Login    Iscriviti

problemi accensione a freddo

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mar nov 20, 2012 5:02 pm

ti ringrazio gattone 27 il carburatore e lo starter sono identici l'ho smontato ma faccio fatica a svitarlo per paura di romperlo ho provato con una pinza, la parte esterna e il puntale era piuttosto nero l'ho pulitoc con uno straccio imbevuto di svitol e rimontato, parte un po scoppiettava, poi ho regolato il minimo con la manopolina nera in plastica (in basso alla foto del post) dopo vari tentativi anche se caldo accendendo e accelerando rimane accelerato per qualke minuto o meno poi ritorna al minimo non capisco se va bene così, datemi il solito aiuto per favore grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mar nov 20, 2012 5:03 pm

scusami volevo dirvi che essendo in plastica e piuttosto duro da svitare non l'ho potuto smontare completamente
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » mar nov 20, 2012 5:21 pm

Non preoccuparti, e' successo anche a me la prima volta, e dopo averlo tolto dal carburatore gli ho dato una pulita alla punta, ma non ho risolto un granche'.
Poi la seconda volta, con calma, sono riuscito a svitarlo. Pero' evita le pinze, per non spaccarlo.
Magari gli dai una scaldata con il phon, e vedrai che ci riesci. E' fondamentale, perche' sono proprio i componenti interni che vanno puliti per farlo rifunzionare.
Va bene anche l'alcool per pulirli.
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mar nov 20, 2012 5:57 pm

ti ringrazio gattone 27 spero non ti rompa ma mi siete davvero di aiuto se ti va ti aggiornerò, domani spero di rimetterci mano grazie...................................... :ciaociao: :ciaociao:
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mer nov 21, 2012 8:45 am

ciao a tutti ragazzi stamattina una lotta, ilmio burg si è acceso normalmente sembrava leggermente accelerato non tiene ilminomo, con la regolazionedi quella vite del minimo mi si èscarburato, sono andato avanti ma in frenata mi si spegneva e scoppiettava credo sintomo di SCARBURAZIONE, sono arrivato comunque al lavoro ho cercato di regolare questa vite manuakmente ma non credo sia migliorato, continua a trombettare e fà puzza di benzina dalla scarico vi prego aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo a tutti :(
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mer nov 21, 2012 8:53 am

scusate non so se ho postato ripeto stamattina dopo la regolazione della vite in plastica del minimo sul carburatore il mio burg scoppiettava come una trombetta e faceva un po puzza dallo scarico di benzina, sembrerebbe scarburato, sono arrivato a lavoro ma mi si spegneva alla frenata perchè non teneva il minimo e continuava a scoppiettare e puzzare, anche se in accelerazione sembrava piu spinto,come fare per regolare questa carburazione, credo sia scarburato, ho forse fatto danno pulendo solo la punta dello starter (paura di romperlo perche faticavo a svitarlo, ho smontato solo il tubo collettore tra carburatore e filtro per smontare lo starter aiuto per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda phobos » mer nov 21, 2012 9:45 am

filippo ha scritto: poi ho regolato il minimo con la manopolina nera in plastica (in basso alla foto del post)


Scusami, leggo qui sopra e negli altri post che hai fatto che hai regolato il minimo da una manopolina in plastica e poi una vite nera...
Di quale manopolina/vite stai parlando?
Mica hai smontato o spostato quella pipetta nera che c'e' sotto l'arricchitore bianco?
La vite di regolazione del minimo e' da tutt'altra parte.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mer nov 21, 2012 9:50 am

no èla vite con testa in plastica posta sul lato del carburatore prima gattone 27 mi ha postato delle foto
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda phobos » mer nov 21, 2012 10:40 am

Ah, scusami. Non avevo letto che il tuo e' il 250. :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mer nov 21, 2012 5:17 pm

cusatemi ho rispmontato la starter ed ho notato che il bussolotto con la punta finale era staccato dal resto, ho provato a rimontarlo ma si stacca con facilità, il tutto non sono riuscito a smontarlo troppo duro paura di romprlo. ho rimontato lo starter ma accelerando mi rimane accelerato un po e poi torna al minomo è normale? chiedo aiuto a tutti grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » mer nov 21, 2012 5:34 pm

Cioe' ti si e' staccato un pezzo del bussolotto dell'aria automatica senza aprirlo? Ho capito bene?
Se e' cosi, probabilmente si e' rotto. Per aiutarci a capire dovresti postare qualche foto, altrimenti e' inutile andare avanti.
Inoltre, quali sono le viti che hai toccato per cui e' andato fuori carburazione? Quella del minimo? La vite di regolazione aria/benzina (carburazone)? O tutte e due?
Io non ho esperienza su come carburare il 250, per il mio ad esempio mi sono sempre trovato bene, e dopo averlo pulito ho rimesso le viti esattamente nelle posizioni in cui erano prima di smontarlo, e non ho avuto problemi.

Per l'altro scooter che ho, un Leonardo 150 a carburatore, mi sono fatto aiutare da chi lo aveva gia fatto. Ad esempio bisognava avvitare del tutto la vite aria/benzina, e poi svitarla di 2,5 giri, e da li iniziare a provare, avvitando di 1/4 di giro, e vedere come andava, oppure svitandola di 1/4 di giro. Cosi per tentativi si cercava di stabilire la carburazione esatta, guardando anche il colore della candela dopo le regolazioni, che doveva risultare color nocciola. Se era bianca era troppo magra, se nera troppo grassa.
Con queste indicazioni in mente dovresti riuscire a regolare anche il tuo.
Poi riguardo al minimo, quello come saprai va regolato a caldo.
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » mer nov 21, 2012 5:53 pm

si esattamente l'ho trovato nella sede staccato, la vite è quella postata prima con la testa in plastica, non saprei dove poterlo comprare lo starter grazie comunque
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » gio nov 22, 2012 9:30 am

gattone27 ha scritto:Per aiutarci a capire dovresti postare qualche foto

:yo: :yo: :yo:
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda filippo » gio nov 22, 2012 9:37 am

grazie gattone 27 rispetto alle foto che mi hai postato la seconda ossia l'arricchitore esploso da ds.a sin. la parte con lapunta e il suo bussolotto sono rimasti dentro la sede staccandosi dal resto, l'ho smontato ma non sono riuscito a esploderlo come in foto, troppo duro rischiavo di romperlo,stamattina è partito normalmente ma rimane accelerato , credo dovrò recuperare un arricchitore anche se non riesco a trovare online rivenditori aspetto una vs grazie mille
filippo
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven nov 16, 2012 5:18 pm
Nome di battesimo: filippo
Modello scooter o moto: burgmann 250

Re: problemi accensione a freddo

Messaggioda gattone27 » gio nov 22, 2012 9:50 am

Ok, ho capito, e non so se recuperandolo (smontando il carburatore), potresti riuscire a riaganciarlo al resto. Se fai caso ci dovrebbe essere anche una molletta all'interno, (dalla mia foto si vede): dove e' rimasta questa? Sull'elemento o sul carburatore?
Il problema comunque rimane, perche' se non siesci ad esploderlo, non si potra' poi riuscire a riagganciarlo.

Io penso che il prezzo a cui potresti torvare l'elmento dell'aria automatica (usato), sia di poco inferiore a quello a cui troveresti l'intero carburatore. Quindi a questo punto ti conviene prendere un carburatore usato e funzionante, e lo monti senza troppi problemi, magari in presenza del venditore.
Ti dico questo perche' ci sono un sacco di fregature in giro, cosi se non va, glielo restituisci subito e ti fai ridare i soldi. Se invece funziona, allora hai risolto! :D
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti