Login    Iscriviti

Consumi B400K3

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Consumi B400K3

Messaggioda fede » gio giu 27, 2013 6:42 pm

signori ho letto un pò di topic in giro,
visto e considerato tutto vorrei verificare lo stato e sostituire questa famosissima sonda lambda :37:
è possibile farlo da me???
qualcuno può darmi due indizi sul come fare?
:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
fede
fede
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 29, 2013 6:50 pm
Località: varese
Nome di battesimo: federico
Modello scooter o moto: B400 K3 grey

Re: Consumi B400K3

Messaggioda brusky » gio giu 27, 2013 8:03 pm

Io con il k2 faccio circa 29km/l e sinceramente non faccio molto caso alla velocitá, vado come permette la strada...
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: Consumi B400K3

Messaggioda phobos » ven giu 28, 2013 11:59 am

La sonda lambda costicchia. Il ricambio nuovo arriva a 200 euro. Usata la trovi a 60, ma ti conviene? Se non funziona nemmeno quella usata, rischi di impazzire per capire cosa succede alla carburazione del tuo mezzo. Hai controllato la candela adesso? E' incrostata anche ora di depositi carboniosi? Se si', allora hai la carburazione grassa. La sonda lambda si puo' controllarla con un multimetro. Devi staccare lo spinotto a monte del cavo che parte dalla sonda e controllare la resistenza tra i due contatti.

lambda.jpg
lambda.jpg (31.35 KiB) Osservato 822 volte


L'immagine precedente e' presa dal manuale del K7, ma la sonda dovrebbe essere la stessa anche per il tuo modello.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumi B400K3

Messaggioda gallonero978 » ven ott 04, 2013 4:54 pm

Ciao a tutti!!! ho un k4 con 43000 km e sinceramente 29 km con un litro di benza sinceramente me li sogno, diciamo che andando ad una velocità più regolare possibile riesco ad arrivare a percorrere 20/22 km con un litro. Secondo me è un problema di carburazione grassa, potrebbe essere causato da un malfunzionamento della sonda lambda?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: Consumi B400K3

Messaggioda phobos » ven ott 04, 2013 5:03 pm

Potrebbe. Hai verificato lo stato della candela? Controlla il colore della porcellana isolante alla base dell'elettrodo. Se e' color nocciola, la carburazione e' ok. Se va verso il nero o peggio presenta incrostazioni o ha un aspetto umido, allora la miscela e' grassa e passi a capire perche'.
Ancora, a quanti giri va il tuo motore a velocita' di crociera? Dove lo usi per lo piu' lo scooter? Hai il polso pesante?
Come e' configurata la tua trasmissione?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumi B400K3

Messaggioda gallonero978 » ven ott 04, 2013 6:21 pm

ho appena provato a verificare con il tester e come valore mi ha dato 21,3Ω e a 3000 giri 22.1Ω. Secondo te la sonda è da sostituire?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: Consumi B400K3

Messaggioda Smontolo » ven ott 04, 2013 9:14 pm

Quale parte dello spinotto hai misurato? sonda o impianto elettrico?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Consumi B400K3

Messaggioda gallonero978 » sab ott 05, 2013 12:04 pm

ho misutato l'impedenza dello spinotto che è collegato alla sonda come illustrato sopra. Secondo te le sonde del burgman 400 e del 650 saranno le stesse?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: Consumi B400K3

Messaggioda Smontolo » sab ott 05, 2013 12:26 pm

gallonero978 ha scritto:ho appena provato a verificare con il tester e come valore mi ha dato 21,3Ω e a 3000 giri 22.1Ω. Secondo te la sonda è da
sostituire?




Non capisco come hai fatto a misurare lo spinotto della sonda in base a quanto citato quì su...
lo spinotto della sonda devi staccarlo dall'impianto elettrico e sempre quello della sonda (il maschio si intende) devi misurarlo nei cavi bianco-bianco..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Consumi B400K3

Messaggioda phobos » sab ott 05, 2013 1:07 pm

E la misura la devi fare a motore spento :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron