laziolello ha scritto:a me si condensa il vapore tra le due visierine e ci rimane per molto
Usa la visierina con il bordino in silicone, ti si appannerà tutto intorno ma dove devi vedere NO
| |||||
Usa la visierina con il bordino in silicone, ti si appannerà tutto intorno ma dove devi vedere NO Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]() Spike ho un Nolan N61, è un integrale mi ci trovo bene, l'unica cosa è che non essendo sfoderabile dovrò trovare un sistema per pulirlo.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
![]()
Allora secondo me il visierino non è il suo oppure si è deteriorato, oppure è montato male. Quando monti il visierino, questo aderisce perfettamente al 100% alla visiera grande, e non rimane alcuno spazio tra i due. Considera anche che il visierino va montato correttamente: infatti se lo monti anche solo leggermente storto, non aderisce perfettamente e quindi si crea quella intercapedine. Io spesso smonto la visiera ed il visierino per pulirli, poi rimonto il tutto, ed ogni volta devo fare uno o due tentativi prima che sia attaccato in maniera perfetta. Prova a smontarlo e rimontarlo. ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Il casco è praticamente nuovo ha circa due mesi. Il visierino non l'ho mai smontato e sinceramente non ho capito neanche come si fa. Ci sono i due perni che lo bloccano ma non sembra avere vie di sgancio.
![]()
.. non hai il bretto di istruzioni? Fai una ricerca sul web al sito del costruttore.Trovi sempre le istruzioni.. ![]()
il casco è questo: nolan 102, ma non ho trovato nessuna istruzione
![]()
![]() grazie tante! ora sono riuscito a smontarlo completamente. comunque anche se ridottissimo un piccolo spazio tra le due esiste. Credo che la visierina con il bordino di silicone sia più funzionale. Si trova facilmente?
![]()
Azz, preciso preciso, bravo Paper ![]() ![]() ![]() ![]() Ex Motobikers
![]()
![]()
Lo stesso problema lo avevo anch'io, il visierino che ti danno con il casco non aderisce perfettamente alla visiera(perchè il bordo e rifinito male)e con il freddo ti si forma condensa tra il visierino e visiera. Le strade che puoi percorrere sono 2 : 1°Smonti il visierino e pulisci il tutto molto bene e poi spruzzi un prodotto antiappanante (penso che questa operazione vada ripetuta settimanalmente se vuoi avere un effetto discreto) e poi rimonti il tutto 2°Vai dal tuo venditore di fiducia e ti fai dare il visierino nuovo della Nolan (quello con il bordo di silicone) io l'ho pagato €12, prima di metterlo pulisci bene la visiera all'interno. Per lo smontaggio del visierino è una stupidata devi solo stare attento quando lo rimonti di non rovinare gli ingranaggi laterali che sono di plastica. Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]() ehm paper...non è proprio così o almeno il casco di per se non c'entra con la condensa ma solo la visiera.
La condensa che si forma nel lato interno altro non è che il vapor acqueo contenuto nel nostro respiro in forma gassosa e che appunto si condensa sulla superficie fredda della visiera. La doppia visiera dovrebbe funzionare come i doppi vetri delle nostre finestre e cioè creare uno strato intermedio di aria fra le due visiere che funga da isolante (l'aria anche se puo' sembrare strano è un ottimo isolante). Per questo non mi torna che le due visiere aderiscano perfettamente su tutta la superficie come risulta a Joedm (o forse ho capito male): l'effetto isolante sparirebbe, tutt'al piu' si avrebbe un maggior spessore di materiale plastico che puo' solo ritardare (proprio per via del maggior spessore) l'effetto di condensazione. Logicamente le due visiere dovrebbero essere a tenuta stagna, diversamente dovrebbero avere aperture studiate per permettere un circolo d'aria, diversamente il vapor acqueo ristagna e la condensa rimane intrappolata all'interno . Aprendo leggermente la visiera poi non è che si stabilizzi la temperatura ma solo si sfrutta la corrente d'aria per far evaporare la condensa ed in piu' direzionarla con il flusso d'aria in modo che non ristagni nella parte alta frontale. Logicamente il fenomeno si presenta maggiormente negli integrali ed infatti in questi si usa spesso il "paranaso" proprio per evitare il piu' possibile che l'aria che si espira vada a finire contro la visiera. Anche nei caschi jet comunque il fenomeno è presente specie in quelli con la visiera estesa a viso intero. I prodotti antiappannanti poi sfruttano proprietà chimiche del prodotto per frazionare maggiormente le "goccioline" d'acqua condensate sulla visiera in modo da facilitarne l'evaporazione, quindi sarebbero da applicare non sulla parte interna della visiera piu' esterna (per intendersi non nell'intercapedine) ma sul lato interno rivolto direttamente verso il nostro viso. Una bella rottura comunque.
![]()
cercherò sicuramente la visierina con il silicone sui bordi, credo che sia la soluzione migliore. Nel frattempo smontandolo ho scoperto cosa era che me lo rendeva tanto rumoroso in marcia (almeno credo): era stato montato male, infatti, la ghiera dentata a visiera completamente abbassata non arrivava a fine corsa. In realtà era stata montata due dentini prima. Adesso mi sembra molto più stabile. Aspetto solo di provarlo.
![]() Quoto Zoot.......la spiegazione è correttissima, anzi direi da medico chirurgo!
![]() La mia spiegazione era per far capire la cosa, in poche parole. ![]()
![]() La butto li',provate con una patata e spalmatela sulla visiera lasciatela seccare e poi una passatina di straccio(senza pigiare troppo)provate e fatemi sapere!
![]() ![]() Chi gira lecca, chi sta a casa se secca!!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||