Login    Iscriviti

Burgy ''lunatico''

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » dom mag 12, 2013 2:58 am

Salve ragazzi, passo subito descrivere la situazone... Ho comprato a febbraio B400 del 2002 con circa 22000 km x fare casa-lavoro. Il mezzo sembrava in buone condizioni sia di carrozzeria che di motore ma dopo poco tempo ha iniziato a darmi dei problemi (piú o meno quelli descritti un po da tutti nel forum), ho iniziato con un paio di fusibili bruciati, batteria morta, una piccola perdita d'olio dal tappo di scarico (risolta sostituendolo con uno un po piú lungo e piú largo fatto da un'amico tornitore) e partenze difficoltose soprettutto a freddo, cosi ho deciso di smontare tutto x dare una controllata e effettuare le varie ''modifiche'' all'impianto elettrico descritte in varie discussioni (sostituito cavo at e pipetta candelae aggiunto svariate massa, potenziati alcuni fili e sostituiti diversi connettori e fili bruciati e/o spellati e una abbontante annaffiata di disossidante)...risultato... due giorni di perfezione assoluta e poi venerdi mattina non ne ha voluto sapere di partire!!! cosí ho smontato di nuovo tutte le carene x ricontrollare l'impianto, ho aggiunto un'altra massa nella parte anteriore e riannaffiato tutto con il disossidante e, miracolo, s'é acceso!!! anche stamattina tutto ok, in moto al primo tentativo, però nel pomeriggio ha stentato un pó....mi sta facendo impazzire!!!
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda Golf GTI » dom mag 12, 2013 7:25 am

lo statore?
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda Baffo4 » dom mag 12, 2013 12:36 pm

se la batteria è carica, il mezzo parte anche senza generatore e regolatore di tensione.......
controlla per bene tutti i connettori.....c'è qualche falso contatto
quando non parte il quadro (la strumentazione) è accesa????
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » dom mag 12, 2013 2:21 pm

Lo statore funziona e anche il regolatore sembra fare il suo dovere, la batteria si ricarica (quella che mi ha abbandonato era vecchia e poi lo avevo lasciato con la chiave su ''P''). Quando non parte la strumentazione é accesa, ho controllato anche la tensione della batteria con fari freccie e stop accesi e non scende sotto i 12 con motore spento e oscilla tra 13.5 e 14 con motore acceso.. a volte sembra ingolfato comunque l'unica cosa che di sicuro non funziona é l'aria automatica
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda giusca » dom mag 12, 2013 2:28 pm

Be quella si puo smontare pulire e provare :ciaociao:
viewtopic.php?p=826838#p823922
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » dom mag 12, 2013 3:14 pm

Già fatto... la parte interna del gommino che tiene i fili era quasi tutta sciolta, ho ripulito tutto e sostituito i fili che erano bruciati però niente, ho provato anche il collegamento diretto ma non fa nessun movimento! cosí ho deciso di scollegarla x evitare che il gommino si possa finire di rovinare...
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda giusca » dom mag 12, 2013 3:37 pm

Vedi se riesci a trovarne uno usato, da qualche demolitore provandolo al volo con una batteria da 12v
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » dom mag 12, 2013 9:24 pm

sinceramente è quello che stavo pensando di fare, però vorrei provare a modificarlo x renderlo manuale... non so se si può fare o se qualcuno l'ha già fatto, so che per alcuni carburatori esiste un kit apposito per fare ciò ma, almeno in internet, non sono riuscito a trovarne uno per il carburatore del Burgy
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » dom mag 12, 2013 9:29 pm

...e comunque non credo che i problemi di avviamento siano dovuti al non funzionamento dello starter (a questo si può ovviare chiudendo con le dita la presa d'aria del filtro), capita anche a motore caldo :(
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » lun mag 13, 2013 10:03 pm

...nessuna idea su come fare per far diventare lo starter manuale??? :?:
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda Baffo4 » mer mag 15, 2013 9:36 pm

in realtà un'idea l'avrei......ma sinceramente sono contrario a simili modifiche......comunque estrai il corpo dell'aria automatica, accendi il mezzo e vedi che succede!!!!
ovviamente basterebbe creare una spece di ghigliottina per tappare il foro dopo che si è avviato.......
SIA IO IN PRIMA PERSONA CHE IL FORUM DECLINANO OGNI RESPONSABILITA'......ogni modifica è a tuo rischio e pericolo!!!!!
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Burgy ''lunatico''

Messaggioda brusky » mer mag 15, 2013 11:29 pm

[quote="Baffo4"]in realtà un'idea l'avrei......ma sinceramente sono contrario a simili modifiche......comunque estrai il corpo dell'aria automatica, accendi il mezzo e vedi che succede!!!!
ovviamente basterebbe creare una spece di ghigliottina per tappare il foro dopo che si è avviato.......
SIA IO IN PRIMA PERSONA CHE IL FORUM DECLINANO OGNI RESPONSABILITA'......ogni modifica è a tuo rischio e pericolo!!!!![/quote
....in che senso ''vedi che succede''?? Io già c'ho provato (tappando il foro con un dito) e non succede nulla di strano se no che parte con un ''minimo'' altissimo! e comunque il problema, credo, non é tanto chiudere il foro esterno, quanto quello di chiudere il getto arricchitore
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti