| |||||
Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùcontrolla anche il giusto funzionamento della valvola. Se hai un compressore regola la pressione sui 2,5/3 e poggiando la pistola con un eventuale gommino(nel verso della mandata benz.)vedi se sfiata poi alzi la pressione oltre i 3 e controlla che a quel punto apre.
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùeffettuato i controlli del caso, il regolatore di pressione a 4 bar si apre, preso dal nervoso, ho anche bucato il filtro a maglia del filtro alta pressione, ma non ne vuole sapere di partire, che sia effettivamente il corpo pompa che non eroga i 3 bar di spinta? ho provato a rimuovere la candela e risulta bagnata, come la sonda lambda, la scintilla viene emessa, non ci sono errori visualizzati sul display, adesso gli do' fuoco!
Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùPerchè,non la provi immergendola in un contenitore con della benzina, e l'alimenti direttamente con una batteria da 12 v e vedi come si comporta
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùATTENZIONEEEEEEE!!!!!! quando giocate con liquidi infiammabili o che producano vapori altrettanto suscettibili a giocare con la corrente elettrica sia pure a bassissima tensione ma fuoriera di scintille e quindi di possibilità di innesco......PRENDETE LE NECESSARIE PRECAUZIONI A NON COMBINARE DISASTRI O PEGGIO!!!!
TRATTORE FOREVER
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte più
Non è importante verificare se apre a 4bar, è invece importante verificare che a 3 sia chiuso. Tu hai scritto che hai messo nel diluente nitro anche la pompa e il regolatore di pressione. Erano 2 cose da non fare. Se il diluente nitro ha danneggiato la guarnizione che c'è nel regolatore di pressione ti ritrovi minor pressione all'iniettore quindi devi verificare che il regolatore tenga perfettamente chiuso fino ai 3bar. Per la pompa, siccome qualche OR dentro c'è di sicuro e il diluente nitro è estremamente dannoso per la gomma, potrebbe essere successo che non sia più in grado di erogare la pressione giusta di benzina. Se provi a prendere un OR che non ti serve, lo misuri e lo metti nel diluente nitro vedrai l'effetto che subisce. L'ideale sarebbe che tu fossi in grado di verificare con un manometro la pressione della benzina all'uscita della piastra che fissa la pompa dentro al serbatoio. Hai provato almeno che la portata sia ancora regolare? Sulla bibbia è indicato quanto dve essere, ora non mi ricordo. Hai verificato che la candela lavori regolarmente? Nessuna altra segnalazione al quadro? spie? indicazioni?
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùMarco 11, temo, come dici tu, che la c..ta è stata fatta, più per la pompa che per il regolatore. La benzina passa regolare, ma non credo sia a 3 bar, girando la chiave nel quadro, esce la benzina dal tubo, ma mi aspettavo una bella pressione che a occhio non sembra. Non ho modo di verificare la pressione con lo strumento, spie tutte spente nessuna anomalia C-00 fisso. È più probabile che la candela si bagni di benzina perché l'Iniettore non penalizza a dovere. Stasera sono passato dal conce e mi sono fatto spillare 230 euro per la pompa modificata. Ladri, neanche un euro di sconto, tanto sanno che o così o a piedi. Arriva neve permettendo venerdì, sabato avrò da fare incrocio le dita.
Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùper il test non ti occorre nessuno strumento...basta mettere una bottiglia sull'uscita della pompa e facendola girare con il check iniziale devi ottenere un tot di benzina...il tot è la procedura sono descritti molto bene sulla bibbia
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùok per scrupolo lo verifico, ormai il pezzo è stato ordinato e pagato per 1/3, niente soldi niente cammello (risposta del conce)
Re: dopo pulizia pompa benzina non parte più
Anthony, sono 2 test differenti: la pompa potrebbe avere la portata sufficiente a vuoto, ma non riuscire a generare la pressione necessaria per alimentare correttamente l'iniettore che, se lavora con pressione insufficiente, non inietta la quantità di benzina neccessaria al regolare funzionamento (vedi cali di prestazioni) e, tantomeno, per l'avviamento dove la miscela è più ricca. Se poi anche il regolatore sfiata prima del previsto ....... è garantito che l'iniettore non ce la può fare.
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùassolutamente d'accordo, ma con la prova che gli suggerivo poteva cominciare a capire se la pompa riesce comunque a "tirare" benzina a sufficenza....per la pressione senza strumento non si fa nulla...
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùcandela bagnata?sonda bagnata??mi stai facendo tornare in mente l'incazzamento di mio cugino con il suo transalp...Ma perchè hai pulito la pompa?Lo scooter andava prima di questa operazione?? Lui(mio cugino)dopo giorni di smonta e rimonta si è accorto che aveva inavvertitamente messo gasoli invece che benz.....
![]() Re: dopo pulizia pompa benzina non parte piùno non scherziamo, prima funzionava, ma aveva un problema di statore bruciato, in un altro post è ben descritto il tutto, poi ho cambiato il motore completo e già che c'ero ho verificato e effettuato la pulizia della pompa, immersa in diluente nitro da li non è piu' ripartito. come detto prima non dovevo immergere il corpo pompa ma solo il filtro nel diluente avro' rovinato qualcosa nella pompa. La nuova mi è già arrivata, ma aspetto di fare il trattamento al serbatoio visto che proprio perfetto non era e i sintomi congiunti alla bruciatura dello statore erano quelli della famosa pompa perchè andava a colpi lo scooter come successo a smontolo.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||