Login    Iscriviti

Pulsante PASS...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda max051 » mar ago 14, 2012 4:50 pm

quoto Fabio72: il lampeggio prima del sorpasso è una precauzione. Troppo spesso capita che mentri sorpassi il sorpassato si sposta a sx senza alcun preavviso. E non parlo di sorpassi a 150 kmh. Anche e spesso a meno di 50 kmh. quindi io lampeggio se ho il sospetto di una manovra strana..... poi anche per salutare gli altri bikers che arrivano in senso opposto: tutti gli stranieri rispondono, gli italiani invece ...... :?
max051
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 252
Iscritto il: ven gen 20, 2012 5:42 pm
Località: Como - Cadorago
Modello scooter o moto: AN 400 K9 bianco perla (SWAN)

Messaggioda peo2001 » ven ago 17, 2012 12:17 pm

max051 ha scritto:quoto Fabio72: il lampeggio prima del sorpasso è una precauzione. Troppo spesso capita che mentri sorpassi il sorpassato si sposta a sx senza alcun preavviso. E non parlo di sorpassi a 150 kmh. Anche e spesso a meno di 50 kmh. quindi io lampeggio se ho il sospetto di una manovra strana..... poi anche per salutare gli altri bikers che arrivano in senso opposto: tutti gli stranieri rispondono, gli italiani invece ...... :?


Se chi guida è distratto e si sposta inopinatamente il lampeggio prima del sorpasso, secondo la mia modesta opinione, non cambia nulla: Se uno soi sposta di carreggiata senza gaurdare negli specchietti non vede ne' la moto (con le luci già accese) ne' il faro che lampeggia... sta a noi stare attenti, io credo.

Per il lapeggio quando si incontrano altre moto, io so per certo che i motociclisti salutano sempre le altre moto, con il lampeggio o con la mano, ma non salutano mai gli scooter, per un senso di non appartenenza...

:)
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Baffo4 » ven ago 17, 2012 12:49 pm

peo2001 ha scritto:i motociclisti salutano sempre le altre moto, con il lampeggio o con la mano, ma non salutano mai gli scooter, per un senso di non appartenenza...
:)

e noi ce ne freghiamo bellamente e "nd salutamo tra noarti"......tze!.....
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda giusca » ven ago 17, 2012 2:09 pm

peo2001 ha scritto:
i motociclisti salutano sempre le altre moto, con il lampeggio o con la mano, ma non salutano mai gli scooter, per un senso di non appartenenza...
Smile

Confermo, in moto salutavo tutti e mi rispondevano tutti,con il :burghy: le moto non ti c....o proprio.Problemi loro!!!!!!!!!!
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda fabio72 » sab ago 18, 2012 8:52 am

peo2001 ha scritto: Se chi guida è distratto e si sposta inopinatamente il lampeggio prima del sorpasso, secondo la mia modesta opinione, non cambia nulla: Se uno soi sposta di carreggiata senza gaurdare negli specchietti non vede ne' la moto (con le luci già accese) ne' il faro che lampeggia... sta a noi stare attenti, io credo.


Il senso è quello di richiamare l'attenzione ed un lampeggio (specialmente di notte) ed uno strombazzamento (specialmente di giorno) aiutano.

Poi se per te non cambia nulla......... (son fatti tuoi) :lol: :lol: :lol:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda peo2001 » sab ago 18, 2012 3:11 pm

fabio72 ha scritto:
Il senso è quello di richiamare l'attenzione ed un lampeggio (specialmente di notte) ed uno strombazzamento (specialmente di giorno) aiutano.

Poi se per te non cambia nulla......... (son fatti tuoi) :lol: :lol: :lol:


Resta il fatto che lampeggiare per chieder strada o prima del sorpasso infrange il CDS... Se per te fa lo stesso.... :) :) :)
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » lun ago 20, 2012 5:35 pm

Ragazzi Io oramai sono 14 anni che ho preso la patente ma mi sembrava di ricordare qualcosa .........
Tratta dall'Art. 148 del CDS:
Prima di iniziare un sorpasso è necessario effettuare alcune osservazioni:
- mantenere la distanza di sicurezza,
- accertare che la visibilità sia tale da poterlo fare senza pericolo
- accertare che non vi siano segnali che lo vietino;
- che si disponga di spazio libero sufficiente
- che i veicoli che seguono o precedono non abbiano iniziato la stessa manovra.
Osservato ciò bisogna:
- segnalare la manovra ai conducenti che seguono azionando l'indicatore di direzione sinistro e avvertire quelli che precedono con il clacson (ove consentito) oppure con il lampeggio dei proiettori abbaglianti affinchè non inizino la medesima manovra
- completare la manovra e rientrare a destra appena l'auto sorpassata sia ben visibile dallo specchio retrovisore evitando di stringere o tagliare la strada al veicolo sorpassato.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 6:15 pm

Eh mi sa che è quello vecchio... questo dovrebbe essere il nuovo.

http://www.patente.it/normativa/articolo-148-cds

non parla di Lampeggio ne' di segnalazione.

invece l'art 153
http://www.patente.it/normativa/articolo-153-cds

Al comma 4: É consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare. Tale uso è consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1 anche all'interno dei centri abitati.

Non è obbligatorio ma consentito.

Chiedo venia e mi correggo!

E scusate per l'OT.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » lun ago 20, 2012 6:19 pm

Beh, vecchio o nuovo parlando di "apposita segnalazione" il succo non cambia, l'uso del passing è previsto dal codice della strada come segnalazione facoltativa (ad oggi, nel vecchio codice era d'obbligo in alternativa all'uso del clacson) nelle manovre di sorpasso, che poi la stragrande maggioranza della gente lo abbia tramutato in un segnale per chiedere strada è ovvio che sia un uso distorto ma visto e considerato da cosa prende origine forse è ancora più distorto l'utilizzo che ne fanno gli automobilisti stranieri che per loro significa "cedere il passo"
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 6:30 pm

Il Conte ha scritto:Beh, vecchio o nuovo parlando di "apposita segnalazione" il succo non cambia, l'uso del passing è previsto dal codice della strada come segnalazione facoltativa (ad oggi, nel vecchio codice era d'obbligo in alternativa all'uso del clacson) nelle manovre di sorpasso, che poi la stragrande maggioranza della gente lo abbia tramutato in un segnale per chiedere strada è ovvio che sia un uso distorto ma visto e considerato da cosa prende origine forse è ancora più distorto l'utilizzo che ne fanno gli automobilisti stranieri che per loro significa "cedere il passo"


Magari nel loro codice è scritto così. Questo davvero lo ignoro. Ma in USA ti assicuro che lampeggiare significa cedere il passo, in almeno una quindicina di stati dove sono stato...

Personalmente non gradisco lampeggiare, sia perché l'ho sempre inteso (o l'ho spesso visto fare) come l'impazienza di chiedere strada, sia perché non ho mai riscontrato un particolare aumento di attenzione da parte del sorpassato.

Boh.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Il Conte » lun ago 20, 2012 7:09 pm

Assolutamente d'accordo!
Ho notato anch'io come all'estero (ma non solo, anche nel nord italia) sia inteso "come cedere il passo", forse davvero nel loro codice della strada è scritto così!! (anche in quello padano?)
L'utilità effettivamente è discutibile, in alcune situazioni può essere utile, in altre meno, se usato con raziocinio è sicuramente più educato della clacsonata!
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda giusca » lun ago 20, 2012 7:11 pm

Il lampeggio è vietato solo per segnalare un posto di blocco/controllo
dal codice della strada (articolo 153) perche' rischia di favorire malviventi e ricercati.
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 7:15 pm

giusca ha scritto:Il lampeggio è vietato solo per segnalare un posto di blocco/controllo
dal codice della strada (articolo 153) perche' rischia di favorire malviventi e ricercati.


Il lampeggio è vietato sempre
(art 153
11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.)

Tranne nei casi in cui è espressamente consentito
(art 153
4. É consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare. Tale uso è consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1 anche all'interno dei centri abitati.)

Quindi è escluso l'uso per chiedere strada, segnalare Pattuglie, salutare altri veicoli ecc ecc
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda fabio72 » dom ago 26, 2012 2:33 pm

peo2001 ha scritto:Resta il fatto che lampeggiare per chieder strada o prima del sorpasso infrange il CDS... Se per te fa lo stesso.... :) :) :)


No per me non è lo stesso.....per me FA LA DIFFERENZA :D

E se questo vuol dire infrangere il CDS allora sono un fuorilegge :lol: :lol: :lol:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda ivanrog » dom ago 26, 2012 2:38 pm

il codice della strada sarà probabilmente comprensibile dopo un corso di italiano ....... :badgrin: :? :( :cry:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti