|
da meisterproper » ven ago 10, 2012 2:21 pm
Scusate se l'argomento riguarda solo di striscio il B400.
Tra Nerone, Drago, e tutte le bolle africane le temperature sono quelle che sappiamo e, sotto il casco, si suda da bestie.
Ogni volta che lo ripongo spruzzo un deodorante/battericida, ma non sembra avere tantissimo effetto..... l'interno del casco comincia ad essere viscido e maleodorante.
Sapete se esistono prodotti SPECIFICI e/o manovre da compiere, ESCLUDENDO quella di smontare gli interni, perche' non saprei poi come rimetterli??
Grazie a tutti.
-
meisterproper
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar giu 05, 2012 3:23 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 L0 White
da peo2001 » ven ago 10, 2012 5:30 pm
Io smonto gli interni ogni 6 mesi li lavo insieme ai calzini  e li rimonto.
Ho 3 caschi ( e ne ho avuti decine) e fino ad ora non ho trovato altra soluzione.
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da meisterproper » ven ago 10, 2012 6:13 pm
giusca ha scritto:io, per lo stesso motivo il casco che uso giornalmente,l'ho pulito con la vaporella, perche gli interni non si smontano 
E sei soddisfatto del risultato?
(la Vaporella ce l'avrei pure io....)
-
meisterproper
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar giu 05, 2012 3:23 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 L0 White
da peo2001 » ven ago 10, 2012 11:36 pm
Giusca: la vaporella!!! Che idea!
Non ci avevo pensato... Infatti io la vaporella non ce l'ho!
Però in effetti potrei convincere mia moglie...
Eugenio.
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da giusca » ven ago 10, 2012 11:43 pm
meisterproper ha scritto:giusca ha scritto:io, per lo stesso motivo il casco che uso giornalmente,l'ho pulito con la vaporella, perche gli interni non si smontano 
E sei soddisfatto del risultato? (la Vaporella ce l'avrei pure io....)
Abbastanza,solo che ci vuole un po' di tempo, perche il vapore lo passo da lontano e con piu passate, per non rovinare la calotta di poristirolo e quando si ammorbidisce lo sporco vado di straccio per asportarlo.Premetto il casco in oggetto non è di nessun valore quindi anche se dovesse rovinarsi non sarebbe un problema 
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da paverik » sab ago 11, 2012 8:07 am
HO SENTITO DIRE DA MOLTE PERSONE,ANCHE DA CHI VENDE CASCHI ED è MOTOCICLISTA,DI PASSARE UN PANNO UMIDO DI CON ACQUA ED ALCOOL,IO NON HO PROVATO MA DICONO FUNZIONI
-
paverik
- Fedele

-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
- Località: Pavia - Vigevano
- Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux
da peo2001 » sab ago 11, 2012 8:22 am
paverik ha scritto:HO SENTITO DIRE DA MOLTE PERSONE,ANCHE DA CHI VENDE CASCHI ED è MOTOCICLISTA,DI PASSARE UN PANNO UMIDO DI CON ACQUA ED ALCOOL,IO NON HO PROVATO MA DICONO FUNZIONI
Non è che abbia mai fatto granché!
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da Smontolo » sab ago 11, 2012 8:48 am
idem, come peo2001.... smonto il tutto, lavo con sapone neutro per le mani e rimonto...
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
| |