Login    Iscriviti

Problemi con Malossi Multivar 2000

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » lun giu 24, 2013 4:41 pm

Buongiorno ragazzi,
sono possessore di un Burgman 400 K10 e a 1500 Km (primo tagliando) ho fatto installare il variarore della Malossi Multivar 2000, ora a due anni di distanza con 9600 Km circa ho portato il ciccino in concessionaria perchè in accelerazione a "caldo" il contagiri si fermava a 6.500 rpm per alcuni secondi e il ciccino non scattava più. Ho riscontrato dei rumori provenire dalla trasmissione e ho pensato subito al variatore. Infatti il concessionario (dopo una settimana) mi ha richiesto il variatore originale senza darmi ultriori spiegazioni.
Vorrei sapere considerando la vostra grande esperienza se qualcuno ha avuto problemi con il suddetto variatore <:-( <:-( ...
E se eventualmente devo contattare la Malossi direttamente perchè risponda sulla garanzia del prodotto (non ha ancora compiuto 2 anni)...

Grazie
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda Smontolo » lun giu 24, 2013 4:52 pm

A memoria sul forum non ricordo casi simili dovuti al variatore malossi... ma potrei sbagliarmi...
Fatti restituire il vecchio variatore in primis, poi fatti spiegare il problema reale del variatore...
Anche perchè se devi reclamare un qualcosa devi mettere in evidenza il problema che ha....
Personalmente mi pare più un problema di cinghia o rulli...
Hai eseguito la pulizia trasmissione regolarmente?

Tienici aggiornati
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » mar giu 25, 2013 9:36 am

Ciò che ricordo benissimo è proprio una vibrazione che sentivo sulla sella e lamentandomi in officina il proprietario del concessioanrio mi ha solamente detto che è un "riverbero" della cinghia, naturalmente non avendo mai avuto a che fare con variatori e trasmissioni a cinghia gli ho creduto. Che io sappia non è mai stata fatta la pulizia della trasmissione, anche perchè in officina al tagliando dei 6000 Km mi hanno detto che tali controlli li effettuano solo al tagliando dei 12000 Km...però ora che il ciccino è in officina si sono premurati per il tagliando (olio e filtri) a 9600 anzichè a 12000 dicendomi che il tagliando è annuale e la trasmissione la hanno "aperta" solo per i problemi e i rumori che sentivo...
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda cristalman » mar giu 25, 2013 10:05 am

Pare strano anche a me che sia un problema del variatore!!!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » mar giu 25, 2013 10:22 am

Non appena ho notizie dal conce riguardo la loro richiesta del variatore originale vi faccio sapere..
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda morris67 » mar giu 25, 2013 1:29 pm

ciao marco, ho avuto anch'io un problema simile, lo avevo scritto qui' sul forum con il titolo PARAOLIO VARIATORE MALOSSI USCITO DALLA SEDE, ritornando al problema, ho anch'io un burgman L0 CON 7500 km all'attivo, a 1000 km ho installato il variatore malossi, tutto bene fino ai 6000km circa, all'ora con partenza a manetta da fermo si fermava anche il mio circa qa 6500 giri , barbottava un po' con piccolo calo din potenza e poi riprendeva, mi sono deciso di smontare la trasmissione, e ho trovato la sorpresa, sul variatore malossi era uscito dalla sede il paraolio, all'ora l'ho' rimontato con un po' di attac, altra modifica che avevo fatto è statyo montare i rulli malossi da 16g, i 14g del kit sono troppo leggeri, montatto il tutto , il problema era sparito, lo scooter era meno rabbioso e saliva di giri piu' fluido senza mai fermarsi, poi ho fatto un'altra modifica ho montato i rulli dr pulley da 16 g .... ADESSO VA' DA DIOOOOOOOOOOO. fatti spiegare il problema che aveva il variatore malossi, ti consiglio di montare i dr pulley da 16 g, ....fammi saPERE CIAOOOOOOOOOOOO :D
morris67
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar apr 05, 2011 8:13 pm
Località: Rovigo Porto Tolle
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » mar giu 25, 2013 1:44 pm

Grazie morris67,
i sintomi sono gli stessi, non appena sento il concessionario per il problema vi tengo tutti informati.
Ora che il ciccino uscirà dalla garanzia certe manutenzioni posso farmele da solo come hai fatto tu e ho una gran voglia di provare i rulli dr pulley da 16 g che tutti osannano in questo forum. Mi sto anche documentando per riuscire a trovare o autocostruire ciò che serve per la manutenzione del ciccino (estrattori e quant'altro)...sinceramente devo ringraziare tutti in questo forum, mi è molto di aiuto l'esperienza di tutti voi, per capire come funziona il ciccino...ho letto della "bibbia", nessuno sa dove posso reperirla velocemente per il mio ciccino L0 del 2011?..
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda umbe07 » mar giu 25, 2013 2:15 pm

Salve ragazzi,
vi informo anch'io sono possessore di un K8, a 3000 Km circa ho montato una Frizione Malossi e un variatore sempre della Malossi.
Dopo circa 1500 Km la Frizione ha incominciato a strappare, subito mi sono allertato ho smontato la frizione e lo consegnata al negozio che me l'ha venduta, il quale si è fatto carico di inviarla alla Malossi.
Tutto il passaggio per consegnarla al moto ricambi mi era stato suggerito dalla Malossi tramite comunicazioni via email, dopo circa 20 giorni il proprietario del negozio mi ha telefonato per dirmi che la frizione era arrivata.
Dopo montata e collaudata, per mio dovere ho inviato una mail di ringraziamenti alla Malossi per la loro assistenza che mi hanno prestato.
A 28000 Km ho sostituito il ferodo sulle massette (Malossi) sostituendolo con un tipo più morbido allo stesso tempo ho fatto rettificare anche la campana dove alloggia la frizione.
Ora ho un'altro scooter, sempre pronto con riduzione dei consumi.
In riferimento ai rulli, quando ho rimontato la frizione ho sostituito i rulli quelli originali Malossi con rulli di grammatura 18/20 perchè sul tratto breve era velocissimo, ma sul tratto a lungo non camminava proprio, ora è perfetto anche come grammatura va bene sul tratto corto e sul lungo.
Per qualsiasi informazione sono a vostra disposizione.
Saluti
Umberto
"Scugnizzo Napoletano" D.O.P. Di Origine Partenopea.
umbe07
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 449
Iscritto il: gio feb 24, 2011 9:19 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Umberto
Modello scooter o moto: B650 K8 Grigio Metal

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » mar giu 25, 2013 3:26 pm

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ne prendo atto e se ho bisogno non stenterò a contattarti..😀😀
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda morris67 » gio giu 27, 2013 12:55 pm

ciao marco, hai delle novita' da raccontarci sul tuo problema del variatore malossi?? ti sei fatto spiegare dal tuo conce il problema???? :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: facci sapereeeee
morris67
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar apr 05, 2011 8:13 pm
Località: Rovigo Porto Tolle
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » gio giu 27, 2013 1:34 pm

Eccomi,
si, novità ci sono e come ho scritto a umbe07 in MP giusto ieri ho sentito il conce per aver notizie.
In poche parole mi hanno semplicemente detto che hanno provato il ciccino e fortunatamente il diffetto da me riscontrato lo hanno confermato.
Purtroppo, non hanno capito da cosa è derivato e per questo mi hanno chiesto il variatore originale (che ha solo 1000 km) per effettuare delle prove di apertura (premetto di essermi lamentato con il conce per una strana vibrazione a 110 kh e la risposta è stata: "riverbero della cinghia").
Secondo il mio umile parere e considerando che la trasmissione del ciccino non è affatto complicata (io la paragono alla trasmissione del Ciao della Piaggio con variatore degli anni 80) e non avendo altre esperienze in passato, loro devono aver sbagliato qualche cosa nell'installazione del Malossi e ora dopo circa 2 anni questo errore si riperquote. Resta che io sono senza ciccino già da 2 settimane.
Mi auguro che in questi giorni vengano a capo del problema e mi restituiscano il ciccino con tanto di Malossi installata e come si suol dire "non mi raccontino la fiaba dell'orso", perchè non ho mai sentito nessuno lamentarsi del vario Malossi. D'altro canto ho preso la decisione di dedicarmi personalmente alla manutenzione del mio adorato ora che la garanzia andrà a scadere e confido nel Vostro aiuto in caso ne avessi bisogno..a questo proposito voglio ringraziare umbe07 per essersi proposto in tale proposito via mp :clap: :clap: ...
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » gio giu 27, 2013 2:04 pm

Ordinati:
Dr.Pulley Sliding roll SR2613/8-16
Dr.Pulley sliding pieces SP2613-Y

Aspettiamo che arrivino e poi troverò il tempo per l'installazione...(non appena mi restituiscono il ciccino)...
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda umbe07 » ven giu 28, 2013 3:36 pm

Non pensarli proprio questi non hanno capito niente............
Avranno lasciato la frizione lenta quando arriva ad un determinato numero di giri si squilibra..................
La Malossi mette in commercio prodotti garantiti e collaudati ed è un'azienda seria.........
"Scugnizzo Napoletano" D.O.P. Di Origine Partenopea.
umbe07
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 449
Iscritto il: gio feb 24, 2011 9:19 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Umberto
Modello scooter o moto: B650 K8 Grigio Metal

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda filippi.marco » ven giu 28, 2013 4:12 pm

Umbe,
non so più che pensare, aspettavo per oggi una loro chiamata ma sino ad ora nulla, così anche questo week end va a farsi benedire!
2 settimane per risolvere un problema sulla trasmissione, più la richiesta del vario originale, mha!! sono a dir poco sconcertato, mi auguro solo che arrivino ad una soluzione velocemente, ho acquistato il ciccino per godermelo e non per lasciarlo fermo in officina...poi come avrai visto ho acquistato i DR Pulley da 16 e vorrei anche montarli al più presto...
Il rammarico più grande è non sapere nulla di certo e preciso! Una telefonata per dirmi cosa succede.....

Mha.... :evil: :evil: :evil:
filippi.marco
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:29 pm
Località: Udine - Latisana
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 L1 White

Re: Problemi con Malossi Multivar 2000

Messaggioda umbe07 » ven giu 28, 2013 4:26 pm

Se fossi in te andrei da vicino e mi farei sentire...............anzi gli chiederei cosa stanno facendo per tenerselo tanto tempo, per smontare e montare una frizione ci vuole quasi un ora abbondante, come mai ci impiegano tanto tempo??????
Ora che potresti godertelo devi restare a piedi mi dispiace per te.
Bye
Umberto
"Scugnizzo Napoletano" D.O.P. Di Origine Partenopea.
umbe07
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 449
Iscritto il: gio feb 24, 2011 9:19 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Umberto
Modello scooter o moto: B650 K8 Grigio Metal

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite