|
da fede » dom giu 23, 2013 6:14 pm
 vi chiedo consigli, e vorrei sapere le vostre esperienze come piccola introduzione voglio dirvi che io avevo il piedino pesante in macchina, e mi sa che sta malattia è passata dal pedale alla manopola io con un pieno, B400K3 42700Km, faccio 210-220 Km totali, premesso anche che io lo scooter lo uso praticamente sempre in circuito extraurbano per ca. 64Km giornalieri quando vado al lavoro (4-5 giorni\settimana). ora mi chiedo, anzi vi chiedo..... ho il piedino pesante? c'e qualcosa che posso fare\modificare per diminuire i consumi? perche girando nel forum tra varie discussioni vengono fuori dei personaggi con consumi da campioni oltre 320-340 Km con un pieno.. verità o bufale?? grazie per le risposte!!!! Non scrivere tutto in maiuscolo. Joedm
fede
-
fede
- Frequentatore

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
- Località: varese
- Nome di battesimo: federico
- Modello scooter o moto: B400 K3 grey
da RAFFABEST » dom giu 23, 2013 8:25 pm
Uno di quei personaggi ti sta ora rispondendo.- Sono appena tornato da una gita col mio K3, 50.000 km scoccati proprio oggi.- Partito da Tarquinia (VT), percorsa tutta la val d'orcia, arrivato a Siena, andato poi ad Arezzo, birettina ina ina a Cortona, rientro ora a Tarquinia.- Totale Km percorsi 420 per un totale di 13.5 litri per una media di circa 31 km/litro.- La mia velocita' media e di circa 70-80 kM/h.- Ho montato il variatore Malossi con massette da 18 e non da 16 come quelle di serie del Multivar Il mio ciccino è tenuto sempre molto ben a punto, con le giuste manutenzioni rigorosamente fai da me ! Io non ho una guida nervosa, ossia accelero dolcemente e prendo velocità in modo analogo, evito la guida nervosa e continue frenate, accelera/decelelera, sgasate da fighetto che io abborro, insomma quasi una guida da semi-pensionato.- In queesta media ci sono anche dei tratti di superstrada con sorpassi ad olre 100 km/h, ma limitatamente al tempo necessario a togliermi di torno chi mi mette in pericolo !
-
RAFFABEST
- Fedele

-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sab set 10, 2011 10:14 am
- Località: Viterbo - Tarquinia
- Nome di battesimo: Raffaele
- Modello scooter o moto: B400 K3 G Km 50.000
da gattone27 » lun giu 24, 2013 9:39 am
Ecco un altro personaggio Anche io sono arrivato spesso a 350 Km con un pieno, e il mio e' un K2 a carburatore. Non bisogna inventarsi niente, piu' vai piano e meno consumi. La mia velocita' media e' poco meno di quella di RAFFABEST, ma essendo i vostri ad iniezione, consumano sicuramente meno del mio. Il massimo che sono riuscito a fare sono 29 Km/l.
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
-
gattone27
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
- Località: Velletri - Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu
da berto59 » lun giu 24, 2013 2:53 pm
Io ho avuto per 6 anni un k4 praticamente uguale al k3 e non sono mai riuscito a superare la media di 27 km con un litro, nella maggiorparte dei miei viaggi ho fatto la media di 25 km per litro...devo dire che faccio delle medie migliori adesso che ho il V-strom... Ieri nel giro organizzato da Nannino ho percorso 378 km un misto tra autostrada, statali e stradine di montagna piene di curve... alla fine sono rientrato a casa con la media del 26,6 se avessi fatto lo stesso giro con il k4 non sarei andato oltre il 25, dopo di che, ricordati che il serbatoio del ciccino tiene circa 13,5 litri..tu per essere sicuro di non rimanere a piedi calcolane 12 che per 25 km ogni litro fanno la bellezza di 300 km un bel po' di più dei 220 che riesci a fare tu... pertanto prima cosa io ti consiglio di azzerare uno dei due trip parziali al prossimo pieno, che dovrai fare cercando di riempire il max possibile il serbatoio...poi quando rifarai nuovamente il pieno sempre riempiendolo al max... ti segnerai i litri entrati e ti farai il conto km percorsi diviso i litri di benza entrati. Ricordati anche che nel k3 la lancetta che indica il carburante, segna riserva spianata, ma in realtà nel serbatoio ci sono ancora almeno un paio di litri di benza...fai quello che ti ho consigliato usando lo scooter come fai normalmente e poi vieni a farci sapere il risultato...rimango in attesa.... 
Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da fede » lun giu 24, 2013 11:57 pm
fede
-
fede
- Frequentatore

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
- Località: varese
- Nome di battesimo: federico
- Modello scooter o moto: B400 K3 grey
da phobos » mar giu 25, 2013 10:18 am
Diciassette chilometri a litro per un K3 ad iniezione mi sembrano veramente eccessivi. Sonda lambda difettosa?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fede » mar giu 25, 2013 6:09 pm
fede
-
fede
- Frequentatore

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
- Località: varese
- Nome di battesimo: federico
- Modello scooter o moto: B400 K3 grey
da Landor » mer giu 26, 2013 9:30 am
la butto là : centralina starata sul miscela 'grassa' (anzichè miscela magra)?  filtro aria 'zozzo'?
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Cheeseburgman » mer giu 26, 2013 3:54 pm
Ammiro i vostri consumi  io non riesco a fare più di 20 km/l in città ...
American Inside
-
Cheeseburgman
- Fedele

-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: dom mag 12, 2013 10:52 pm
- Modello scooter o moto: B400 nero
da fede » gio giu 27, 2013 8:57 am
fede
-
fede
- Frequentatore

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
- Località: varese
- Nome di battesimo: federico
- Modello scooter o moto: B400 K3 grey
da Landor » gio giu 27, 2013 10:01 am
il controllo sulla mappatura dlela centralina (cioè quanta miscela erogare in funzione del numero di giri) la può fare solo suzuki attaccandosi con un cavo al tuo ciccino... però mi sembra strano che sia così 'sballata'... se non sbaglio il tuo modello è a iniezione, quindi non credo possa avere carburatore sporco...
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da phobos » gio giu 27, 2013 10:18 am
Un controllo che puoi fare e' smontare la candela e verificare di che colore e' la parte isolante vicino all'elettrodo al centro. Se e' tendente al nero e ha depositi carboniosi sopra, vuol dire che hai la carburazione grassa. Fai questa verifica e poi vedi se e' necessario proseguire con indagini piu' approfondite.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fede » gio giu 27, 2013 6:30 pm
ciao, come ho detto sopra regolarmente cambio filtri liquidi e quant'altro, con un certo intervallo anche la candela! da quando la ho io non ci sono problemi, ma mi ricordo che la prima volta che l'ho smontata (appena preso dal vecchio proprietario) era tutta nera la testa.... eeeeeeeeeeeeeeeeee quindi? mo che facciamo,,,,,, cosa indago ora? grazie in anticipo phobos...!!!!!!!!!!
fede
-
fede
- Frequentatore

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
- Località: varese
- Nome di battesimo: federico
- Modello scooter o moto: B400 K3 grey
| |