|
da fabiocar74 » gio nov 29, 2012 10:55 pm
giusca ha scritto:Ti porto un esempio,Smontolo ha avuto un problema con l'anteriore del suo ciccino e non riusciva a risolvere,poi solamente smontando tutto e rimontando il problema spari,valla a capire la meccanica a volte
eppure sono convinto che i problema sia congenito su quel modello ,sia 400 cc che 250cc come il mio,devo trovare qualcuno che abbia il mio stesso scooter,e verificare se il problema sia solo mio,o di gruppo. oggi mi ha passato un tale con an 400 modello buisness come il mio,volevo fermarlo,ma prima di finire il pensiero,ha svoltato dalla parte opposta della mia  . le cose sono 2 o che interviene qualcuno che possiede ancora il mio modello,oppure mi tocchera' fermare qualcuno per stada,poiche',se il difetto e' progettuale,non ha senso che io smonti tutto,inoltre,ho da fare anche il mio monster,riverniciare pedane poggiapiedi,tappi dendi catena ,tagliando e bla bla!!mi vien male a smontare alla ceca...non posso farlo!! 
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Golf GTI » gio nov 29, 2012 11:07 pm
Io cambierei la gomma.....8.000 km.... 
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017 Tanta roba........ Ma anche no.......  .  .  Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
-
Golf GTI
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11904
- Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
- Località: Rho - Milano
- Nome di battesimo: Ago
- Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017
da giusca » gio nov 29, 2012 11:11 pm
Difetto progettuale o congenito non penso, il 250 ce l'ha un mio amico e non ha mai accusato un difetto simile
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da Bruno61 » ven nov 30, 2012 12:58 am
Ciao, dici che la gomma ha 8.000 km, si ma quanti anni ha ? Da nuova avevi lo stesso difetto ?
Vari forum parlano di cambiare le gomme entro i 3 anni al massimo anche se il battistrada è ancora buono se sono indurite il tuo problema lo risolvi solo cambiandola
«Non è tanto l'aiuto degli amici a giovarci, quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno.»
(Epicuro)
-
Bruno61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
- Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
- Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4
da Citation62 » ven nov 30, 2012 9:28 am
Bruno61 ha scritto:Ciao, dici che la gomma ha 8.000 km, si ma quanti anni ha ? Da nuova avevi lo stesso difetto ?
Vari forum parlano di cambiare le gomme entro i 3 anni al massimo anche se il battistrada è ancora buono se sono indurite il tuo problema lo risolvi solo cambiandola
quoto
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Sartzhander » ven nov 30, 2012 9:56 am
Divo la mia.. Già sentita, ma fa cumolo. Cambia gomme! Con le originali avevo lo stesso problema ( usate per 4000km scooter comprato nuovo quindi gomme nuove); ora ho le Metzler (feel free wintec) il battistrada è disegnato molto meglio per lo sfogo e la rAccolta dell'acqua. Credo che il tuo problema sia proprio questo. Le gomme davanti sono piccole, basta poca acqua es hanno incarico di lavoro troppo grande per garantire una buona stabilità . Il mio consiglio è prova delle gomme specifiche da città e bagnato. Fatti un giro in rete e guarda Metzler o anche le city grip... Ciao [SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Sent from my iPhone using Tapatalk
--------------> > > FIRMA < < <--------------
-
Sartzhander
- Fedele

-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 6:04 pm
- Località: Bologna - Calderara Di Reno
- Nome di battesimo: Silvio
- Modello scooter o moto: Table Ciccio AN400L2
da fabiocar74 » ven nov 30, 2012 6:47 pm
ok ragazzi...prima di spendere soldi,tento l'ultima,ho una forcella del burgman 400 stesso modello del mio,tolgo gli steli,faccio una bella revisione e provo,se vedo che parte sempre davanti,cambio gomma,premetto,come ho srtitto ,che lo faceva anche con la gomma che aveva prima,ed una instabilita' cosi' accentuata,non mi e' mai capitata. la gomma anteriore ha circa un anno e 5 mesi.l'ho sostituita ad agosto 2011 perche' ricordo bene che dovevo portare a collaudo entro fine mese lo scooter.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » ven nov 30, 2012 6:48 pm
ovviamente,non si e' messo a farlo da poco tempo,ma come ho scritto,lo ha sempre fatto,appena preso.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da giusca » ven nov 30, 2012 10:37 pm
Lo hai preso nuovo o usato 
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da fabiocar74 » sab dic 01, 2012 10:59 am
lo scooter? usato con 14.0000 km ma e' la terza gomma anteriore che cambio ,compresa quella che era sotto quando me lo hanno venduto,e lo ha sempre fatto,2 gomme di marca differente,nuove,ma il difetto e' rimasto sempre lo stesso.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Bruno61 » sab dic 01, 2012 11:36 am
fabiocar74 ha scritto:ok ragazzi...prima di spendere soldi,tento l'ultima,ho una forcella del burgman 400 stesso modello del mio,tolgo gli steli,faccio una bella revisione e provo.
Visto che la forcella ce l'hai, mi sembra giusto provare...facci sapere fabiocar74 ha scritto:.....la gomma anteriore ha circa un anno e 5 mesi.l'ho sostituita ad agosto 2011 perche' ricordo bene che dovevo portare a collaudo entro fine mese lo scooter.
Hai controllato il DOT ?
- Allegati
-

- Figura2.jpg (33.46 KiB) Osservato 2017 volte
«Non è tanto l'aiuto degli amici a giovarci, quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno.»
(Epicuro)
-
Bruno61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
- Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
- Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4
da giusca » sab dic 01, 2012 2:35 pm
fabiocar74 ha scritto:lo scooter? usato con 14.0000 km ma e' la terza gomma anteriore che cambio ,compresa quella che era sotto quando me lo hanno venduto,e lo ha sempre fatto,2 gomme di marca differente,nuove,ma il difetto e' rimasto sempre lo stesso.
fabiocar74 ha scritto:ovviamente,non si e' messo a farlo da poco tempo,ma come ho scritto,lo ha sempre fatto,appena preso.  Non è possibile sia incidentato,  visto che te lo ha sempre fatto !!! sarebbe il caso, di chiedere un consulto ad un meccanico di provata esperienza in materia, prima di fare cambi di pezzi a caso.
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da fabiocar74 » sab dic 01, 2012 3:19 pm
Bruno61 ha scritto:fabiocar74 ha scritto:ok ragazzi...prima di spendere soldi,tento l'ultima,ho una forcella del burgman 400 stesso modello del mio,tolgo gli steli,faccio una bella revisione e provo.
Visto che la forcella ce l'hai, mi sembra giusto provare...facci sapere fabiocar74 ha scritto:.....la gomma anteriore ha circa un anno e 5 mesi.l'ho sostituita ad agosto 2011 perche' ricordo bene che dovevo portare a collaudo entro fine mese lo scooter.
Hai controllato il DOT ?
il dot non l'ho controllato...questa e' una bella idea,lo controllo!! mi fai venire il dubbio,che anche se la gomma ha 17 mesi,in realta',non ne conservi piu' tempo per via della giacenza,e la mescola sia indurita.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » sab dic 01, 2012 3:23 pm
giusca ha scritto:fabiocar74 ha scritto:lo scooter? usato con 14.0000 km ma e' la terza gomma anteriore che cambio ,compresa quella che era sotto quando me lo hanno venduto,e lo ha sempre fatto,2 gomme di marca differente,nuove,ma il difetto e' rimasto sempre lo stesso.
fabiocar74 ha scritto:ovviamente,non si e' messo a farlo da poco tempo,ma come ho scritto,lo ha sempre fatto,appena preso.  Non è possibile sia incidentato,  visto che te lo ha sempre fatto !!! sarebbe il caso, di chiedere un consulto ad un meccanico di provata esperienza in materia, prima di fare cambi di pezzi a caso.
no guarda! l'ho smontato piu' di una volta dal periodo che e' con me,per via di vari lavori,e ti garantisco,che e' diritto,poiche' il telaio l'ho visto. inoltre ,se mollo il manubrio ,non tira da nessuna parte,va bello diritto. ti posso dire,che prima di comperarlo,e' stata la prima prova che ho fatto!! se vedevo che tirava o che sbachettava il manubrio senza bauletto,se lo sarebbe pure potuto tenere!!
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Agamennone » sab dic 01, 2012 7:47 pm
Diciamo che se dal canotto alla ruota è tutto serrato correttamente (coppia) e non presenta giochi o usure il problema è da imputare solo alle gomme (gonfiaggio / vecchiaia). Da quello che ho capito sono state cambiate più volte, ma l'unica cosa che ancora è una "variabile" come accennavo in un messaggio precedente è la forcella. Gli ammortizzatori scarichi o poco efficienti sul bagnato fanno decisamente la differenza. Visto che ha svariati anni quel B250, e non credo sia stata mai revisionata le forcelle, ti consiglio di fare come mimino l'olio se i pompanti e i paraoli stanno bene (io farei tutto almeno ripristinerei la perfetta scorrevolezza visto che di pezzi è veramente ridicola la spesa). Ho focalizzato l'attenzione sulla forcella, in quanto la mia esperienza di un paraolio furbetto, mi ha fatto fare 2 volte a breve tempo la revisione e con l'olio nuovo, grasso sulle labbra dei paraoli la differenza è abbissale. A chiunque consiglio, a prescindere vibrazioni e/problemi sull'anteriore, di cambiare l'olio alla forcella ogni 2 anni. Tienici aggiornati.
Ciao!
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
| |