|
da Musicalbox » mer feb 06, 2013 5:21 pm
Ciao a tutti! Mi chiamo Francesco e scrivo da Pisa e fino a poche settimane fa guidavo un K7 con 30000 chilometri. In seguito a un tamponamento da me effettuato contro una macchina un paio di mesi fa, ho mandato il K7 dal mio meccanico di fiducia che mi ha preventivato come spesa la bellezza di 2670 euro per i danni tra ricambi e ore di lavoro! Devo dire che mi aspettavo di dover pagare molto meno perchè quando l'ho portato in officina avevamo constatato che, a parte la forcella anteriore leggermente piegata, i danni erano solo a carico delle plastiche. Purtroppo effettivamente il prezzo delle carene è proibitivo, come quello del fanale anteriore (tra l'altro solo rotto nei suoi attacchi posteriori ma funzionante) che da solo costa ben 550 euro! Mi dispiace molto di quanto accaduto, sia per la spesa imprevista che per un discorso affettivo, in quanto era il mio unico mezzo sempre ben curato dentro e fuori (grazie anche ai consigli letti su questo forum) e con il quale ho fatto anche dei bei lunghi viaggi con la mia fidanzata come in Grecia e in Sicilia. Dato che la spesa sarebbe stata pari a circa il valore del mezzo e dato che a breve avrei dovuto aggiungere la spesa per risolvere il purtroppo ben noto problema pompa/serbatoio, ho deciso di cercare varie offerte tra nuovo e usato, anche di altre marche. Alla fine la scelta è caduta nuovamente su un Burgman 400 2012 nuovo, che ho già acquistato, che non dovrebbe soffrire dei maledetti problemi di frizione e serbatoio, soprattutto per un notevole sconto da parte di un concessionario in zona che sta chiudendo l'attività . In realtà sono contento anche dal punto di vista affettivo, perché a parte il colore, così mi sembra di avere sempre il mio fido compagno d'avventure  Il concessionario però proprio perchè sta chiudendo non mi ha preso indietro il mio incidentato da rottamare ma mi ha dato il contatto di terzi che dovrebbero ritirarmelo dandomi circa 500 euro (spero!). Riguardo la rottamazione avevo sentito anche altri concessionari, come l'Honda per il SW-400, che mi avrebbero dato anche 1000 euro. Nonostante ciò la cifra da sborsare più bassa gira e rigira si è rivelata essere quella per il Burgman. Dal momento che per quanto scontata è stata comunque una bella spesa, mi chiedevo se questa soluzione secondo voi potrebbe essere buona o dovrei magari provare a disfarmene in altro modo, non so magari vendendolo come incidentato. Purtroppo io di queste cose proprio non me ne intendo! So solo che il pensiero di dover rottamare il mio "vecchio" Burgman che sotto quelle maledette plastiche frontali è sempre sano (e con gomme cambiate da poco e cinghia nuova mannaggia) mi fa un pò imbestialire Che faccio? Lo cedo a questi, incasso i 500 e non ci penso più o altro?
-
Musicalbox
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 1:58 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da ivanrog » mer feb 06, 2013 5:38 pm
potresti valutare anche la possibilità di venderlo a pezzi come ricambi .........
certo, è uno sbattimento se devi smontarlo e hai poca manualità ........
ma se hai fatto già l'affare sul nuovo, intascati i 500 eurozzi e non pensarci più ....
[/img] "NERAZZURRO DOC !!!".... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... 
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Landor » mer feb 06, 2013 5:41 pm
se hai tempo e voglia secondo me lo rottami consegnando le targhe, e poi lo vendi a pezzi, ci dovresti fare molto di piu'... se invece non hai posto dove tenerti il 'rottame', allora liberatene a 500 euris...
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Musicalbox » mer feb 06, 2013 7:44 pm
Landor ha scritto:se hai tempo e voglia secondo me lo rottami consegnando le targhe, e poi lo vendi a pezzi, ci dovresti fare molto di piu'... se invece non hai posto dove tenerti il 'rottame', allora liberatene a 500 euris...
Cosa significa consegnando le targhe? Devo comunque pagare per la rottamazione?
-
Musicalbox
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 1:58 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Landor » mer feb 06, 2013 8:45 pm
Musicalbox ha scritto:Landor ha scritto:se hai tempo e voglia secondo me lo rottami consegnando le targhe, e poi lo vendi a pezzi, ci dovresti fare molto di piu'... se invece non hai posto dove tenerti il 'rottame', allora liberatene a 500 euris...
Cosa significa consegnando le targhe? Devo comunque pagare per la rottamazione?
non sono molto informato sulla normativa attuale, ma tempo fa credo si potessero consegnare le targhe... magari interverranno i nostri 'tutori del'ordine', ma intanto da una occhiata qui: http://www.motoclub-tingavert.it/t577611s.htmlhttp://www.motoclub-tingavert.it/t92229s.html
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Paolo69 » mer feb 06, 2013 9:21 pm
Landor ha scritto:se hai tempo e voglia secondo me lo rottami consegnando le targhe, e poi lo vendi a pezzi, ci dovresti fare molto di piu'... se invece non hai posto dove tenerti il 'rottame', allora liberatene a 500 euris...
Quoto landor tutta la vita...se hai spazio x tenerlo demolisci le targhe e vendi il resto a pezzi
-
Paolo69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Type S » mer feb 06, 2013 11:43 pm
Ciao, dove lavoro io usiamo due forza 250 del 2009, ad agosto una nostra cliente ha avuto un incidente proprio con un forza 250 del 2009 (10000 km) piegando leggermente il telaio, abbiamo acquistato tutto lo scooter per 600 euro più le spese di demolizione, in questo momento ho quasi finito di smontarlo, tra poco porterò il solo telaio da un demolitore consegnandogli la targa, il libretto, e il cdp dopo di che compilando un foglio e pagando 120 euro siamo in regola con la demolizione.... Al demolitore non interessa nessun pezzo (mi ero già andato ad informare ad agosto) gli serve solo il telaio, tutto il resto diventa di nostra proprietà , a parte qualche carena rovinata tutto il resto è buonissimo, volendo potremmo anche venderci i pezzi ma ce li teniamo come pezzi di ricambio visto che i nostri due scooter hanno 72000 e 80000 km... Fidati tienilo.... tolto il telaio sta tutto in 4 scatoloni, il blocco lo vendi intero, per il resto c'è sempre qualcuno che ha bisogno di pezzi, vedrai che ci fai su un po di soldini devi solo avere un po di pazienza....
-
Type S
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11551
- Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K9 blu
da miga » gio feb 07, 2013 10:20 am
A fine novembre un mio amico, è andato di persona al PRA e ha fatto la rottamazione del suo ciccino, pagando la metà che doveva pagare se lo facevano i rottamatori. Ti spiego come ha fatto, lui forse era già informato, è andato al PRA solo con targa libretto di propietà , (foglio complimentare) libretto di circolazione, e l'ultima ricevuta del bollo, Ha dichiarato di avere fatto incidente all'estero,ti rilasciano il documento di rottamazione senza battere ciglio. Adesso lo sta vendendo a pezzi.
-
miga
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10823
- Iscritto il: lun lug 13, 2009 11:36 am
- Località: Teramo Pianura Di Guardia Vomano
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: k 4 SIlver c.c. 250
da marco11 » gio feb 07, 2013 4:37 pm
Ciao, hai MP.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da Musicalbox » gio feb 07, 2013 6:19 pm
miga ha scritto:A fine novembre un mio amico, è andato di persona al PRA e ha fatto la rottamazione del suo ciccino, pagando la metà che doveva pagare se lo facevano i rottamatori. Ti spiego come ha fatto, lui forse era già informato, è andato al PRA solo con targa libretto di propietà , (foglio complimentare) libretto di circolazione, e l'ultima ricevuta del bollo, Ha dichiarato di avere fatto incidente all'estero,ti rilasciano il documento di rottamazione senza battere ciglio. Adesso lo sta vendendo a pezzi.
Ciao, Il problema è che io l'incidente l'ho fatto in quel di Pisa, con tanto di intervento di Polizia e 118 
-
Musicalbox
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 1:58 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da miga » gio feb 07, 2013 7:04 pm
xxxxxxxxxx(ma per problemi al motore.)
-
miga
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10823
- Iscritto il: lun lug 13, 2009 11:36 am
- Località: Teramo Pianura Di Guardia Vomano
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: k 4 SIlver c.c. 250
da Wolfy » ven feb 08, 2013 6:42 pm
Ciao Musicalbox, se pensi al valore dei dei singoli pezzi puó sembrarti poco, ma se pensi al fatto che per rivendere tutto a pezzetti ci puó volere molto tempo, pazienza e poi non è detto di riuscire a liberarti di tutto, l'offerta ci puó stare... Se fossi certo che il telaio non fosse danneggiato te lo prenderei io per sistemarlo con calma, facendo il passaggio al PRA non dovremmo spendere molto... Me lo porteresti a Milano? Mi manderesti foto dettagliate delle carene? pleeease? 
-
Wolfy
- Fedele

-
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lun dic 19, 2011 4:24 pm
- Località: Lodi
- Modello scooter o moto: B650 executive L4
da Musicalbox » ven feb 08, 2013 8:39 pm
Effettivamente guardando quanto costano i singoli pezzi (soltanto qui sul forum leggo cifre sbalorditive  ) un pensiero a tenerlo in garage e venderlo "al taglio" ce lo sto facendo. Purtroppo devo fare i conti con il tempo da dedicargli e col fatto che il lavoro più complesso da me eseguito è stata l'installazione dell'alimentazione per il navigatore Portarlo a Milano non sarebbe stato difficile, già fatto altri viaggi, il problema è che adesso la parte anteriore è "nuda" e il mezzo ormai privo di assicurazione non può più girare!
-
Musicalbox
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 1:58 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
| |