|
da roscomax » lun giu 17, 2013 3:16 pm
Ciao, ieri, vista finalmente una bella giornata, io e consorte abbiamo deciso di fare un giro con il nuovo Burgman... l'ho trovato un po' fermo in ripresa ed in accelerazione sulle alte velocità ... c'è modo di dargli una spinta in più?
Nulla da dire sulla comodità ... uno spettacolo!
-
roscomax
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun mag 13, 2013 12:23 pm
- Località: Ivrea
- Modello scooter o moto: B400 ABS Lux
da cristalman » lun giu 17, 2013 4:31 pm
Variatore aftermarket!!...Poca spesa massima resa!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da roscomax » lun giu 17, 2013 5:16 pm
cristalman ha scritto:Variatore aftermarket!!...Poca spesa massima resa!
Ho letto qualcosa in giro nel forum... molti parlano del Malossi. Quale è il migliore? Si guadagna molto in spunto e velocità ?
-
roscomax
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun mag 13, 2013 12:23 pm
- Località: Ivrea
- Modello scooter o moto: B400 ABS Lux
da cicciocappuccio » lun giu 17, 2013 6:30 pm
Per un mono di 400 cc di 32 cv, quello che offre è fin troppo, senza parlare del peso
Ex motociclista....
-
cicciocappuccio
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lun giu 25, 2012 7:24 pm
- Località: Bari
- Nome di battesimo: Leo
- Modello scooter o moto: B400 K7 Candy blue
da beppe 61 » lun giu 17, 2013 9:37 pm
-
beppe 61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5881
- Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
- Località: Bergamo - Martinengo
- Nome di battesimo: giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS
da morris67 » lun giu 17, 2013 10:33 pm
CIAO. se è nuovo nuovo ,,, per prima cosa fagli un buon rodaggio, finito questo ti puoi sbizzarrire come vuoi, la modifica piu' conveniente è alleggerire i rulli del variatore con dei 16g malossi oppure i dr.pulley rulli un po' particolari ma validissimi, unico neo li devi comprare su un sito tedesco, in italia nn li trovi,la modifica piu' di moda credo sia la sostituzione del variatore, con il malossi multivar con rulli da 14g da confezione, pero' a mio avviso sale troppo di giri conm i rulli del kit, meglio i 16g malossi, poi cè il variatore polini, ed il j costa, ....cerca nella funzione CERCA , oppure clicca su MODIFICHE COMMERCIALI, QUI' troverai tutto sui vari variatori malossi polini ecc ecc................. e troverai tutto quello che vuoi . DIMENTICAVO CON IL VARIATORE AQUISTI SOLO SPUNTO 
-
morris67
- Assiduo

-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar apr 05, 2011 8:13 pm
- Località: Rovigo Porto Tolle
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da Il Conte » mar giu 18, 2013 10:03 am
Su questo forum hai la possibilità di farti una cultura di livello universitario sulla trasmissione del B400, leggiti i vari topic e potrai prendere una decisione più ponderata. In sintesi però il consiglio è NON cambiare il variatore perché il suzuki originale è fatto molto meglio di tanti altri commerciali, cambia semplicemente i rulli mettendo i Dr.Pulley, e poi se vuoi veramente goderti il mezzo fai una spesa un pò più alta e ti togli subito di mezzo la penosa frizione di serie.
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da morris67 » mar giu 18, 2013 12:42 pm
scusa conte, ma mi sembra che lo scooter in questione sia il lux modello 2013, i problemi di frizione sono stati ormai risolti dal 2010 con il modello L0 IN POI....lasciamolo almeno provare con l'alleggirimento rulli, perche' consigliarli di spendere soldi su una frizione che funziona benissimo adesso, io ho L0 VARIATORE MALOSSI DR PULLEY 16 G VA' DA DIO SENZA NESSUN PROBLEMA DI FRIZIONE KM 7000 FRIZIONE PERFETTA
-
morris67
- Assiduo

-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar apr 05, 2011 8:13 pm
- Località: Rovigo Porto Tolle
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da Claudio156 » mar giu 18, 2013 1:52 pm
Vai a leggere QUI: http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=29947&p=824039&hilit=malossi#p824039Sono malato di Malossi e spero non mi tradisca mai. Ora sono a 52000 Km ed è quasi ora della nuova cinghia che ho già a casa e monterò prima delle ferie. Per quanto riguarda i consumi o i giri non c'è nulla di così esorbitante, certo che se si vuole avere qualcosa in più soprattutto viaggiando in due a qualcosa bisogna ricorrere. Io faccio mediamente 13-15000 Km anno e moltissimi di questi in due e in montagna ed il motore non ha mai sofferto di giri eccessivi. Fidati il miglior compromesso è il kit completo Malossi (frizione, molla, variatore, rulli cinghia e se non fosse bellissima anche la campana) io personalmente questa ho mantenuto l'originale. Per quanto riguarda J Costa lo lascerei a chi lo vende visti i vari problemi che presenta e la manutenzione continua che c'è da fare onde evitare spiacevolissimi inconvenienti. Io non cambio
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10037
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da Il Conte » mar giu 18, 2013 2:40 pm
morris67 ha scritto:scusa conte, ma mi sembra che lo scooter in questione sia il lux modello 2013...........
Sorry è vero, non avevo letto bene, anche se è pur vero che su gli ultimi modelli la frizione non dà più problemi ma in ogni caso non è il massimo dell'efficienza, allora consiglierei vivamente al nostro amico di provare i pulley da 16 come prima cosa, poi se proprio non è contento può cambiare anche il variatore ma a mio avviso già con i rulli ottiene quello che vuole.
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da roscomax » mer giu 19, 2013 12:34 pm
Grazie mille per i consigli... fino al primo tagliando non tocco nulla (1000 km x rodaggio), dopo di che a qualcosa ricorrerò... arrivando dall'Atlantic Sprint 500 ho trovato veramente parecchia differenza in velocità ...
-
roscomax
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun mag 13, 2013 12:23 pm
- Località: Ivrea
- Modello scooter o moto: B400 ABS Lux
| |