
| |||||
Re: Rottura puleggia fissa variatoreAmmazza!! e che ti hanno fatto, oltre al danno per 420 euro
![]() Burgman 400 k8 ex v-strom 650
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreÈ stata installata la frizione Malossi Fly Clutch per circa 150euri.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreE gli altri 270, è la mancia che gli hai lasciato per il lavoro perfettamente eseguito
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Burgman 400 k8 ex v-strom 650
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreMi viene difficile pensare che sia opera di un conce.....
![]() Mi piacerebbe più che altro pensare che sia stato un maldestro tentativo "faidate" ![]() Ma in questo caso la verità la sà solo chi ha combinato il pastrocchio. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di fabio72 il mer ott 03, 2012 10:58 am, modificato 2 volte in totale.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreDifficile, visto che di fai da te Frengo, il vecchio proprietario, non ne ha mai fatto...
![]() Ripeto: l'ultimo tagliando e' stato fatto li'. Se fosse stato fatto in precedenza, immagini che questi che si fanno pagare anche le rondelle che montano, non avrebbero colto l'occasione per sostituire anche questo pezzo e spillare altri quattrini al proprietario? Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreAllora Gianni...a questo punto se fosse come sostieni tu....andrei dritto dritto al conce e gli sbatterei lo scooter sopra la scrivania.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreNon lo hanno fatto a me il danno. Non posso dimostrarlo. Non ho voglia di beccarmi una querela.
Io vi ho allertato riguardo a quanto e' successo ed al fatto che ci sono fortissime possibilita' che questo casino sia stato fatto dove ho gia detto, poi voi siete liberi di pensare e fare quello che ritenete opportuno ![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatorePooorcazzocölæ
Secondo me il danno è accaduto usando la pistola pneumatica assieme ad un blocca variatore di un cinquantino. Appro: - Monti i dr pulley ? (vedo che la cinghia arriva fino a fine corsa) - I pezzi possono anche essere usciti.. a me sono uscite 7 massette cilindiche con base 1 cm ed altezza 2-3 cm ... ![]() - la sede della puleggia è restata sana o vi dondola sopra ?
Re: Rottura puleggia fissa variatoreSalve,
mi sembra doveroso intervenire nel tentativo di chiarire senza aumentare polemiche. Confermo quando detto a Gianni ovvero, mai aperto il carter frizione da solo (non ne sono proprio in grado!), l'unica volta che è stato toccato da un NON meccanico ufficiale Suzuki è stato da un nostro iscritto di provata competenza e precisione (non lo cito se non espressamente autorizzato). Gli ultimi a metterci le mani sono stati quelli dell'officina citata, non dico siano stati loro a combinare il danno, non ho le prove e sarebbe la mia parola contro la loro, ed entrambe hanno lo stesso peso. Posso però dire che qualora il danno fosse pregresso hanno, se non altro, peccato di scarsa professionalità non indicandomi il danno alla puleggia, avrebbero dovuto in ogni caso informarmi! (Resta comunque un mistero come le alette della puleggia non abbiano danneggiato l'interno del carter, cinghia a quant'altro!!). Gianni sa perfettamente quanto io abbia speso sul Burgman in quanto ha in mano le ricevute di tutti i tagliandi, non avrei certamente lesinato sull'acquisto di una puleggia nuova. Preciso infine, per correttezza, che nei 420,00 euro oltre alla frizione c'era anche il treno di gomme Bridgestone (scelte, pagando di più rispetto alle Metzler, in quanto migliori a detta del citato meccanico). Pur avendo già messo in vendita il mezzo feci cambiare frizione e gomme, credete mi sarei tirato indietro per una puleggia?? Così, tanto per chiarezzza!!! Un saluto cordiale a tutti gli amici del forum. Franco
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreGrazie Franco, il tuo intervento esplicita ulteriormente il mio pensiero.
Se non sono stati loro a causare il danno, sono stati poco professionali nel non darne notizia al proprietario, tenuto presente che lo stesso ha cambiato anche la frizione, e visto la criticita' del pezzo interessato, figuriamoci se ti saresti tirato indietro. Se sono stati loro, non c'e' altro da aggiungere: stai incassando 420 euro da un cliente, ti sporchi la faccia per 60 euro di ricambio che hai rotto? Ripulisci tutto e richiudi, bel modo di lavorare, complimenti... Mirko, i pulley li ho montati dopo aver aperto il carter (lo abbiamo aperto proprio per questo) e abbiamo scoperto il danno. Ho preso le misure, le alette spaccate coincidono perfettamente con la posizione di uno dei due perni del filtro dell'aria sul carter. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreLuigi Pirandello.....COSI' E' SE VI PARE
![]() ![]() ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatorePiu' che cosi' e' se vi pare, direi cosi' e' se permetti
![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreVisto che io ho relazioni dirette con Cruciani per la gestione della convenzione, e li conosco abbastanza bene, chiederò lumi sulla faccenda....li conosco da anni e quando mi è servito rivolgermi ad un officina autorizzata sono sempre andato da loro proprio per la loro cortesia e professionalità , per cui mi sembra strano che abbiano provocato loro il danno senza poi dire nulla, ma rimango comunque meravigliato che non l'abbiano fatto notare....appena mi sarà possibile cercherò di capire e vi farò sapere....
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: Rottura puleggia fissa variatoreNon mi torna una cosa.
Chiedevo se avevi montato le dr. Pulley xchè dalla foto si nota che la cinghia ha già un escursione che sfrutta quasi tutto il piatto come se le massette fossero in realtà già montate da un pò...
Re: Rottura puleggia fissa variatoreQuello che vedi in foto e' il variatore polini. Puo' essere che la cinghia su questo variatore arrivasse fino al bordo esterno. Calcola che il vecchio proprietario mi ha detto che ha installato anche gli SR, che poi ha tolto perche' non gli piaceva come andavano. Puo' essere che siano stati montati sul variatore che vedi in foto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti | ||