Login    Iscriviti

Nuovo burgman 400 2013

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Nuovo burgman 400 2013

Messaggioda Kreek67 » mer apr 03, 2013 7:43 am

marco11 ha scritto:
Kreek67 ha scritto:Onestamente te lo consiglio, il 400 e' da diversi anni che è' sul mercato, hanno risolto tutte le magagne. :ciaociao:


Forse non hai letto bene i problemi presentati da utenti che manifestano ancora, anche con i modelli L, sia problemi di frizione che di alimentazione ed anche qualche caso di consumo olio. Sicuramente hanno tentato di migliorare qualcosa cambiando qua e la, ma certamente non hanno risolto i problemi.
Il fatto che noti sensibili miglioramenti tra uno scooter nuovo di concessionario ed uno con tante decine di migliaia di km sulle spalle, non pensi potrebbe essere dato più dal fatto che sia nuovo che dal fatto che abbiano cambiato qualcosa? In fondo ammetti tu stesso che il motore è sempre lo stesso.

Anche se x ora ho fatto pochi km, i problemi che hai evidenziato tu, fortunatamente e ci mancherebbe visto che il mezzo e' nuovo, non li ho visti e spero di non vederli mai.
Il mio ex non aveva tanti km alle spalle, 22000, rispetto a tanti di voi, ma io ero abituato a cambiare scooter ogni 3 anni e prima di prendere il burgman avevo il majestic 400 del 2004 e in 3 anni avevo fatto 7000 km.
In ogni scooter non avevo fatto mai più di 7/8000 km.
Rispetto la tua opinione, ma a prima impatto non mi era mai capitato di notare tanta differenza tra il mezzo attuale e quello precedente che sicuramente in più' di 6 anni ne ha passate di tutti i colori.
Si il motore e' lo stesso, ma questo ad esempio x dire a manetta non so neppure dove sia, mentre con l'altro x un sorpasso o in salita ero costretto a fare così x poi decelerare.
La ripresa non ha paragoni. Ripeto forse il mio era così mal preso, che ho notato questa differenze.
Il meccanico ufficiale della Suzuky, con il quale ci conosciamo abbastanza, mi aveva detto che i problemi che soffriva il nostro modello erano superati.
Nel mio caso, comunque, 6 anni e passa di differenza li ho notati.
Anche il colore, il nuovo grigio opaco, a me piace molto. :ciaociao:
Kreek67
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
Nome di battesimo: Giampaolo
Modello scooter o moto: Burgman 400 2021

Re: Nuovo burgman 400 2013

Messaggioda marco11 » mer apr 03, 2013 10:39 am

Kreek67 ha scritto:Il meccanico ufficiale della Suzuky, con il quale ci conosciamo abbastanza, mi aveva detto che i problemi che soffriva il nostro modello erano superati.
Nel mio caso, comunque, 6 anni e passa di differenza li ho notati.


Scusa, forse sono stato un po' troppo realista e crudo. Il mio concetto è che gran parte del miglioramento che senti è dovuto sicuramente al confronto tra usato e nuovo. Mi pare poi di capire che il vecchio fosse anche abbastanza mal messo e quindi il divario si amplifica. Delle grandi soluzioni introdotte da Suzuki ti posso dire che l'unica di una certa rilevanza è il cambio dei rapporti della riduzione finale che, essendo stati accorciati, facilitano il lavoro della frizione.
In compenso il rapporto finale più corto comporta maggiori giri motore a parità di velocità e quindi maggior usura e maggiori consumi. Sarebbe stato molto meglio sistemare meglio la frizione e lasciare i rapporti inalterati.
Il cambio della campana e della frizione hanno forse sortito qualche leggero miglioramento, ma ho visto ancora innumerevoli nuove campane blu/viola segno che la frizione, lì dentro, ci slitta alla grande e deforma la campana.
Per la sistemazione del problema alimentazione è stato adottato quel piccolo scodellino sotto al filtro di bassa pressione che, come ho scritto e documentato con foto, non serve assolutamente a nulla. La pompa ed il filtro alta pressione sono sempre gli stessi. Si spera che col tempo abbiano modificato il rivestimento interno del serbatoio in modo che, almeno quello, non si decomponga aumentando l'intasatura del filtro.

Quindi, per quando riguarda la trasmissione, il consiglio è di non stressarla e perciò partenze normali senza voler fare i ripresini e, nel caso di uso in 2 o in salita, mano delicata. Ti consiglio di sostituire i rulli originali del variatore con gli SR da 16gr in modo da sfruttare meglio il motore e, soprattutto, recuperare qualche centinaio di giri motore quando viaggi a velocità di crocera.
Per l'alimentazione vai fino a quando avverti i primi problemi, a quel punto non ti far rubare soldi da meccanici e concessionari, ma segui i topic presenti nel forum e fai la manutenzione indicata.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Nuovo burgman 400 2013

Messaggioda Kreek67 » mer apr 03, 2013 3:33 pm

Ok! Grazie x i tuoi utili consigli! :ciaociao:
Kreek67
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
Nome di battesimo: Giampaolo
Modello scooter o moto: Burgman 400 2021

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite