|
da marco11 » ven giu 28, 2013 12:03 am
Attenzione a non confondere le batterie MF (che non contengono acido libero) con le batterie al Gel. Sono 2 cose differenti. Le prime non hanno alcun problema ad essere utilizzate anche sdraiate (sono quelle montate di serie), le seconde si basano su un'altra tecnologia ed hanno sicuramente prestazioni superiori, ma anche costi decisamente differenti. Inoltre richiedono carica batterie appositi per non rovinarle. Il mio consiglio è quello di usare batterie MF e non andare a spendere uno sproposito per batterie al Gel. Sicuramente no quelle ad acido libero.
Per quanto riguarda l'amperaggio, non c'è problema ad usarne una con qualche Ah in più, ma non è quella la caratteristica che migliora lo spunto in partenza. Una maggior capacità oraria permette certamente di sopportare più tentativi di avviamento non riusciti rispetto a quella di serie, ma la "forza" di ogni tentativo è data dalla corrente di spunto erogabile. Gli Ah in più possono essere utili in caso di maggiori assorbimenti per uso di una serie di accessori non previsti di serie, ma difficilmente, in una moto, avrete istallato fari antinebbia, impianti HiFi, frigobar, sedili riscaldati, ........ Forse Ivanrog (che so essere un appassionato delle teglie di lasagne nel sottosella) potrebbe aver installato una resistenza aggiuntiva.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da luciano999 » ven giu 28, 2013 2:19 pm
Attenzione a non confondere le batterie MF (che non contengono acido libero) con le batterie al Gel. Sono 2 cose differenti. Le prime non hanno alcun problema ad essere utilizzate anche sdraiate (sono quelle montate di serie), le seconde si basano su un'altra tecnologia ed hanno sicuramente prestazioni superiori, ma anche costi decisamente differenti. Inoltre richiedono carica batterie appositi per non rovinarle. Il mio consiglio è quello di usare batterie MF e non andare a spendere uno sproposito per batterie al Gel. Sicuramente no quelle ad acido libero.
Questa mi e nuova batteria MF, quale caratteristica ha questa batteria rispetto a una batteria normale ???? vorrei capirci qualcosa in piu' visto che con le batterie sto impazzendo. 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » ven giu 28, 2013 2:34 pm
Allora sono 10 anni che cambio batteria tutti gli anni, per un motivo o per l'altro, ho usato anche yuasa che e una MF, diffatti dura un po' di piu' delle altre, poi ho usato batterie economiche come UNIBAT ma anche questa e MF, preso anche un manutentore di carica del OPTIMATE, per avere sempre la batteria performante.
questa volta vorrei fare la scelta giusta per non impazzire di batterie.
Una batteria che uno spunto di 120 AH se e performante avvia bene il burghi, ma se va un po' giu' l'avviamento diventa difficoltoso.
Se si ha una batteria da 170 AH di spunto anche se va un po' giu di performans, abbiamo a sufficenza amperaggio per avviare senza problemi, invece quella da 120 AH di spunto se va sotto il valore gia si e in difficolta .
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da phobos » ven giu 28, 2013 2:36 pm
MF sta per Maintenance Free. Sono MF tutte le batterie sigillate.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da marco11 » sab giu 29, 2013 1:03 am
luciano999 ha scritto:Allora sono 10 anni che cambio batteria tutti gli anni, per un motivo o per l'altro, ........ questa volta vorrei fare la scelta giusta per non impazzire di batterie.
Non ti è venuto il dubbio, doppo 10 batterie, che il problema possa non essere "le batterie", ma qualcosa d'altro? Una batteria difettosa ci può stare, 2 anche, 3 sei un po' sf...ortunato, ......... ma 10 di fila (sbagliare è umano , ma perseverare è diabolico) dovrebbe farti sorgere il dubbio di cercare altrove la causa del problema. Hai modificato qualcosa? hai aggiunto utilizzatori? Hai controllato se il generatore funziona regolarmente? il regolatore di tensione è ok?
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da luciano999 » sab giu 29, 2013 1:33 am
Non ti è venuto il dubbio, doppo 10 batterie, che il problema possa non essere "le batterie", ma qualcosa d'altro? Una batteria difettosa ci può stare, 2 anche, 3 sei un po' sf...ortunato, ......... ma 10 di fila (sbagliare è umano , ma perseverare è diabolico) dovrebbe farti sorgere il dubbio di cercare altrove la causa del problema. Hai modificato qualcosa? hai aggiunto utilizzatori? Hai controllato se il generatore funziona regolarmente? il regolatore di tensione è ok?
Ciao la tua domanda e piu' che pertinente, non ho mai aggiunto utilizzatori, i primi anni non ero a conoscenza del manutentore di carica, quindi era ovvio che si guastavano allora mi servivo dal meccanico......ma di servizio me ne faceva molto poco, la tensione di carica e circa 14,5 V direi ottima , misurata piu' volte, anche installato il voltimetro fisso in modo da poter controllare in qualsiasi momento il voltaggio di carica alternatore, e batteria l'anno scorso ho preso un manutentore sbagliato, ora che mi sono accorto mi ha distrutto 2 batterie Non vedo altre anomalie..............ora mi sono fissato con una unibat da 8,6 AH spunto 190 Ah prezzo modico 36 euro http://www.ebay.it/itm/261157804349?ssP ... 1941wt_844Per ora non vedo altri problemi, ma ho sempre avuto problemi di accensione dovuto alla batteria poco performante, o sempre pensato che era sbagliato montare batterie di amperaggio superiore.............. ho anche pensato al problema dei cavi sottodimensionati di questo modello, ma con la batteria nuova problemi non c'erano quindi il problema non e neanche quello, altri problemi non ne vedo ................. ciao luciano
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » sab giu 29, 2013 3:02 pm
Come si effettua il controllo del regolatore di tensione ??? e sufficente misurare la tensione di carica , oppure vi sono altri controlli da fare ????
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Baffo4 » sab giu 29, 2013 5:56 pm
nella bibbia c'è un'apposita pagina con i controlli da effettuare col Multimetro sul connettoredel regolatore......solo che quando c'ho provato io.... il regolatore scassato sembrava buono....quello che sembrava bruciato invece era perfetto  .....forse era colpa dello strumento.....comunque per sicurezza la prova falla ugualmente
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da luciano999 » lun lug 01, 2013 10:24 pm
Grazie baffo daro un occhio alla bibbia Secondo me questa batteria va bene sul burgman, pero vorrei una conferma per non SBAGLIARE , il venditore o non sa rispondere o non vuole !!! http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1921wt_809allego il catalogo batterie UNIBAT http://www.unibat.it/images/catalogo_moto-unibat.pdflA BATTERIA UNIBAT CTZ10S-BS E DI 8,6 AMPERE E HA UNO SPUNTO DA 190 AMPERE
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » mar lug 02, 2013 9:21 pm
Qualche consiglio ???????
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da fabiocar74 » gio lug 04, 2013 9:42 am
Io su e.bay ho comperato una gel a 50 euro spese di spedizione incluse,marca motorrad,e' tedesca,appositamente concepita per avviamenti a basse temperature,se non ricordo male ha 180A di spunto. l'ho consigliata su questo forum,e qualcuno l'ha acquistata. io sono quasi 3 anni che ce l'ho sotto,e problemi di avviamento zero . anche io,ogni anno cambiavo batteria ,eppure montavo yuasa da 90 euro,il problema ,che gia' ho affrontato e spiegato in un altro post intitolato "non parte con temperature inferiori a 3 gradi"ti potra' esser utile per capire il fenomeno.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Smontolo » gio lug 04, 2013 8:30 pm
Fabio... hai mp
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da fabiocar74 » gio lug 04, 2013 9:20 pm
Smontolo ha scritto:Fabio... hai mp
ti ho risposto per mp 
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da luciano999 » dom lug 07, 2013 2:56 am
Grazie fabiocar , la tua spiegazione e molto logica e non fa una piega sul problema batteria, ho ordinato una motorrad dalla germania 49 euro spedizione compresa 8 AH spunto 170 ampere ottima, in settimana mi arriva poi faccio sapere se si e risolto il problema del avviamento fiacco a freddo. Cmq anche la questione arrichitore del carburatore non e da scartare, anzi provero a smontarlo...................e verifico l'ago se funziona solo non ho capito bene quale pezzo del carburatore devo smontare, oppure tutto il carburatore ???' per il carburatore quale manuale devo vedere ???? su quello del K1 il carburatore mi sembra sia diverso dalle versioni precedenti, anzi deve essere a iniezione !!!!! ciao luciano 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Baffo4 » dom lug 07, 2013 8:42 am
il carburatore è diverso dalla versione del 400 ma in tutti i 250 è uguale..... l'arricchitore (in questo caso aria automatica) si trova lateralmente e si rumuove con solo una vite (31) liberando quella spece di forchetta (30) che tiene in sede il tutto 
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
| |