Login    Iscriviti

Rumore...valvole??

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » mer lug 10, 2013 9:46 pm

Ciao ragazzi,

Penso che il mio Burghy necessiti di una registrazione alle valvole,vi spiego com'è il rumore che mi sono dimenticato di chiedere al mio meccanico (ci andrò appena avrò tempo).

Al minimo nessun rumore,anche dando delle sgasate non si sente nessun rumore,ma appena comincio a camminare e sono più o meno oltre i 40kmh si sente un rumore che io sento come valvole!!...Praticamente è come se ad una biciletta ci si mette un piccolo pezzo di carta sui raggi..il suono che si viene a creare è molto simile!!

Con l'aumentare della velocità aumenta di ritmo ma non di intensità.

Pensate siano da registrare le valvole??...39mila km.

Qualcuno può magari postarmi il suono tipico delle valvole starate??

Grazie!!!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda berto59 » gio lug 11, 2013 9:20 am

Potrebbe essere.... :mumble: ma non capisco perchè lo senti solo se lo scooter sta viaggiando, effettivamente una volta acceso il motore, se le valvole sono sregolate si dovrebbero sentire...vai dal meccanico e poi facci sapere cosa ti ha detto... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 9:49 am

berto59 ha scritto:Potrebbe essere.... :mumble: ma non capisco perchè lo senti solo se lo scooter sta viaggiando, effettivamente una volta acceso il motore, se le valvole sono sregolate si dovrebbero sentire...vai dal meccanico e poi facci sapere cosa ti ha detto... :ciaociao:

Portato stamattina dal mio meccanico di fiducia (ne ho 2,uno dietro casa e uno dietro all'ufficio :D ).....mi ha chiamato 5 minuti fa dicendomi che sono scoppiati i cusinetti della ruota anteriore...70€ di spesa!!

In effetti sentivo questo rumore solo camminando,visto che sul cavalletto non si sente nessun rumore!!...Il motore gira come un orologio!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda Citation62 » gio lug 11, 2013 10:05 am

azz....dalle valvole siamo passati ai cuscinetti!!!! :D
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 10:30 am

Citation62 ha scritto:azz....dalle valvole siamo passati ai cuscinetti!!!! :D

Il ticchettìo era molto simile e mi ha confuso!!...Ma sono stato niubbo io,in quanto come dice il saggio Berto,se fossero state le valvole il rumore si sarebbe sentito sempre,sia sul cavalletto che viaggiando!!...Vabeh...in 12 anni glielo concedo :D
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda berto59 » gio lug 11, 2013 10:32 am

Mi sembrava strano a me che il rumore non si sentisse a motore acceso ma con lo scooter fermo... :)


:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda Citation62 » gio lug 11, 2013 10:37 am

comunque meglio così ;)
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda berto59 » gio lug 11, 2013 10:40 am

Citation62 ha scritto:comunque meglio così ;)


Regolare le valvole non dovrebbe essere una spesa esosa..però anch'io ritengo sia meglio così, non mi ha mai preso bene dover mettere le mani nel motore... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 10:40 am

Sicuramente meglio così...semplicemente per il fatto che per registrare le valvole sicuramente glielo avrei dovuto lasciare oggi e riprenderlo domani!!

Non so il prezzo che si chiede di media per fare la registrazione delle valvole??

Per il cambio dei cuscinetti sulla ruota anteriore,70€ secondo voi è un prezzo onesto?
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda berto59 » gio lug 11, 2013 10:43 am

Non so quanto si debba spendere per cambiare i cuscinetti, però da quache parte sempre qua sul forum, ho letto che è meglio che mettano cuscinetti della sbk praticamente uguali agli originali, ma che costano molto meno e sono pure migliori qualitativamente.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 10:53 am

berto59 ha scritto:Non so quanto si debba spendere per cambiare i cuscinetti, però da quache parte sempre qua sul forum, ho letto che è meglio che mettano cuscinetti della sbk praticamente uguali agli originali, ma che costano molto meno e sono pure migliori qualitativamente.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Per il cambio dei cuscinetti adesso il meccanico mi ha chiesto 70€,non sò quali metterà!!

La curiosità che ho è,quando dovrò registrare le valvole,quanto mi chiederà il meccanico??...Qualcuno di voi l'ha già fatto??
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda berto59 » gio lug 11, 2013 10:57 am

Credo che il costo sia parecchio influenzato dalla manodopera...mi pare che per raggiungere il coperchio delle valvole si debba smontare prima un po' di roba..che poi bisogna ovviamente rimontare... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 11:06 am

berto59 ha scritto:Credo che il costo sia parecchio influenzato dalla manodopera...mi pare che per raggiungere il coperchio delle valvole si debba smontare prima un po' di roba..che poi bisogna ovviamente rimontare... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Sicuramente la manodopera incide moltissimo sul costo finale!!...Per raggiungere il coperchio delle valvole,se non sbaglio,bisogna smontare un po di pezzi tipo il pistoncino che alza la sella,il coperchio sopra l'airbox,un po di cavi ed il coperchio d'ispezione valvole,ma non so se ci sia altro da smontare!!..Il tempo che ci si può perdere per smontare,registrare e rimontare....penso non più di 2 ore.
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda Smontolo » gio lug 11, 2013 11:10 am

70€? :mumble:
gli skf che sono meglio dei koyo originali costano 15€ la coppia...
basta staccare la pinza dalla forcella, svitare il perno con una 17 e la ruota viene giù... il resto lo trovi quà sul forum perfettamente descritto e dettagliato...
:ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumore...valvole??

Messaggioda cristalman » gio lug 11, 2013 11:14 am

Smontolo ha scritto:70€? :mumble:
gli skf che sono meglio dei koyo originali costano 15€ la coppia...
basta staccare la pinza dalla forcella, svitare il perno con una 17 e la ruota viene giù... il resto lo trovi quà sul forum perfettamente descritto e dettagliato...
:ciaociao:

Ciao Paolo,

Deduco quindi che siano tanti i 70€ che mi ha chiesto!!...Purtroppo ormai gliel'ho lasciato...e...ancor peggio..è che questo meccanico è uno dei 2 che ho di fiducia..la comodità è che mi sta proprio sotto all'ufficio...glielo lascio la mattina e la sera quando stacco è sempre pronto!!...Purtroppo difficilmente ho tempo libero a casa...quindi il più delle volte mi tocca fidarmi!!....La lancia spezzata a suo favore è che il mio ex scooter è stato modificato completamente da lui...ed in 2 anni non ho mai avuto il ben che minimo problema!!...Sarà costoso ma è molto competente e sicuro di se!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron