|
da fabiocar74 » lun mar 11, 2013 10:03 pm
caro alezelo,io ho un burgman del 2002,e ti garantisco,che lontana e' l'idea di cambiarlo. visti i tempi,cioe' tutto oro quando comperi,e tutta spazzatura quando vendi,visto che chi vende,cerca di farlo sempre al prezzo piu' alto,e chi compera,cerca di abassarlo al massimo,in un'ottica,dove le assicurazioni sono le piu' onerose di europa,e i carburanti,conquistano il podio della maglia rosa,non vedo come si possa incentivare il cambio del mezzo. va' tutto a sfavore di chi lo utilizza,quindi,visto che un mezzo e' una necessita',una volta comperato,l'ottica e' di portarlo alla morte,cioe',al punto che non conviene piu' rigenerare le sue parti usurate. in egitto,ho visto dei nostri piaggio,sicuramente usati ed espatriati,con 120.000 km e piu' girare,semidistrutti,li alle plastiche non badano,e al collaudo non vanno,perche' non esiste,un mezzo,non passa il collaudo,quando rimane morto sul ciglio di una strada. a noi europei e' stata inculcato il consumo,un mezzo con 30.000 km,e' da cambiare perche' l voce,e' che a 30.000 e' vecchio,appena esce un modello nuovo,si corre a cambiare mezzo,perche' ci e' stato inculcato che quello che possediamo,se non ce ne liberiamo subito,poi non vale piu' nulla. e quando lo andiamo a vendere,ci lamentiamo perche lo abbiamo pagato 4000 euro l'anno prima,e ce ne danno 1500 l'anno dopo,i concessionari,i privati con i tempi che corrono cercano di fare i furbetti,e fare loro il prezzo sul tuo mezzo,ah!dimenticavo che quando spendi per un mezzo nuovo,ti aumenta l'assicurazione x furto e incendio. questa e' realta' reale che subiamo tutti. a me questa storia mi ha rotto i ***************** ,FACENDOMI VERAMENTE SCAZZARE !spendero' solo i soldi in ricambi e parti da sostituire quando usurate! ah! dimenticavo che quando hai il mezzo nuovo,se abiti tipo come me a ge,e' tanto se ti dura una settimana senza una riga.
capisco la foga, ma per cortesia manteniamo un linguaggio ugualmente consono alla discussione baffo4
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da alezelo » mar mar 12, 2013 1:00 pm
ciao Fabio non penso di aver dato l'impressione di voler fare il furbetto, era solo una constatazione e non penso di aver dato l'impressione di uno che vuole lo scooter nuovo a tutti i costi. io col mio a 55000 km volevo solo valutare se, prima di imbarcarmi a fare un bel po' di lavori, potevo con un (per me) ragionevole delta acquistarne uno nuovo. per il resto la penso come te e da buon genovese anch'io (eh si ... è proprio cosi') cerco sempre di tenermi bene le cose e non sbattere i soldi nel cesso. il mio non è un lamento ... è solo che mi sorprendeva come in effetti fosse considerato di poco valore. E infatti mi sono subito messo in pista per dargli una "nuova vita" e sto già provvedendo a fare i miei bei lavoretti .... abitassi io a genova girerei con unoo scooter scalcione, ho ben visto come si conciano giù. Però non è una colpa se cerco di tenerlo in ordine o se , con un equo delta , mi fossi rinnovato un mezzo per me vitale (365 giorni all'anno praticamente), sapendo che comunque 55.000 km contro 0 un senso possono averlo.
-
alezelo
- Fedele

-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 8:54 am
- Località: Lodi - Zelo Buon Persico
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da fabiocar74 » mar mar 12, 2013 1:18 pm
alezelo ha scritto:ciao Fabio non penso di aver dato l'impressione di voler fare il furbetto, era solo una constatazione e non penso di aver dato l'impressione di uno che vuole lo scooter nuovo a tutti i costi. io col mio a 55000 km volevo solo valutare se, prima di imbarcarmi a fare un bel po' di lavori, potevo con un (per me) ragionevole delta acquistarne uno nuovo. per il resto la penso come te e da buon genovese anch'io (eh si ... è proprio cosi') cerco sempre di tenermi bene le cose e non sbattere i soldi nel cesso. il mio non è un lamento ... è solo che mi sorprendeva come in effetti fosse considerato di poco valore. E infatti mi sono subito messo in pista per dargli una "nuova vita" e sto già provvedendo a fare i miei bei lavoretti .... abitassi io a genova girerei con unoo scooter scalcione, ho ben visto come si conciano giù. Però non è una colpa se cerco di tenerlo in ordine o se , con un equo delta , mi fossi rinnovato un mezzo per me vitale (365 giorni all'anno praticamente), sapendo che comunque 55.000 km contro 0 un senso possono averlo.
Non eraCina critica mossa nei tuoi confronti,e mi scuso se sono stato frainteso,il mio é solamente uno sfogo generale alle mie personali esperienze,e di qualche amico.quello che ho scritto,è il personale punto di vista nel mercato delle 2 ruote,con gli aggravi in tasse che gravano su di essi.il mercato non incentiva,chiede solo mmiracoli hai consumatori.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Baffo4 » ven mar 15, 2013 11:00 pm
condivido quanto dici....tantè che ho preferito rifare il motore del mio trattore con 100.000km sulla schiena al posto di uno nuovo o trovare un usato più recente, il motivo (oltre che affettivo) era proprio per l'assicurazione ............e poi con un migliaio di euro ho di nuovo un mezzo efficente (non dico pari al nuovo) ma che "spero" mi permetta di fare ancora parecchie migliaia di chilometri
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da fabiocar74 » sab mar 16, 2013 3:41 pm
Baffo4 ha scritto:condivido quanto dici....tantè che ho preferito rifare il motore del mio trattore con 100.000km sulla schiena al posto di uno nuovo o trovare un usato più recente, il motivo (oltre che affettivo) era proprio per l'assicurazione ............e poi con un migliaio di euro ho di nuovo un mezzo efficente (non dico pari al nuovo) ma che "spero" mi permetta di fare ancora parecchie migliaia di chilometri
caro baffo,se tu hai rifatto a 100 mila il motore,io che ne ho 40.000 di km,ho ancora parecchio tempo prima di mettervi mano. detto questo,la convenienza in un mezzo come lo scooter,la si ha esclusivamente nel tempo,infatti,piu' deprezza,e meno paghi di assicurazione,per arrivare al punto,come il sottoscritto,da non assicurarlo piu' per furto e incendio,ma solo rc,pago 315 euro annui,per il furto,mi affido ad un buon bloster,ed al fatto che ,essendo vecchio il mezzo,e senza valore monetario,scoraggi i balordi da azioni maldeste. dal mio punto di vista,lo scooter e' una necessita' prioritaria,poiche' dal suo buon funzionamento,e' legato al mio quieto vivere.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Baffo4 » dom mar 17, 2013 9:39 am
fabiocar74 ha scritto:la convenienza in un mezzo come lo scooter,la si ha esclusivamente nel tempo,infatti,piu' deprezza,e meno paghi di assicurazione,
fosse vero.....solo che ogni volta che vado a rinnovare trovo degli aumenti che annullano il risparmio (inutile discutere del fatto che le assicurazioni ci stiano truffando visto il fatto che sono vergognosamente le più costose d'Europa) fabiocar74 ha scritto: mi affido ad un buon bloster,
quasi inutile.......se devi lasciarlo in strada meglio un bel catenone a maglie di sezione quadra, per agganciarsi ad un palo della luce...... fabiocar74 ha scritto: essendo vecchio il mezzo,e senza valore monetario,scoraggi i balordi da azioni maldeste.
......  ........non ci conterei più di tanto .......a parte i mezzi rottamati secondo te perchè si trovano parecchi ricambi usati sulla rete????
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da fabiocar74 » dom mar 17, 2013 12:56 pm
Baffo4 ha scritto:fabiocar74 ha scritto:la convenienza in un mezzo come lo scooter,la si ha esclusivamente nel tempo,infatti,piu' deprezza,e meno paghi di assicurazione,
fosse vero.....solo che ogni volta che vado a rinnovare trovo degli aumenti che annullano il risparmio (inutile discutere del fatto che le assicurazioni ci stiano truffando visto il fatto che sono vergognosamente le più costose d'Europa) fabiocar74 ha scritto: mi affido ad un buon bloster,
quasi inutile.......se devi lasciarlo in strada meglio un bel catenone a maglie di sezione quadra, per agganciarsi ad un palo della luce...... fabiocar74 ha scritto: essendo vecchio il mezzo,e senza valore monetario,scoraggi i balordi da azioni maldeste.
......  ........non ci conterei più di tanto .......a parte i mezzi rottamati secondo te perchè si trovano parecchi ricambi usati sulla rete????
l'opinione dipende tanto,anche da dove vivi. qua da me vanno molto di moda i down town e x max,quindi, i furti si orientano principalmente su questi 2 mezzi,quasi sempre sono furti legati a recuperare pezzi per il proprio mezzo, compiuti da individui con 20\max25 anni. poi nel mucchio, ci sta il balordo che ti ruba il mezzo perche' non ha voglia di farsela a piedi sino a casa,o perche' ha uno scooter uguale ed ha bisogno di pezzi,ma ti ripeto,i burgman come il mio,li conti sulle dita di una mano,genova non e' new york,ma nemmeno il paesino piu' sperduto,abitanti ne fa',e l'attuale situazione veicolare,impone mezzi, i quali affrontino le difficolta' dell'evolversi nel tempo, in campo urbanistico. ad ogni modo,se un mezzo te lo vogliono fare,te lo fanno,con catene o bloster etc etc,su questo mi trovi d'accordo,lo ritengo un deterrente,che cmq impegna prima di essere violato. per il discorso pezzi di ricambio ed internet,ognuno ha le sue idee ,io personalmente non penso che siano tutti santi al mondo,ma nemmeno tutti ladri,partendo dal presupposto,che se devo comperare un pezzo usato via internet,non mi pongo affatto il problema. esiste tracciabilita' e contatto di chi ti ha venduto la merce,si puo' vendere materiale usato in internet?si!nessuna legge lo vieta,e partendo da questo presupposto,nessuno puo' giudicare nessuno.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
| |