|
da Agamennone » sab dic 22, 2012 8:42 pm
Ciao a tutti!
Quale è la vostra scuola di pensiero per bilanciare correttamente gomma e cerchio?
Normalmente visto la poca larghezza del canale del cerchio si punta a farla statica e molte volte solo sull'anteriore...
Io ho qualche dubbio, è opportuno farla sempre su entrambe le ruote...
Vorrei verificare la mia bilanciatura con una dinamica per capirne la discrepanza...
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da marco11 » dom dic 23, 2012 7:47 pm
La bilanciatura più precisa l'hai utilizzando il sistema statico. Inoltre, come giustamente osservi anche tu, con canali così stretti la dinamica sarebbe assolutamente inutile oltre che meno precisa. Anni fa avevo fatto un test col gommista e si era dimostrato che lo "0" della dinamica errava di qualche grammo rispetto alla statica.
Sicuramente, in uno scooter (soprattutto con la tecnologia di trasmissione dei Burgman400), la zona posteriore è soggetta a notevoli vibrazioni e sbilanciamenti causati dalla trasmissione (frizione, campana, cinghia, variatore) ma perchè aggiungere a questi disturbi anche una ulteriore sbilanciatura anche della ruota? Tassativamente faccio eseguire sempre la bilanciatura statica di entrambe.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da Agamennone » dom dic 23, 2012 9:34 pm
Marco grazie della risposta... Appena ho 5 minuti tiro giù le ruote in quanto ho notato che mancano di pesi! Possibile da nuovo la fortuna ha voluto che manco 1 grammo è servito? Mmm
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da anthony_69 » lun dic 24, 2012 8:51 pm
saresti un caso più unico che raro...
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da fabio72 » mer dic 26, 2012 10:49 am
Agamennone ha scritto:Marco grazie della risposta... Appena ho 5 minuti tiro giù le ruote in quanto ho notato che mancano di pesi! Possibile da nuovo la fortuna ha voluto che manco 1 grammo è servito? Mmm
Il manubrio del mio K8 da nuovo, superati i 120 km orari, vibrava in modo notevole, nonostante fossero apposti dei pesi sul cerchio a riprova che l'equilibratura era stata effettuata. Pensavo fosse un limite del mezzo, poi al cambio del pneumatico anteriore, con rifacimento della stessa, il mezzo d'incanto ha smesso di vibrare A TUTTE LE VELOCITA' di utilizzo. Per cui credo che ti convenga darci una controllatina 
Ultima modifica di fabio72 il mer dic 26, 2012 2:41 pm, modificato 2 volte in totale.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto 
-
fabio72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
- Località: Roma - Palestrina
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: Vstrom 650
da Agamennone » mer dic 26, 2012 2:04 pm
Si sono d'accordo, non ho vibrazioni a nessuna velocità ma mi incuriosiva che non aveva i pesi la ruota anteriore.
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da Agamennone » gio gen 03, 2013 1:23 pm
Consigli su gommista preparato e preciso zona Roma Eur / Pomezia?
Grazie!
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da Agamennone » ven gen 04, 2013 3:45 pm
Grazie Smontolo, l'ho sentito... Alla fine, verificata l'equilibratura ed il cerchio/gomma è risultato perfettamente bilanciata. In Suzuki hanno avuto fortuna 
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da Citation62 » ven gen 04, 2013 3:53 pm
neanche il mio k8 aveva pesi quando era nuovo e non ne ha messi neanche quando abbiamo cambiato i pneumatici... ero presente al bilanciamento 
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Citation62 » ven gen 04, 2013 4:01 pm
io le vibrazioni le avevo in rilascio dell'accelleratore se toglievo le mani dal manubrio, quando scendevo sotto i 70kmh cominciava a vibrare, con le bridgestone, stessa cosa me l'ha fatta il transalp sempre con le bridgestone, adesso che ho le metzler la vibrazione è sparita.... ci sarà un perchè 
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Agamennone » ven gen 04, 2013 4:07 pm
Io con le Michelin Pilot Sport Sc non trovo vibrazioni era solo un capriccio per capire se era bilanciata. Il prossimo treno, tra qualche mese sarà di Metzeler FeelFree, sono curioso di provarle. Le michelin mi hanno soddisfatto, un po' di abitudine al loro profilo "che non senti quando arrivano" ma tutto sommato felice. Ormai si sono intostate... 
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
| |