Login    Iscriviti

Consigli (cerco) per un "viaggio"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 2:26 pm

Ciao a tutti,
scusate l'assenza di questi ultimi periodi (appaio solo in momenti sporadici) ma sto vivendo un momento di...boh posso definirlo forse di "transizione"...posto qui una domanda per chiedere i vostri consigli che come sempre tanto utili si sono rivelati :clap:

In caso la sezione fosse sbagliata, mi scuso come sempre in anticipo con i Mod.

Molto presto, tempo (meteorologicamente parlando) e altri impegni permettendo, forse addirittura questo prossimo week end, dovrò scendere in Liguria (lo so nel titolo ho scritto "viaggio" un po' per prendervi in giro :p ) e vorrei farlo (anzi sarò obbligato) in sella al ciccino. Per me sarebbe la prima volta in assoluto per un viaggio anche se di così "pochi" (almeno relativamente) km...dovrei fermarmi due massimo tre giorni giù...chi conosce il mio 400 sa che non ho bauletto, nè borse ma solo lo spazio offerto dal sottosella.

Volendo portare un piccolo bagaglio con alcune cose (tipo pc portatile, un paio di pantaloni, una camicia e qualche intimo per il ricambio, un paio di scarpe e spazzolino ecc)...cosa mi consigliate di fare? Posso mettere tutto in una sacca ma non so se sotto la sella ci starebbe tutto, inoltre vorrei portarmi appresso almeno un flacone di olio che non si sa mai e una bomboletta di Fast per le gomme magari...e al massimo i pantaloni da pioggia proprio per evitare rischi, dato che il resto lo avrei addosso (ad esempio la mia giacca imbottita e impermeabile Alpinestar)...secondo voi ce la faccio? Avevo pensato anche a un paio di borse laterali che però al momento dato il costo non posso comprare (non nuove almeno) e il bauletto ora non posso montarlo.

Considerando che da casa mia fra strada normale, tangenziale e autostrada sono circa 260 km totali fino a destinazione, meglio fare un paio di soste? Non conosco l'autonomia del ciccino da questo lato, non ho mai percorso più di 60/70 km fin'ora di seguito senza fermarmi...velocità da mantenere? Vabbè nel tratto da Serravalle fino a Genova più di tanto non si può andare, chi conosce la strada lo sa...ma nel primo tratto da Milano fino a Serravalle che è tutta strada dritta e sembra di stare fermi anche quando sei in macchina a 140...? Come vi comportate voi in casi come questi?

Infine...pressione gomme prima di partire?

Non so se si capisce, ma sono un po' in "apprensione"...però è una cosa che "devo" fare obbligatoriamente e al più presto... :ops2: :(

Se avrete voglia di dispensare i vostri consigli, ve ne sarò grato. :bhè: ;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda berto59 » mar ott 09, 2012 2:41 pm

Ciao Francesco.... :D

Io ho girato per anni senza bauletto...la soluzione migliore potrebbe essere uno zainetto, io l'ho adottata in diverse occasioni, e non mi ha creato problemi di guida... ho percorso migliaia di km con lo zaino sulle spalle... :D
Del resto con tutte le cose che hai elencato, non penso che il sottosella possa essere sufficiente, basta che nello zaino metti le cose più leggere e che sai di non dover usare durante il viaggio, così non devi stare ad aprire lo zaino e risistemarlo... ;)
Per quanto riguarda il viaggio... sappi che il ciccino con il pieno fa 300 km ma anche di più...la lancetta va in riserva e anche sotto il rosso, ma il serbatoio pieno tiene 13 litri, e che più o meno il k4 percorre 25 km con un litro...pertanto 13 x 25 = 325 km
Io direi che nel caso tuo con il pieno, puoi farcela tranquillamente ad arrivare a destinazione... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 2:50 pm

Grazie Mario,

avevo pensato anch'io alla soluzione zainetto che però mi lascia qualche dubbio: ci vorrebbe intanto uno zainetto (immagino) a forma un po' ovale, di quelli proprio classici da moto, mentre io ho uno zaino classico dentro il quale i vestiti che metti, quando li togli sono da sbattere via (pantaloni e camicia ad esempio sarebbero come minimo da stirare) però a pensarci si potrebbero anche mettere camicia e pantaloni ben piegati appoggiati in piano sotto la sella con magari la valigetta con il portatile sopra...in pratica sarebbe come appoggiare dei giornali uno sopra l'altro no?...inoltre le bretelle dello zaino non ti danno fastidio sotto le ascelle per esempio? Considera che vestirei la mia giaccona Alpinestar imbottita con il pezzo dentro quello removibile e le protezioni sulle spalle e sui gomiti, e ovviamente il paraschiena Dainese...non è un po' scomodo? :mumble:

Infine, la richiesta di informazioni sulla percorrenza, non era solo incentrata sull'autonomia del ciccino lato "benzina", quella ormai anche grazie al file in excel di Piero che calcola litri, costi e km al centesimo, l'abbiamo assodata ;) ma il mio dubbio era se magari il ciccino si surriscalda viaggiando di seguito senza mai fermarsi per tutti quei km a velocità variabili o se è meglio fermarsi una o due volte...non avendo come ho detto mai viaggiato così a "lungo"... :bhè:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda uomo-vitruviano » mar ott 09, 2012 3:03 pm

Usa una borsa, da mettere nel sottosella, con dentro camice, magliette etc, il portatile anche nel sottosella sopra la borsa lontano dal caldo. Nello zainetto i pantaloni antipioggia e cose leggere tipo lo spazzolino da denti :lol: L'olio di ricambio lo metti all'estremo posteriore del sottosella. La bomboletta a portata di mano nel cassettino portaogetti davanti. Nel sottosella attorno alla borsa ad incastro troverai anche posto per altre cose da mettere.
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Landor » mar ott 09, 2012 3:04 pm

mah.. :mumble:
lo zaino secondo me non è proprio il massimo, anche per via delle protezioni spalle-schiena della giacca, che potrebbero creare poco comfort per il viaggetto
opterei magari per una borsa tunnel, che però non è molto capiente.
l'alternativa, se non hai zav dietro, è legare lo zaino poggiato sul sedile passeggero con elastici o il ragno, ai maniglioni, viaggi con peso sulla ruota e tu sei piu libero e meno caricato sulla schiena ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 3:10 pm

uomo-vitruviano ha scritto:Usa una borsa, da mettere nel sottosella, con dentro camice, magliette etc, il portatile anche nel sottosella sopra la borsa lontano dal caldo


Questo infatti era quello che intendevo con la frase "un po' come mettere dei giornali uno sopra l'altro"...lì in mezzo messi così dovrebbero starci...e magari subito dietro un paio di scarpe in un sacchetto anche...l'olio già normalmente lo tengo dove hai detto tu, in fondo alla parte posteriore e ci stanno anche i pantaloni antipioggia tutti ben arrotolati e legati con l'elastico...

Il Cassettino davanti sarebbe un'ulteriore opportunità, purtroppo ho la termoscud Tucano che rompe i maroni...fai una fatica boia per aprirlo, e una volta aperto devi farti aiutare da almeno metà dei Santi del calendario per riuscire a richiudere lo sportello... :mumble:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 3:13 pm

uomo-vitruviano ha scritto:L'olio di ricambio lo metti all'estremo posteriore del sottosella


Che poi a pensarci bene magari, questa potrebbe anche essere una pignoleria...dato che ovviamente prima di partire farei tuttii dovuti controlli, rabboccando l'olio come si deve...e statisticamente il mio ciccino riesce anche in situazioni estreme (ad esempio l'estate appena trascorsa viaggiando a 37/38 gradi di temperatura esterna e sotto il sole) a percorrere circa 600/700 km con un rabbocco...però come "esperienza" (sicuramente più vostra che mia) insegna...meglio portarsene un flacone appresso... :sì:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 3:17 pm

Landor ha scritto:mah.. :mumble:
lo zaino secondo me non è proprio il massimo, anche per via delle protezioni spalle-schiena della giacca, che potrebbero creare poco comfort per il viaggetto
opterei magari per una borsa tunnel, che però non è molto capiente.
l'alternativa, se non hai zav dietro, è legare lo zaino poggiato sul sedile passeggero con elastici o il ragno, ai maniglioni, viaggi con peso sulla ruota e tu sei piu libero e meno caricato sulla schiena ;)


Landor hai individuato il problema e confermi i miei dubbi. In effetti farsi 260 km (anche se con una sosta) con lo zainetto che ti "lega" anche se minimamente sotto le ascelle non è il massimo...considerando poi che il paraschiena Dainese già ti fa stare rigido e crea spessore...

Riguardo la questione "legare lo zaino", sarò da solo non avrò la zav...ma secondo me, se conoscessi il tratto di A7 "Serravalle - Bolzaneto", non mi consiglieresti di legarlo dietro...ragni o non ragni, avrei paura di perdermelo in una delle innumerevoli curve a mò di tornante che devi percorrere in discesa in quel tratto...meglio pensare ad altre soluzioni ;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Landor » mar ott 09, 2012 3:43 pm

Conan ha scritto:
Landor ha scritto:
Riguardo la questione "legare lo zaino", sarò da solo non avrò la zav...ma secondo me, se conoscessi il tratto di A7 "Serravalle - Bolzaneto", non mi consiglieresti di legarlo dietro...ragni o non ragni, avrei paura di perdermelo in una delle innumerevoli curve a mò di tornante che devi percorrere in discesa in quel tratto...meglio pensare ad altre soluzioni ;)


allora, a me spesso capita di legarci lo zaino fotografico MOLTO ingombrante (tanto che non entra nel sottosella), con tanto di attrezzatura MOLTO costosa dentro...

un bel paio (anche tre se vuoi star sicuro) di elastici con gancio in ferro, passati per bene in qualche passante e/o fibbie, e agganciati nei buchi sotto dei maniglioni...e mi ritrovo anche lo schienale per poggiarci comodamente la schiena :D

aggiungo che in condizioni di vento è una soluzine migliore comunque dello zaino sulle spalle, perchè se non altro legato è solidale al mezzo...
Ultima modifica di Landor il mar ott 09, 2012 3:44 pm, modificato 1 volta in totale.
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 3:44 pm

Ok...se tutto va bene, escludendo oggi ho 3 giorni per pensarci... ;)

Altri consigli per le gomme ad esempio? :mumble:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 3:47 pm

Landor ha scritto:aggiungo che in condizioni di vento è una soluzine migliore comunque dello zaino sulle spalle, perchè se non altro legato è solidale al mezzo...


Sai, forse dovrei fare anche l'elenco esatto e completo di quanto porterò con me...ci vorrebbe una borsa tipo quella del pc portatile ad esempio per metterci dentro pantaloni, camicia e il ricambio intimo...in modo che gli indumenti restino bene in piano e formino uno spessore (la borsa appunto) non troppo alto che permetta poi di appoggiarci la valigetta con il portatile sopra...ma chissà se esiste... :oh_no:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Knarf » mar ott 09, 2012 4:07 pm

Se ho capito bene sei solo.
Una borsa delle dimensioni giuste fissata con il "ragno" alla sella dove siede il passeggero secondo me è la soluzione giusta.
Prevedi anche una copertura in caso di pioggia ;)

P.S.: Il ragno se non ce l'hai costa poco ed è una di quelle cose che uno dice....poca spesa e tanta resa ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 5:10 pm

Si Knarf, se vado sono da solo. La probabilità che possa piovere, non mi aiuta nella decisione, sia che decida di legare una borsa sulla sella, sia che mi arrangi diversamente con lo spazio sotto. Tragitto Brianza - Milano sotto la pioggia lo faccio, l'ho sempre fatto...Brianza - Camogli la cosa non mi attira per niente. E le previsioni che ho controllato fin'ora (ma potrebbero sbagliare) non aiutano. :nooo:

P.S.: dove trovo eventualmente "il ragno"? E si chiama proprio così? :mumble:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Knarf » mar ott 09, 2012 5:13 pm

Qualsiasi negozio di moto accesori.

Vai da 3G in viale Bruxelles...dovrebbe essere vicinissimo a te ;)

Potrebbero avere anche sacche copri borse ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: Consigli (cerco) per un "viaggio"

Messaggioda Conan » mar ott 09, 2012 5:16 pm

Grazie, se decido vado lì, non è distante da me. E già che ci sono prendo anche un paio di bombolette di Fast... ;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti