Più che un consiglio è un'informazione;
Succedeva anche con il mio ex scooter 125,ovvero,dopo averlo usato ero impregnato di odore/puzza di gas di scarico.
Non è proprio l'odore di olio,anche perchè la situazione era la medesima sia se non circolavo nel traffico,sia dopo aver cambiato completamente la marmitta con una nuova,sia dopo aver cambiato testata/pistone e cilindro.
Sempre controllato,nessuna perdita d'olio,nessuna anomalia strana,il tutto fino a quando l'ho venduto che aveva 30mila km.
La stessa cosa succede ovviamente con il mio Burgman.
Non puzzavo così neanche con i 2t,che notoriamente sono peggio in fatto di rilascio odori sgradevoli.
Si può attutire/risolvere,oppure noi scooteristi dobbiamo convivere con questi odori e lavare ogni volta giubbini e fare docce complete ogni volta??
Il mio Burgman anche se ha 39mila km,non perde olio,si accende subito e al momento non ha rumori strani.
Grazie a tutti
