|
da LINUS631 » mer giu 19, 2013 2:02 am
Buonasera a tutti. Ieri ho fatto il tagliando: filtro aria, olio e filtro olio. Ho scolato tutto l'olio esausto con motore ancora caldino per scolarlo bene. Idem per il filtro olio. In totale circa 1,1 -1,2 litri (il livello era più vicino al minimo che al massimo) Metto l'olio nuovo (circa 1,4 litri e livello al massimo) e mi accorgo dal vetrino del livello che diventa subito nero!!! Come può essere??? 
-
LINUS631
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
- Località: Milano - Sedriano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da fabiocar74 » mer giu 19, 2013 7:40 am
ciao linus631,innanzi tutto ,lo scooter dovrebbe avere 1900ml di capienza ,non 1400,il mio tiene quasi 2 litri di olio. era perfettamente orrizontale e sul cavalletto? in teoria cmq,non si smonta mai a blocco tiepido,rischi di rovinare il tappo. probbabilmente,ne e' rimasto un po' sulle parti,il quale per gravita' e' sceso lentamente inquinando l'olio pulito. non ci fa nulla,cambia solo il colore.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da phobos » mer giu 19, 2013 12:08 pm
No Fabio, nel K7 hanno ridotto le quantita': sono 1,2 litri. Linus: quando hai cambiato il filtro olio, hai scaricato la coppetta del filtro dall'apposito bulloncino posto sotto di essa? Se non l'hai fatto, allora e' quello che ti ha colorato di nero l'olio nuovo. (Calcola che comunque l'olio torna scuro dopo poco tempo, anche se lo scarichi da dove ti ho detto)
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fabiocar74 » mer giu 19, 2013 12:28 pm
hanno ridotto la quantita' di olio?allora spero che abbiano anche risolto il problema del consumo , senno' i progettisti sono veramente degli str@nzi. il DT300i della mia compagna,tiene 1200 ml,ma da tagliando a tagliando ,non aggiungi un etto d'olio,e nemmeno ne consuma,certo....anziche' fare il cambio a 6000 come nel mio,lei lo deve fare a 3000.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da phobos » mer giu 19, 2013 1:03 pm
Fino ad ora possiamo testimoniare, su motori con 60mila chilometri alle spalle, che il consumo d'olio non e' piu' un problema. 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da berto59 » mer giu 19, 2013 4:14 pm
fabiocar74 ha scritto:hanno ridotto la quantita' di olio?allora spero che abbiano anche risolto il problema del consumo , senno' i progettisti sono veramente degli str@nzi. il DT300i della mia compagna,tiene 1200 ml,ma da tagliando a tagliando ,non aggiungi un etto d'olio,e nemmeno ne consuma,certo....anziche' fare il cambio a 6000 come nel mio,lei lo deve fare a 3000.
Come ti ha già scritto Phobos...dal k7 in poi il problema del consumo olio è stato risolto, e anche se ne entrano solo 1,2 kg. il tagliando va fatto comunque a 6000 km... 
Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da fabiocar74 » mer giu 19, 2013 5:17 pm
Direi che hanno risolto e ristrutturato di non poco, riprogettando tutto da zero. Per quello che riguarda il cambio, non sono d'accordo, 6000 km con 1.200ml sono troppi, io lo sostituirei ogni 4000 per essere sicuro. Se con 1200ml si permettono di programmare ogni 6000un cambio, con 2000 ml in teoria lo dovrei sostituire a 12.000 considerando che nel mio modello, arrivare a 6000,vuol dire rimpinguate a livello con 4etti di olio.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da LINUS631 » mer giu 19, 2013 6:19 pm
Grazie a tutti per le risposte.
-
LINUS631
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
- Località: Milano - Sedriano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da LINUS631 » mer giu 19, 2013 6:22 pm
fabiocar74 ha scritto:era perfettamente orrizontale e sul cavalletto? in teoria cmq,non si smonta mai a blocco tiepido,rischi di rovinare il tappo.
non ci avevo pensato al discorso della temperatura per il tappo... Ho fatto così perchè con l'olio caldo speravo di farlo defluire totalmente... Si era orizzontale sul cavalletto.
-
LINUS631
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
- Località: Milano - Sedriano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da LINUS631 » mer giu 19, 2013 6:24 pm
phobos ha scritto:Linus: quando hai cambiato il filtro olio, hai scaricato la coppetta del filtro dall'apposito bulloncino posto sotto di essa? Se non l'hai fatto, allora e' quello che ti ha colorato di nero l'olio nuovo.
No, ho semplicemente svitato i 3 bullincini del tappo ed ho fatto scolare per bene. Non sapevo che ci fosse un bulloncino di scolo sotto.....
-
LINUS631
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
- Località: Milano - Sedriano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da phobos » mer giu 19, 2013 6:25 pm
Invece c'e' 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fabiocar74 » mer giu 19, 2013 6:39 pm
Non serve, l'olio va tutto via quando togli tappo filtro e tappo vaschetta di recupero. Invece, spanare il filetto del blocco, sia del tappo, che dei prigionieri del coperchio filtro, è molto facile aa motore caldo.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Smontolo » mer giu 19, 2013 8:29 pm
fabiocar74 ha scritto:Direi che hanno risolto e ristrutturato di non poco, riprogettando tutto da zero. Per quello che riguarda il cambio, non sono d'accordo, 6000 km con 1.200ml sono troppi, io lo sostituirei ogni 4000 per essere sicuro. Se con 1200ml si permettono di programmare ogni 6000un cambio, con 2000 ml in teoria lo dovrei sostituire a 12.000 considerando che nel mio modello, arrivare a 6000,vuol dire rimpinguate a livello con 4etti di olio.
Bisogna considerare troppi fattori a riguardo.... Sono due motori che, anche avendo un mono in entrambi sono progettati e costruiti diversamente... Due esempi sono il doppio albero in testa e valvole non regolabili nei k7 e successivi... indice di minor usura dei componenti e così via... Il mio ha oltre 61000 km e le valvole sono in tolleranza e Non consuma un goccio d'olio... ogni 6000km quando scarico l'olio non è nero come sul precedente modello... non è esausto come si crede ma il cambio va pursempre eseguito entro i tempi e limiti consigliati.
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da LINUS631 » mer giu 19, 2013 10:18 pm
Smontolo ha scritto: ..... ogni 6000km quando scarico l'olio non è nero come sul precedente modello... non è esausto come si crede ma il cambio va pursempre eseguito entro i tempi e limiti consigliati.
Il mio olio era abbastanza nero, ma, a parte il consumo che sai dentro il motorino di avviamento lo scorso anno, non so se ti ricordi, dopo il rabbocco non ha consumato più olio.....
-
LINUS631
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
- Località: Milano - Sedriano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
| |