|
da val57 » mar lug 24, 2012 11:14 am
la pioggia di ieri (ma non ho abbandonato il mio ciccino...!) mi ha fatto pensare che devo prepararlo per l'inverno; salute permettendo, conto di "consumarlo"!
E quindi, a voi, che sicuramente ci siete già "passati", vorrei chiedere consigli ed informazioni su
-un parabrezza più protettivo
-una coppia di protezione per la mani
-una "coperta" per le gambe, di quelle che ho visto spesso su diversi scooteroni
anche l'usato non sarebbe da scartare
grazie
Valerio
-
val57
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mer lug 11, 2012 3:49 pm
- Località: Catanzaro
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Landor » mar lug 24, 2012 11:41 am
sul parabrezza non ne metterei uno piu grande, quando piove tanto non si vede nulla, e diventa periciloso...
i paramani originali esistono e costicchiano un pochino...
la copertina....'un mi piace, trovo piu pratico un bel paio di calzoni e una giacca 'seria' antipioggia, oppure un 'buon' tutone intero 
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da val57 » mar lug 24, 2012 11:49 am
uhmmm....
ma cosi non sfrutto le potenzialità e le comodità di uno scooter...
-
val57
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mer lug 11, 2012 3:49 pm
- Località: Catanzaro
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Landor » mar lug 24, 2012 1:08 pm
be' dipende sempre dall'uso che devi farne, se nei tuoi giri ti fermi spesso, sali-scendi etc, forse la copertina è piu comoda, anche se mi da l'idea che cmq 'scola' ai lati e un po tra entra e esci forse (dico forse xchè non l'ho mai usata) un po' ti bagni.
se invece (come faccio io), sali e scendi solo una volta a destinazione, io trovo piu' comodo il pantalone o il tutone, ti bardi prima di uscire e ti de-bardi una volta arrivato...
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da val57 » mar lug 24, 2012 1:09 pm
ecco perchè ho chiesto i vostri consigli...
per ora grazie 
-
val57
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mer lug 11, 2012 3:49 pm
- Località: Catanzaro
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da decimomeridio » mar lug 24, 2012 2:24 pm
...d' accordo con Landor e copriscarpe impermeabili 
-
decimomeridio
- Fedele

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: sab mag 28, 2011 8:17 am
- Località: Roma - Casal Monastero -
- Nome di battesimo: MASSIMO
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue-SWT600
da Landor » mar lug 24, 2012 2:29 pm
decimomeridio ha scritto:...d' accordo con Landor e copriscarpe impermeabili 
scarponi/stivali impermeabili forse sono più pratici (non stai a mettere/togliere il copriscarpa) e sicuramente più protettivi nel malaugurato caso di 'botto' (SEMPRE con i dovuti  )
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da phobos » mar lug 24, 2012 4:18 pm
Con il Tucano, se piove forte, ti bagni i pantaloni. In piu' non protegge molto bene quando fa molto freddo (almeno per i miei gusti).
Nei periodi molto rigidi io uso un copri pantalone con imbottitura (tipo quelli da neve) e quando non fa molto freddo e piove, metto il pantalone anti pioggia.
Non dimenticare le moppine copri guanti impermeabili. Che se diluvia i guanti in pelle diventano una chiavica 
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Landor » mar lug 24, 2012 5:17 pm
phobos ha scritto:Non dimenticare le moppine copri guanti impermeabili. Che se diluvia i guanti in pelle diventano una chiavica 
intendi i 'gatti morti'?
una valida alternativa:
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/ ... brana.html
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da paverik » mar lug 24, 2012 7:48 pm
ciao,io uso lo scooter tutto l'anno(abbiamo un'auto sola e indovinate chi la usa fra me e la mia compagna)e certe mattine ci sono anche -10  calzamaglia,tucano urbano "diluvio" imbottiti, maglia termica con camicia e maglione, giubbotto tucano urbano con gilè in pile e guanti alpinestar con sotto guanti in pile(li ho anche in seta ma non mi trovo) il burgman è standard solo con i paramani quelli grossi di plastica grezza (li trovo più pratici)
-
paverik
- Fedele

-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
- Località: Pavia - Vigevano
- Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux
da phobos » mer lug 25, 2012 8:48 am
No, niente gatti morti. Mi fanno impressione
Intendo dei copriguanti senza dita che si indossano solo quando piove sui guanti.
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da val57 » mer lug 25, 2012 9:15 am
sto cominciando a rendermi conto...
qualche link per i paramani?
grz
Valerio
-
val57
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mer lug 11, 2012 3:49 pm
- Località: Catanzaro
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Landor » mer lug 25, 2012 11:45 am
straquoto, KLAN forever, la soluzione totoale alle mani fredde (e anche altro volendo)....tra l'alto sempre molto gentili e disponibili per assistneza 'diretta'
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da paverik » mer lug 25, 2012 6:49 pm
val57 ha scritto:sto cominciando a rendermi conto...
qualche link per i paramani? grz Valerio
i paramani che ho io sono i più economici per il burgman 400 sono facilissimi da montare e mi sembra di averli pagati €45 in concessionaria suzuki
-
paverik
- Fedele

-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
- Località: Pavia - Vigevano
- Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux
| |