente collegato fa si che quando accendi spegni la macchina la radio si comporti di conseguenza.

Per avere la radio libera dalla chiave del quadro devi collegarlo in parallelo al positivo (mi raccomando che sia comunque sotto fusibile) e poi devi provvedere "a mano" a spegnerla ed accenderla.

Il colore del cavo dell'autoradio può cambiare.
Se non ricordo male, e giusto per fare un esempio, Pioneer usava il verde.
Il giallo era per l'illuminazione (da collegare all'accensione delle luci dell'auto) ed il blu una volta era per l'antenna elettrica e oggi è usato per dare consenso ad eventuali amplificatori.
;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Landor » mar lug 10, 2012 11:34 am

ok per il 'consenso', ma in genere sui cavi autoradio c'è anche un fusibile, e una controllatina a quello non guasta ;)
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Smontolo » mar lug 10, 2012 12:25 pm

grazie ragazzi.. purtroppo non ho la digitale momentaneamente.. ma appena la ritido ne posto qualcuna..

infatti il blu è per l'apertura dell'antenna, l'arancione lo indica per le luci e il giallo per il secondo positivo...
il problema è che ho notato che nella punto ho due spinotti ISO e uno MINI_ISO (3 totale) e in quello MINI si collegano i cavi per il circuito della centralina... devo trovare una soluzione a questo sistema o basterebbe collegare il cavo per il circ. di sicurezza anchesso al positivo?


I fusibili sono due.. uno al posteriore dell'autoradio e uno al cavo positivo dell'impianto e sono ok entrambi..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Knarf » mar lug 10, 2012 12:28 pm

Aspettiamo le foto altrimenti mi sa che spariamo colori a caso :lol:

La radio probabilmente era su una Punto con comandi al volante o altre cose simili.....
Per farla funzionare serve alimentazione, collegamento agli altoparlanti ed antenna....tutto il resto non dovrebbe essere indispensabile ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Smontolo » mar lug 10, 2012 12:36 pm

l'autoradio è l'originale della punto di lory.. nnon ho i comandi al volante... :? provo a scattarle con il nokia e vediamo se riesco a farne qualcuna decente :lol:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda gattone27 » mer lug 11, 2012 9:54 am

Ciao Paolo, a me una volta e' successo (non conosco il tuo autoradio, ma puoi provare) che l'autoradio prendeva il negativo (la massa) dal cavo dell'antenna.
Infatti si era spento e non si accendeva piu', e non riuscivo a capire da cosa dipendeva. Quando l'ho smontato, ho capito che si era staccato il filo dell'antenna prendendo una buca. Una volta riattaccato il cavo e' ripartito immediatamente.
Quindi per scrupolo prova a collegare il negativo anche alla massa del cavo di antenna, non si sa mai...
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron