Login    Iscriviti

Difficoltà di avviamento

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Difficoltà di avviamento

Messaggioda Kxxtronik » ven lug 05, 2013 7:50 am

Buongiorno a tutti!

Ho un "piccolo" problema di avviamento col mio burgman..

Il problema che mi dà è come se si dovesse impuntare al momento dell'avviamento e dopo qualche sforzo parte!

Controllata batteria (nuova) ed è tutto ok.
Ciò che ho notato è che collegando il tester la tensione mi cala di molto (addirittura scende con picchi minimi di 4/5V); Questo mi ha fatto pensare ad un assorbimento del motorino d'avviamento.
Dopo aver sostituito il motorino di avviamento il problema è lo stesso :(
Dato che un assorbimento del genere possa essere dato solo dal motorino provo a toccare gli ingranaggi della messa in moto (magari lavorando storti fanno sforzare troppo il motorino) e sento che la corona alla quale viene trasmesso il moto ha un pò di gioco (avanti e indietro).
Secondo voi potrebbe essere dovuto a una cosa del genere il mio problema??
Nel caso fossero quegli ingranaggi sballati sarà dura sostituirli da solo? 8:-P

Grazie in anticipo a tutti!!
Kxxtronik
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 04, 2013 10:26 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: UH200

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda marco11 » ven lug 05, 2013 11:13 am

Se provi con una batteria dell'auto hai lo stesso problema?
Potrebbe essere la batteria debole (raggiunge la tensione nominale ma non eroga la corrente necessaria).
Oppure, spero di no, qualche serio problema al motore che genera un carico eccessivo sul motorino.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda Kxxtronik » ven lug 05, 2013 5:34 pm

:( Si!!! Ho provato anche on una batteria dell'auto e con cavi di buone dimensioni, anche a dare direttamente corrente a motorino d'avviamento.
Il problema è uguale: La tensione cala di molto nel momento di sforzo e dopo qualche giro riesce a partire. Dà come l'impressione che stia affogando e di colpo tac riesce a partire! :?
Kxxtronik
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 04, 2013 10:26 pm
Località: Brescia
Modello scooter o moto: UH200

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda ustorio » ven lug 05, 2013 7:03 pm

collettore di aspirazione?
ustorio
trattorista full time
ustorio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom lug 08, 2012 7:13 pm
Località: Ancona - Pietralacroce
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Blue

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda giusca » ven lug 05, 2013 8:14 pm

Kxxtronik ha scritto::( Si!!! Ho provato anche on una batteria dell'auto e con cavi di buone dimensioni, anche a dare direttamente corrente a motorino d'avviamento.
Il problema è uguale: La tensione cala di molto nel momento di sforzo e dopo qualche giro riesce a partire. Dà come l'impressione che stia affogando e di colpo tac riesce a partire! :?


E dopo come và risponde bene ai comandi ?
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda RAFFABEST » ven lug 05, 2013 8:39 pm

Io protenderei per un problema elettrico.
Se il motorino impunta cosi tanto mi viene da pensare:

Contatti batteria ossidati o lenti
Relais che non fa scorrere la giusta corrente
Cavo del motorino ossidato o lento.-

Io proverei a bypassare con un grosso cacciavite il relais di avviamento e verificherei cosa succede..-
Controllerei infine tutto quello che porta corrente al motorino, solo i fili grossi ove scorre tanta tanta corrente non i piccoli che servono a far scattare il relais !
Le masse c'entrano nulla poichè il motorino è fisicamente collegato a massa !

Solo dopo mi concentreri su un problema meccanico, ad iniziare dalla ruota libera in avanti !
La maggior parte dei problemi dei nostri ciccini risiede tra la sella e la manopola del gas !!!
RAFFABEST
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 234
Iscritto il: sab set 10, 2011 10:14 am
Località: Viterbo - Tarquinia
Nome di battesimo: Raffaele
Modello scooter o moto: B400 K3 G Km 50.000

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda giusca » ven lug 05, 2013 8:45 pm

Oppure come mi è successo con la macchina, il motorino aveva le boccole rovinate e dava gli stessi sintomi cambiate quelle è tornato perfetto

Non avevo letto che aveva sostituito il motorino :ops:
Ultima modifica di giusca il ven lug 05, 2013 10:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Difficoltà di avviamento

Messaggioda Smontolo » ven lug 05, 2013 10:13 pm

Ciao :D

quindi, hai avuto il problema,
hai sostituito il motorino ma senza miglioramenti,
hai provato con batteria sia sui poli del ciccino che sul motorino stesso ma niente cambiamenti...

sei sicuro che il motorino che hai montato era in buono stato?
l'hai preso nuovo o usato?
hai provato ad aprire il carter trasmissione e hai fatto girare l'albero motore per verificare impuntamenti troppo "forti"?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti