da ieri sono nuovamente in sella al mio fedele burgman 400 k4...
ci ho messo 3 mesi dall'incidente (la frazione di secondo che separa un frenatone da un tamponamento) a decidermi sul da farsi...e anche adesso che scrivo qualche dubbio affiora...
all'inizio ho pensato di venderlo a pezzi e finirla con la carriera scooteristica...poi pian piano mi sono fatto una ragione...
sicuramente non mi sento ancora tranquillissimo x strada (e prima ero tutt'altro che uno spericolato...anzi...)
però quando l'ho rivisto completato (pur con qualche benda di nastro americano) la soddisfazione è stata tanta...è un oggetto, lo so...però negli anni è diventato più che un semplice mezzo di trasporto...95 mila km a zonzo per raduni e ferie non passano inutilmente...
con qualche piccola pausa in meno di 8 ore ho smontato e rimontato dalla sella in avanti, tutte le plastiche...(qualche errore qua e là ma penso sia normale)...
segnalo che il manuale d'officina qualche "cappella" la contiene...in particolare il controscudo non si smonta (almeno io non ci sono riuscito) se non smontando la sella...
mi dispiace che nella fretta pur avendo il mezzo sventrato non ho avuto tempo di far rifunzionare il freno a mano...
con calma se capiterà una buona occasione (ma buona buona...) cambierò anche lo scudo anteriore che è crepato da un lato, per ora va benissimo così.
la cosa divertente è stata che la batteria (inutilizzata dallo scorso ottobre tranne che per 3 brevi occasioni, compreso il giorno del botto) ha sempre fatto il suo dovere...tranne lunedì sera, quando dopo aver avvitato l'ultima vite del boomerang...mi ha lasciato x strada...x fortuna è bastato riattaccarla ad una macchina e ora sembra andare bene (avrò beccato una legge di murphy...

una curiosità : a cosa serve la finestrella d'ispezione (almeno credo sia questa la funzione) che si trova nella "chiglia" inferiore, sotto all'attacco del monoammortizzatore?
ora che sono nuovamente in "servizio" spero di tornare a frequentare più assiduamente il forum

ciao
ps: grazie a citation62 e a smontolo per l'incoraggiamento a ripararlo!
ps2: i pezzi di ricambio, a meno di occasioni, cercateli dai rottamatori...su internet i prezzi sono mediamente più alti...